Pagina 2 di 3
Re: La mia Lybra va a carbone!!!
Inviato: 14 nov 2006, 08:59
da reverse
Salve di nuovo a tutti, proprio stamattina mi sono svegliato con l'idea di staccare il debimetro e girare un paio di giorni per notare se ci sono differenze, come descritto in svariati post precedenti. Se la fumosità dovesse mantenersi agli stessi livelli potrebbe non trattarsi di debimetro non conforme ed essere il caso di controllare la valvola EGR. In ultima analisi vorrei prendere in considerazione il check up elettronico e gli iniettori e lo scarico intasato. Vi sembra una scaletta possibile da proporre al mio meccanico oppure aggiungereste o cambiereste qualcosa nell'ordine? Grazie ancora a tutti e spero di ragguagliarvi presto sui risultati. Buona giornata, reverse
Re: La mia Lybra va a carbone!!!
Inviato: 14 nov 2006, 09:00
da fabbru437CV
Scusate, ma credo che se la fumosità si è presentata dopo il cambio del debimetro la causa va cercata in quel senso.
Una volta appurato che tutto è a posto (numero di serie del debimetro) e che non sia guasto (potrebbe capitare anche di acquistarene uno guasto) si controllano le altre cose.
Saluti
Fabbru
Per Frick
Inviato: 15 nov 2006, 00:22
da Moro
Bentornato.......cosa intendi per "calibrati" gli iniettori del 2.4?
Mi interessa.
Ciao Moro
Re: Per Frick
Inviato: 15 nov 2006, 11:58
da mario
ciao frik, tale anomalia l'ho risolta con la sostituzione del debimetro con quello originale che costa circa 250 euro. Ci sono in giro molti meccanici senza scruloli che montano pezzi commerciali a basso prezzo a mostra insaputa, imputandoci ovviamente all'atto del pagamento il prezzo dell'originale.
Pertanto ti invito a sostituire il debimetro e vedrai il risultato.
Re: La mia Lybra va a carbone!!!
Inviato: 15 nov 2006, 12:14
da roberto
è successo anche a me, non mio caso era quel tubo nero che porta l'aria al motore, era leggermente tagliato e l'aria in pressione usciva, quindi il gasolio iniettato era troppo per quel'aria che entrava e il motore fumava nero. L'ho sostituito, costo 18 euro, e tutto ora va bene.
Re: Per Frick
Inviato: 15 nov 2006, 12:55
da fabbru437CV
Forse il tuo post era per "reverse" non per "Frick".
Ciao
Fabbru
Re: Per Frick
Inviato: 15 nov 2006, 13:15
da mario
Si x Reverse. Hai ragione.
Re: Per Frick
Inviato: 15 nov 2006, 22:07
da frick62
Ciao,
vuol dire che sono a portata selezionata, altrimenti la vettura traballerebbe (causa 5 cilindri).
In sostanza sono più precisi di quelli del 1.9.
Ciao.
Re: la mia lybra va a carbone
Inviato: 16 nov 2006, 09:17
da reverse
Ciao a tutti, ieri ho portato l'auto dal meccanico poiché nel frattempo ha ceduto anche il motorino alzacristalli destro

Mi hanno detto che avrebbero fatto delle verifiche anche sulla valvola EGR ecc. Stasera dovre ritirarla o domani, vi farò sapere. Per quanto riguarda il debimetro penso proprio sia originale, mi aveva fatto vedere una scatola di Bosch nuovi appena arrivati, e poi mio padre si serve da lui da più di 25 anni e io e i miei fratelli da circa 20 con piena soddisfazione, semmai potrebbe essere non adatto all mia motorizzazione, ma non uno commerciale. Grazie ancora a tutti e a presto, reverse
Re: la mia lybra va a carbone
Inviato: 16 nov 2006, 16:04
da mario
A proposito di cedimento alza cristalli sai come risolverlo??