Questa era la Lancia che piaceva
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Ciao Luca (ci siamo visti ai raduni beta...)
Quello che dici vale vale anche per per tanti altre Lancia storiche.
E' semplice... Per apprezzare le Lancia d'epoca devi conoscerle... e sempre meno le conoscono perché il lancista è una specie in via di estinzione e quello che Fiat ha fatto negli ultimi 15 anni e più non fa che estinguerli di più. Per le VW c'è un ricambio di appassionati che partendo dal nuovo guardano anche alla storia... Al 99% di chi compra una Y o al 95% di chi compra una Delta non gliene importa niente del marchio e della sua storia... non c'è più il legame tra attualità e storia.
Quello che dici vale vale anche per per tanti altre Lancia storiche.
E' semplice... Per apprezzare le Lancia d'epoca devi conoscerle... e sempre meno le conoscono perché il lancista è una specie in via di estinzione e quello che Fiat ha fatto negli ultimi 15 anni e più non fa che estinguerli di più. Per le VW c'è un ricambio di appassionati che partendo dal nuovo guardano anche alla storia... Al 99% di chi compra una Y o al 95% di chi compra una Delta non gliene importa niente del marchio e della sua storia... non c'è più il legame tra attualità e storia.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Solo la 914/6 ha una valutazione superiore alla Beta Montecarlo (ma non dimentichiamo che è più anziana) le altre pareggiano o sono inferiori, la VW non mi sembra che abbia tutta sta storia ... io non farei cambio con la storia della Lancia, certo loro hanno (adesso) maggiore continuità con il passato.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Certo, ma le valutazioni economiche rispecchiano soprattutto quelle emozionali, finchè molti di noi saranno legati ai ricordi di gioventù. Poi il tempo farà la sua parte: proprio a partire dagli anni '70, sia pur in modo alterno, cominciò il lento declino di tutti i marchi italiani, mentre crebbero senpre più gli altri europei. Noi abbiamo addirittura chiuso marchi sostituendo la produzione dei modelli che gli era precipua con quella delle case madri (Autobianchi, Innocenti, Seat, Simca..), gli altri invece sono corsi a fare la spesa tirando addirittura fuori dal dimenticatoio marchi obsoleti o defunti facendone delle stelle. Tra non molti anni questi avranno una storia e anche le quotazioni delle loro auto d'epoca se ne avvantaggeranno, anche perchè saranno auto utilizzabili senza tanti problemi, con la Casa che si occupa anche degli "originali" che vanno in giro con auto "vecchie", motivando però anche così la fidelizzazione dei clienti. Tutta pubblicità gratuita, che non costa nulla. La VW ha dichiarato che il solo mercato dei ricambi delle Golf uscite di produzione è molto redditizio, per la Fiat è un peso solo accollarsi gli interventi in garanzia finchè un modello è in produzione... Marchionne, tanto difficile da capire?
Ma avete visto nelle foto degli ultimi giorni la faccia adorante del rampollo Agnello che stà sempre un po' dietro il lupo maglionato? E il servizio al tg dove si vede il solito Serghio che sposta Monti spingendolo di forza da davanti il marchio della nuova 500L in favore dei fotografi? ...mi sa che resterà al suo posto finchè avrà compiuto la sua opera di distruzione.
Ma avete visto nelle foto degli ultimi giorni la faccia adorante del rampollo Agnello che stà sempre un po' dietro il lupo maglionato? E il servizio al tg dove si vede il solito Serghio che sposta Monti spingendolo di forza da davanti il marchio della nuova 500L in favore dei fotografi? ...mi sa che resterà al suo posto finchè avrà compiuto la sua opera di distruzione.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Alberto N ha scritto:
>Ciao Luca (ci siamo visti ai raduni beta...)
Di dove sei? Io sono di Lagonegro (PZ) forse ti sbagli, ho fatto alcuni raduni nella mia zona ma purtroppo mai raduni beta.
>Per apprezzare le Lancia d'epoca devi conoscerle... e sempre meno le conoscono perché il lancista è una specie in via di >estinzione e quello che Fiat ha fatto negli ultimi 15 anni e più non fa che estinguerli di più.
Pienamente d'accordo con te, c'è un ignoranza "Lancistica" e ogni volta che partecipo a qualche raduno con la mia Monte una buona percentuale di persone non riesce a riconoscerla, molti la scambiano per una Ferrari, alcuni la scambiano per una Fulvia coupè ::o e altri addirittura per una Delta o per una Stratos::o per fortuna ci sono anche vecchi lancisti che vedendola la riconoscono al volo
Purtroppo è triste vedere alcuni miei coetanei "sono del 1987" o ragazzi un pò più grandi o più piccoli di me associare al marchio Lancia la ypsilon ecochic o la new delta
>Ciao Luca (ci siamo visti ai raduni beta...)
Di dove sei? Io sono di Lagonegro (PZ) forse ti sbagli, ho fatto alcuni raduni nella mia zona ma purtroppo mai raduni beta.
>Per apprezzare le Lancia d'epoca devi conoscerle... e sempre meno le conoscono perché il lancista è una specie in via di >estinzione e quello che Fiat ha fatto negli ultimi 15 anni e più non fa che estinguerli di più.
Pienamente d'accordo con te, c'è un ignoranza "Lancistica" e ogni volta che partecipo a qualche raduno con la mia Monte una buona percentuale di persone non riesce a riconoscerla, molti la scambiano per una Ferrari, alcuni la scambiano per una Fulvia coupè ::o e altri addirittura per una Delta o per una Stratos::o per fortuna ci sono anche vecchi lancisti che vedendola la riconoscono al volo

Purtroppo è triste vedere alcuni miei coetanei "sono del 1987" o ragazzi un pò più grandi o più piccoli di me associare al marchio Lancia la ypsilon ecochic o la new delta

[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Non sono convinto che VW riuscirà con le macchine d'epoca a ripetere il successo delle Lancia (e le valutazioni) nonostante gli sforzi profusi, sia perchè hanno una storia più breve della nostra e anche per il passato sportivo di primordine quello della Lancia che VW non ha, infatti perchè tirano a prendere marchi italiani ... perchè hanno un passato sportivo e un prestigio che sperano di acquisire.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Ciao Delta, sono d'accordo, però se ci pensi un maggiolino degli anni 60 costruito in milioni di esemplari è più ricercato e vale come o più di una Monte tirata in 4000 esemplari e che ha costituito la base di evoluzioni sportive e epiche imprese... e la contemporanea 600 chi se la fila adesso? Pure era molto più moderna dell'obsoleto maggiolino... C'è anche un fatto emozionale molto importante e la Lancia non dovrebbe dimenticarlo.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Però se togli la Maggiolino ... gli rimane un pò di Golf prima serie e poco altro, in Lancia la scelta è molto più vasta.
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Infatti, speriamo che i nostri marchi rimangano qui in Italia e che in un futuro non troppo lontano quelli che abbiamo perso tornino ad essere nostri. Se i tedeschi fanno gli sboroni in ambito automobilistico e sono la nazione più ricca d'Europa e in gran parte ad opera del genio italiano. Ricordiamoci che se non fosse stato per un certo Giugiaro e per una piccola grande auto italiana, la 128 a quest'ora la WV sarebbe fallita da trent'anni, se non fosse stato per l'Italia credo che i supervenerati motori TDI e TSI a quest'ora non esisterebbero neanche. Forse dirò una cavolata ma a mio parere se non fossero esistiti i grandi marchi italiani e sopratutto i grandi ingegneri italiani, in campo automobilistico staremo tecnologicamete dieci anni indietro o più.
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: Questa era la Lancia che piaceva
Proprio vero, pensate che la VW era un marchio monomodello (dal quale qualche carrozziere, es Ghia, derivava delle stranezze (belle, ma niente più) che arrancavano asfittiche come la berlina e costavano come un'Alfa!). Sull'orlo del fallimento, dopo manifeste incapacità di sostituire il maggiolino si rivolsero all'imberbe Giorgetto nazionale chiedendogli una sostituta che si ispirasse alla 128, ma "senza pretendere di poterla eguagliare, poichè la VW non aveva le capacità tecniche per farlo": storia, dichiarazioni di Giugiaro. Sapete tutti come è andata a finire, ormai nell'interland torinese si parla tedesco e perfino il vecchio Giugiaro si sono comperati, affinchè non potesse nuocergli (ma lo pagavano sottobanco già da prima che disegnasse la Croma II).
Qualche gg. fa ho visto una 600 bianca come quella che avevamo iin famiglia quando ero bambino... che bella, come la 500, ma allora più "maschia", mentre adesso fa tenerezza.
Non pensate che se la FIAT ripetesse l'operazione 500 con una nuova 600 avrebbe successo? Derivandola dal pianale medio i costi non sarebbero esagerati e si troverebbero a sviluppare a costi cotenuti quello che hanno già in casa, ridando fiato alle emozioni, ai ricordi... io una 500 un po' più grande la comprerei, una nuova Delta no, se la vedo di fianco appare evidente come abbiano cercato di prendere i due polli con una fava, cioè i clienti Libra e Delta con un solo prodotto, errori già fatti nel recente passato con la 159.
La 500 secondo voi è nata sotto la gestione Marchionne o Lapo l'aveva pensata e fatta deliberare prima del suo arrivo?...
Insomma qui mancano modelli decenti e non c'è neanche la prospettiva di svilupparli, infatti egli ha detto che ci penseranno quando il mercato si riprenderà, così saremo sempre in ritardo. Insomma fate poche cose buone, MA FATELE, almeno Alfa e Lancia, COSA ASPETTATE?!!!??
Qualche gg. fa ho visto una 600 bianca come quella che avevamo iin famiglia quando ero bambino... che bella, come la 500, ma allora più "maschia", mentre adesso fa tenerezza.
Non pensate che se la FIAT ripetesse l'operazione 500 con una nuova 600 avrebbe successo? Derivandola dal pianale medio i costi non sarebbero esagerati e si troverebbero a sviluppare a costi cotenuti quello che hanno già in casa, ridando fiato alle emozioni, ai ricordi... io una 500 un po' più grande la comprerei, una nuova Delta no, se la vedo di fianco appare evidente come abbiano cercato di prendere i due polli con una fava, cioè i clienti Libra e Delta con un solo prodotto, errori già fatti nel recente passato con la 159.
La 500 secondo voi è nata sotto la gestione Marchionne o Lapo l'aveva pensata e fatta deliberare prima del suo arrivo?...
Insomma qui mancano modelli decenti e non c'è neanche la prospettiva di svilupparli, infatti egli ha detto che ci penseranno quando il mercato si riprenderà, così saremo sempre in ritardo. Insomma fate poche cose buone, MA FATELE, almeno Alfa e Lancia, COSA ASPETTATE?!!!??
A proposito di Fiat 500........
Vi ricordate ?
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato