Pagina 2 di 2

Re: Su Automobilismo d'Epoca articolo sulle Flaminia berlina

Inviato: 25 set 2012, 19:02
da Pierpaolo Bottino
Hai ragione, Jet.
Nella foto con le due Flaminia berlina quasi non si distingue che la 2,8 è nera e l'altra è blu.
Invece nella foto da sola, in salita, si vede meglio che è nera.
Io l'avevo vista esposta anni fa (mi sembra nel 2005) alla fiera di Padova nello stand del "Registro Flaminia - VCC Padova"; in effetti non mi ero accorto che fosse nera.
Chissà se esistono foto del Patriarca Albino Luciani a bordo della Flaminia (o a bordo della Flavia quando era Vescovo di Vittorio Veneto)?
Carissimi saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino

Re: Su Automobilismo d'Epoca articolo sulle Flaminia berlina

Inviato: 25 set 2012, 19:47
da jet
Caro Pierpaolo,
purtroppo sembra che non ci siano foto di Papa Luciani a bordo delle summenzionate auto.
Però sarebbe simpatico che qualcuno ricordasse questi momenti e speriamo che si faccia vivo.

Ciao.

EVVIVA LE LANCIA !
Jet

Re: Su Automobilismo d'Epoca articolo sulle Flaminia berlina

Inviato: 25 set 2012, 21:00
da Pierluigi T.
Io da piccino ebbi modo di andare in udienza privata da Mons. Luciani a Vittorio, accompagnando mio nonno che lo conosceva. Non ricordo la Flavia nel piazzale del castello del vescovo ma ricordo bene la 850 Special IdroConvert del nonno con cui entrammo nel palazzo :-) .

PS
Ho appena pubblicato l'anteprima sul Viva Flaminia IV :-)

Re: Su Automobilismo d'Epoca articolo sulle Flaminia berlina

Inviato: 25 set 2012, 22:20
da Pierluigi T.
Proprio ora leggendo il giornale ho appreso che questanno ricorre il 100enario della nascita del nostro amato Patriarca Albino Luciani a cui va una mia preghiera.

Re: Su Automobilismo d'Epoca articolo sulle Flaminia berlina

Inviato: 25 set 2012, 22:48
da jet
E sì, è nato il 17 ottobre 1912.
Jet.