Pagina 2 di 7

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 17 set 2012, 17:28
da Filippo Giordano
(tu)

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 17 set 2012, 17:46
da warner
Al momento come ho detto nessuna intanzione di cambiare,si vedra' o Delta o Thesis,ma anche una Musa platino come quella di mio padre non la disdegnerei,le versioni bicolre poi sono elegantissime.

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 18 set 2012, 17:27
da Lancia24
la lybra berlina è un'auto riuscita alla perfezione (i cinesi ne hanno acquistato i diritti ho letto) è un peccato che non sia stata la capostipite di una famiglia di auto....la carrozzeria è originale, ciò che non riescono a fare i produttori stranieri...

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 18 set 2012, 21:06
da ALCANTARABLU
le mie alternative del momento Alfa 159 mjtd 2,4 oppure Freemont. Saluti

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 18 set 2012, 22:37
da Ciffino
Se dovessi acquistare nuovo sicuramente Volvo o Toyota, ma spero che quando dovrò cambiare la mia amata l'italia si sia riscattata con una degna sostituta, nel qual caso acquisterei prima di tutto italiano

Ciao
Umberto

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 19 set 2012, 23:29
da fred summer
Io sono affezionato alle italiane e alle SW, ma purtroppo ultimamente sono anche molto attento ai consumi e a quanto costa mantenere un'auto (oltre al prezzo di vendita).
Mi piace la 159 ma proprio per via dei consumi elevati (grazie anche a un peso che gioca a sfavore) mi toccherebbe andare a cercare una straniera.
Audi e VW no perché sono care, anche se eterne; Opel Astra non mi piace molto, quindi direi Ford Focus (Mondeo è bella ma troppo grossa per le mie esigenze) ma iniziano a piacermi e a trovare positivi riscontri sulle sorelle Kia e Hyundai. Hanno un bel 1.6 da 128cv e come dimensioni siamo come la Lybra (parlo di i30 e Ceed); garanzia di 5 o 7 anni, soccorso H24 per diversi anni e altre garanzie che pochi marchi hanno. Interni curati e una linea da vera SW anche se di medie dimensioni. Manutenzione meno costosa di quella che per me è l'orientale di riferimento: Toyota.

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 11 ott 2012, 03:31
da bcctno.lybra
dunque AUDI A6 SW 2.0 CAMBIO AUTOMATICO PADDLES.

Dopo la lybra scelta obbligata ( fra 5 anni almeno )

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 11 ott 2012, 13:49
da luigi600
Diesel?

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 11 ott 2012, 19:36
da MemmosLybra
Per me opterei subito per 159 sw 2.0 jtdm eco, bella linea, brillante.
Mi rimane difficile escludere il fattore prezzo, un'audi o una mercedes son fuori dalla mia portata in buono stato o con meno di 20 anni :)

Re: quale auto dopo lybra?

Inviato: 11 ott 2012, 21:11
da gaetano2
.......................sicuramente spero che rimanga tale e quale per un altro bel po' di tempo con me' se poi disgraziatamente mi vorra' lasciare .......sing...sing dovro' cercare una sostituta.................??????? Ford Focus TDI Sw,,,,,,,,,????? non mi garba..........forse l'Opel Insigna..................?????BBoooooooo poi si vedra'.........spero il piu' lontanamente possibile visto che il caro ''maglioncino'' non ha saputo reintegrare una sostituta alla nostra cara amata Lybra................