
Ritrovamento Beta 2000 coupé
Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
A proposito del passato sportivo della Beta anche se non ha corso per un lungo periodo, ha comunque contribuito piazzandosi in alcune gare a portare a casa assieme alla Fulvia e sopratutto alla Stratos (prima della sua omologazione) il mondiale Rally del 1974 ... 

-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18
Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
Ti hanno già detto quasi tutto.io ti consiglio di chiudere il cronologico al PRA così trovi il proprietario e controlli che non sia radiata d'ufficio.
Io ti consiglio di revisionarla bene, perchè se controlli bene torna ad essere affidabile.Prestazioni ottime,consumo buono (faccio anche più di 10 se vado in souplesse e se non faccio autostrada dove le marce corte la penalizzano).
Ha il cruscotto marrone o nero?
In bocca al lupo
Rodolfo
Io ti consiglio di revisionarla bene, perchè se controlli bene torna ad essere affidabile.Prestazioni ottime,consumo buono (faccio anche più di 10 se vado in souplesse e se non faccio autostrada dove le marce corte la penalizzano).
Ha il cruscotto marrone o nero?
In bocca al lupo
Rodolfo
Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
Grazie a tutti,
mi sembrate proprio un bel gruppo,
I link sono stupendi
Vedrò di andare al pra a fare la visura e chiederò anche il cronologico.
Il cruscotto mi sembra marrone, che vuol dire? Identifica la serie?
mi sembrate proprio un bel gruppo,
I link sono stupendi
Vedrò di andare al pra a fare la visura e chiederò anche il cronologico.
Il cruscotto mi sembra marrone, che vuol dire? Identifica la serie?
Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
Ciao.
Chiedevi dei consumi: proprio ieri ho fatto un paio di conti.
Con circa 20 litri di blu super si fanno 250 chilometri su percorso misto: quindi siamo oltre i 12 al litro.
Un pò autostrada, un pò colline un pò statali.
Velocità da persona " civile ", sfruttamento della quinta tuttofare ... con qualche sparata dove il percorso permette.
La mia è una coupè 2000 ie .
Posso solo dirti che fin da bambino avevamo una berlina 1300, poi ho preso una 1300 coupè e dopo14 anni che non avevo più Beta in casa, ne ho ripresa una.
Chiedevi dei consumi: proprio ieri ho fatto un paio di conti.
Con circa 20 litri di blu super si fanno 250 chilometri su percorso misto: quindi siamo oltre i 12 al litro.
Un pò autostrada, un pò colline un pò statali.
Velocità da persona " civile ", sfruttamento della quinta tuttofare ... con qualche sparata dove il percorso permette.
La mia è una coupè 2000 ie .
Posso solo dirti che fin da bambino avevamo una berlina 1300, poi ho preso una 1300 coupè e dopo14 anni che non avevo più Beta in casa, ne ho ripresa una.

Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
Credo che l'iniezione limiti i consumi..
Re: Ritrovamento Beta 2000 coupé
Probabilmente sì.
In linea di massima, direi che consuma un pò meno della 1300 che avevo.
Ricordo inoltre, che la Beta coupè 2000 2° serie a carburatore di mio cognato ( secondo me la serie più bella ) non superava i 10 al litro ad andare con il piede di velluto.
Evidentemente l' iniezione, seppur di tipo semplice, ha diminuito i consumi.
Devo però aggiungere che, per quanto ricordo, era un pò più " cattiva ".B)
In linea di massima, direi che consuma un pò meno della 1300 che avevo.
Ricordo inoltre, che la Beta coupè 2000 2° serie a carburatore di mio cognato ( secondo me la serie più bella ) non superava i 10 al litro ad andare con il piede di velluto.
Evidentemente l' iniezione, seppur di tipo semplice, ha diminuito i consumi.
Devo però aggiungere che, per quanto ricordo, era un pò più " cattiva ".B)