Pagina 2 di 2

Re: pressione olio

Inviato: 18 set 2012, 21:13
da gerardoc
Comunque è importante che la massa filtrante sia adeguata al tipo di motore. È consigliato (In caso di lunga in'attiviva del motore)
Nel momento in cui si vuole farlo ripartire, far girare lo stesso per alcuni secondi con il cavo dello spinterogeno staccato, per far sì che l'olio riempi il circuito.
Ciao

Re: pressione olio

Inviato: 18 set 2012, 22:12
da acca effe
E' giusto,Gerardo. Il discorso e'valido anche per il riempimento delle vaschette dei carburatori. Purtroppo,pero',sia filtro che carburatori in un paio di giorni si vuotano. A proposito di filtri olio,io ne ho cambiato di diverse marche e inconvenienti di svuotamento immediato non ne ho mai riscontrato.Penso che mediamente occorrano diverse ore prima che la cartuccia si vuoti.Infatti si vuota comunque,anche se la valvola di ritegno funziona correttamente.