fanale da cambiare
-
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: fanale da cambiare
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Toglimi una curiosità , solo a scopo statistico :
> tu tieni i fari sempre accesi , o li spegni ed
> accendi ogni volta ?
Sempre accesi.
A scopo statistico riporto anche la classifica delle bruciate:
Posizione anteriori: 12
Anabbaglianti: 8
Posizione posteriori: 6
Targa: 1
Stop centrale: 1
Plafoniera anteriore: 1
-------------------------------------------------------
> Toglimi una curiosità , solo a scopo statistico :
> tu tieni i fari sempre accesi , o li spegni ed
> accendi ogni volta ?
Sempre accesi.
A scopo statistico riporto anche la classifica delle bruciate:
Posizione anteriori: 12
Anabbaglianti: 8
Posizione posteriori: 6
Targa: 1
Stop centrale: 1
Plafoniera anteriore: 1
-
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: fanale da cambiare
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avvii il motore con i fari accesi?
Sì, come ho fatto con tutte le macchine avute prima.
Qualche anno fa ho letto che era meglio accenderli dopo il motore e ho provato a farlo. Niente di differente, le lampade si bruciavano come prima.
-------------------------------------------------------
> Avvii il motore con i fari accesi?
Sì, come ho fatto con tutte le macchine avute prima.
Qualche anno fa ho letto che era meglio accenderli dopo il motore e ho provato a farlo. Niente di differente, le lampade si bruciavano come prima.
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: fanale da cambiare
I fari è sempre meglio accenderli qualche secondo dopo aver avviato il motore in modo che la corrente nell' impianto abbia avuto modo di stabilizzarsi, io ho comprato la Lybra nel 2006 e fino ad ora ho cambiato solo la lampadina sinistra della targa posteriore !!
Re: fanale da cambiare
Beh , tutto sommato direi che sei nella media....
12 lampade in 5 anni , io ne ho già cambiate 5 in due anni...
Forse il problema sta nella qualità delle lampade.
L'unica che ho comprato di marca (non ricordo se Osram o Philips) appena presa l'auto , non l'ho ancora dovuta sostituire , mentre le altre erano lampade da supermercato.
Solo che investire oltre 100 € per quattro lampadine proprio non mi va....
12 lampade in 5 anni , io ne ho già cambiate 5 in due anni...

Forse il problema sta nella qualità delle lampade.
L'unica che ho comprato di marca (non ricordo se Osram o Philips) appena presa l'auto , non l'ho ancora dovuta sostituire , mentre le altre erano lampade da supermercato.
Solo che investire oltre 100 € per quattro lampadine proprio non mi va....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: fanale da cambiare
Ma che cavolo questo antispam ha un pò rotto !!!
Ho postato un messaggio questa mattina alle 8 e ancora non è visibile
In sostanza avevo scritto che da quando ho acquistato la Lybra nel 2006 ho cambiato solamente la lampadina sinistra della targa
Ho postato un messaggio questa mattina alle 8 e ancora non è visibile

In sostanza avevo scritto che da quando ho acquistato la Lybra nel 2006 ho cambiato solamente la lampadina sinistra della targa

Re: fanale da cambiare
Demone , di che anno è la tua ?
Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di posizione anteriori alogene , ed erano molto più soggette a bruciarsi .
Io sulla mia (2002) in due anni ho cambiato diverse anabbaglianti , rimosso l'alogena del terzo stop (sostituita con due strisce di led) e sostituiti i portalampada posteriori che erano carbonizzati e facevano bruciare le lampadine , da allora nessuna sostituzione.
Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di posizione anteriori alogene , ed erano molto più soggette a bruciarsi .
Io sulla mia (2002) in due anni ho cambiato diverse anabbaglianti , rimosso l'alogena del terzo stop (sostituita con due strisce di led) e sostituiti i portalampada posteriori che erano carbonizzati e facevano bruciare le lampadine , da allora nessuna sostituzione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: fanale da cambiare
La mia è una Lybra SW 2.4 LX 110 KW immatricolata Giugno 2003, ora che mi ci fai pensare anch'io ho sostituito l'alogena del terzo stop con una striscia di led, lavoro fatto quando ho cambiato la retroilluminazione del cruscotto visto che mi era avanzata la striscia 

-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: fanale da cambiare
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Demone , di che anno è la tua ?
> Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di
> posizione anteriori alogene , ed erano molto più
> soggette a bruciarsi .
> Io sulla mia (2002) in due anni ho cambiato
> diverse anabbaglianti , rimosso l'alogena del
> terzo stop (sostituita con due strisce di led) e
> sostituiti i portalampada posteriori che erano
> carbonizzati e facevano bruciare le lampadine , da
> allora nessuna sostituzione.
La mia del 2002 monta le alogene come lampadine di posizione. L'anno scorso ne ho sostituito una e non capisco perchè faccia meno luce dell'altra.
-------------------------------------------------------
> Demone , di che anno è la tua ?
> Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di
> posizione anteriori alogene , ed erano molto più
> soggette a bruciarsi .
> Io sulla mia (2002) in due anni ho cambiato
> diverse anabbaglianti , rimosso l'alogena del
> terzo stop (sostituita con due strisce di led) e
> sostituiti i portalampada posteriori che erano
> carbonizzati e facevano bruciare le lampadine , da
> allora nessuna sostituzione.
La mia del 2002 monta le alogene come lampadine di posizione. L'anno scorso ne ho sostituito una e non capisco perchè faccia meno luce dell'altra.
-
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: fanale da cambiare
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di
> posizione anteriori alogene , ed erano molto più
> soggette a bruciarsi .
La mia è una 2001. Un paio di volte ho provato a montare quelle non alogene ma hanno fatto la stessa fine.
Magari riprovo, se non altro costano meno.
Per le H7 uso o delle Osram modello classico o delle Philips "Vision". A volte ho visto in vendita dei modelli che promettono grandi cose "longlife" "night&day" etc. ma non mi sono mai fidato perché temo che mi si brucerebbero alla stessa maniera.
-------------------------------------------------------
> Le Lybra fino al 2001 avevano le lampadine di
> posizione anteriori alogene , ed erano molto più
> soggette a bruciarsi .
La mia è una 2001. Un paio di volte ho provato a montare quelle non alogene ma hanno fatto la stessa fine.
Magari riprovo, se non altro costano meno.
Per le H7 uso o delle Osram modello classico o delle Philips "Vision". A volte ho visto in vendita dei modelli che promettono grandi cose "longlife" "night&day" etc. ma non mi sono mai fidato perché temo che mi si brucerebbero alla stessa maniera.
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: fanale da cambiare
Anch'io ho sostituito un bel pò di lampadine, soprattutto posizioni e anabbaglianti anteriori...tengo sempre le luci accese...Lybra ottobre 2001