Vibrazione motore in accensione

Mercatino
Gallery
gennifer

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da gennifer »

Sono i supporti che vanno in crisi in fase di avviamento.
In fase di avviamento i giri sono troppo bassi e la frequenza delle oscillazioni pure.
Di conseguenza aumenta l'ampiezza delle oscillazioni.
A regime del minimo (850 rpm) la frequenza aumenta e diminuisce l'ampiezza delle oscillazioni.
Avrai notato che all'avviamento e allo spegnimento, il motore si scuote.
Al minimo le cose migliorano, ad un regime più alto le cose vanno ancora meglio.
Più è alto il n° di giri, più il fenomeno è ridotto.
Alessandro

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Alessandro »

Grazie ancora per le vostre risposte, cari amici.
Io avevo giá sospettato che fossero i supporti motore, e vedo che anche voi pensate tutti la stessa cosa, li faró controllare ancora, perché giá mi dissero che secondo loro non dipendeva dai supporti...vabbé che pare proprio no ci capiscano, visto che mi hanno fatto comprare una batteria nuova (!), per risolvere il problema.....
vi prometto che faró sapere come andrá a finire, per aiutare chi magari in futuro avrá lo stesso problema sulla Lybra.
alf 65

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da alf 65 »

Anche la mia Lybretta vibra al minimo e fa un rumore sordo quando accellero al mininmo al di sotto dei 10 mila giri svanisce che sia anche per me il supporto del motore???
Anche quando spengo la vettura fa un strano rumore e un forte oscillazione.
amos54

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da amos54 »

Alf.,al di sotto dei "10 mila giri" sicuramente....mmhhh A--
gae73

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da gae73 »

azz 10.000 giri dovresti vedere le fiamme sulla marmitta:-)
viktor70

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da viktor70 »

salve!! ho anch'io questo difetto per un meccanico della lancia mi ha constato che sullami lancia e il pezzo della marmitta flessibile che provoca quella fastidioso rumore nell'avviamento del motore per adesso sopporto il rumore quando sarà l'ora di sostituire affronterò la spesa!!!!
ciaoo a tutti
GiTano

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da GiTano »

Ciao a tutti,
anke io ho qualke volta sto problema...
Ho notato che me lo fa sempre quando dimentico il clima acceso... può essere o è una coincidenza??
...sarà na str....zata... :-) ?!?
Marco032AC

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da Marco032AC »

Un saluto a tutti !
Nella mia dopo il tagliando fatto dalla concessionaria avevo delle vibrazioni mostruose quando l'accendevo.
Apro il cofano e cosa vedo ? il bullone che fissa il supporto al telaio posizionato sul lato sx quasi completamente svistato (era rimasto un giro e mezzo).
Stretto il bullone nessuna vibrazione.
Ovviamente sono andato in concessionaria per farlo stringere ed il meccanico mi ha detto che per controllare la cinghia della distribuzione l'aveva smontato, Sfigatamente mentre lo stava rimontando
ha suonato la campana delle 18.30.
Alla mattina hanno chiuso il cofano e detto "macchina ok"
Cosa dire !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Marco 032AC
gae73

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da gae73 »

che per un bullone poteva anche fermarsi che ci voleva,tu te la sei bevuta
fabbru437CV

Re: Vibrazione motore in accensione

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Questo perchè chi lavora con incuria e solo per i soldi quando suona la campana fa cadere la penna. In questo caso a fatto cadere la chiave rischiando di far cadere il motore. Se fosse successo ciò che tiu ha detto non lo avrebbe riconosciuto pertanto avresti pagato fior di soldoni. Lo so che sono un pò str..zo, ma sarà anche per il lavoro che svolgo (sono responsabile del servizio relazioni con il personale di una grande azienda), ma scriverei una lettera alla Lancia. Immagina se erano i bulloni di una ruota e si fosse staccata in autostrada (ho estremizzato per rendere meglio l'idea).
Saluti
Fabbru
Rispondi

Torna a “Lybra”