Pagina 2 di 4

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 14 nov 2012, 16:31
da Elettriko
Quello che salta a me è il secondo della prima fila in alto , nel portafusibili in basso accanto al piantone.
Se non ho male interpretato gli schemi dovrebbe essere quello da 10A

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 14 nov 2012, 17:08
da algarbato
Acc Italo riusciamo a beccare gli schemi dell'impianto e cosa comanda sto maledetto fusibile? , comunque guarderò anch'io

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 14 nov 2012, 23:08
da Mastodontik
Ciao Italo, a me è la seconda volta che succede questo: apro la macchina col telecomando e la chiusura centralizzata non funziona, non apre niente.
Quindi apro con la chiave la macchina, suona l'antifurto, lo disinserisco, metto in moto e parto. Dopo aver terminato i miei servizi, provo a chiudere col telecomando e tutto riprende a funzionare.
Per una prima prova, cosa potrei controllare secondo te? ;)

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 15 nov 2012, 01:27
da algarbato
Bene ho il libretto davanti, ma non capisco se il fusibile inquisito è quello da 7.5A l'F10 nella figura 53, pilota un sacco di roba ...... Italo hai scritto che è da 10A mi sto incasinando comunque,..........sto accidenti pilota l'accendisigari(consenso relè), climatizzatore(centralina), lavafari(consenso relè), lavafari(consenso relè), lunotto termico (consenso relè), sensore inquinamento del sistema di climatizzazione ecc Italo non è che hai acceso contemporaneamente qualche accessorio di questi? Anche se poi dovrebbe in teoria mantenere il carico solo che a lungo andare con molti servizi accesi (inverno) è possibile che schiatti, che ne pensi? tienilo sotto controllo, facci sapere saluti

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 16 nov 2012, 19:26
da Elettriko
Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Italo, a me è la seconda volta che succede
> questo: apro la macchina col telecomando e la
> chiusura centralizzata non funziona, non apre
> niente.
> Quindi apro con la chiave la macchina, suona
> l'antifurto, lo disinserisco, metto in moto e
> parto. Dopo aver terminato i miei servizi, provo a
> chiudere col telecomando e tutto riprende a
> funzionare.
> Per una prima prova, cosa potrei controllare
> secondo te? ;)

Per prima cosa , proverei ad usare la seconda chiave ( se ce l'hai ) per vedere se il problema sta nella chiave o nell'auto.

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 16 nov 2012, 19:32
da Mastodontik
No no, non si tratta di problema chiave, ce l'ho la seconda ma non è quello il problema. Infatti, quando è capitato l'inghippo (avevo dimenticato di scriverlo, quindi t'ho mandato fuori strada) anche aprendo con la chiave, si apre solo lo sportello conducente e le altre rimangono chiuse, non c'è proprio contatto elettrico.
Ho controllato sul manuale ed ho visto che c'è un relè nel cofano motore sotto il parabrezza, domattina lo controllo.
Spero di essermi spiegato meglio ;)

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 16 nov 2012, 19:45
da Elettriko
algarbato Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bene ho il libretto davanti, ma non capisco se il
> fusibile inquisito è quello da 7.5A l'F10 nella
> figura 53, pilota un sacco di roba ...... Italo
> hai scritto che è da 10A mi sto incasinando
> comunque,..........

Non è colpa tua .
Nel manuale di uso e manutenzione scaricato dal ClubLybra (edizione del 2004) e nel manuale di officina del 1999 il fusibile F10 è indicato da 7,5 A , mentre sul manuale di assistenza tecnica del 2002 è indicato da 10 A
Sulla mia (che è del 2002) ci ho trovato effettivamente un fusibile da 10 A.

Immagine

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 16 nov 2012, 20:28
da Elettriko
Francesco , il relè di cui parli serve solo per il lampeggio delle frecce.
Secondo me hai un falso contatto sull'alimentazione della centralina servizi nella parte relativa alla chiusura centralizzata e relativa massa.
Ti riporto quanto scritto nel manuale di officina :

La centralina servizi M40 gestisce il funzionamento del bloccaporte.
L'alimentazione diretta della centralina M40 giunge direttamente dalla batteria tramite la linea protetta dal maxifuse J/B2 di B99 e del fusibile F8 della centralina di derivazione B1 ; Il pin 13 del connettore B fornisce la massa di riferimento


Per prima cosa andrei di spray per contatti sui fusibili e sui connettori , e verificherei lo stato delle masse.

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 17 nov 2012, 00:19
da Mastodontik
Capito perfettamente Italo......non mi è chiaro però dove è posizionata la centralina M40 (dallo schema leggo addirittura M40 A- M40 B- M40 C.....)!!!

Re: Fusibile F10 , strani scherzi......

Inviato: 17 nov 2012, 09:09
da algarbato
Grande Italo, il mio manuale infatti è del 99 comunque ho visto gli altri consigli che hai dato, sono perfettamente d'accordo sul controllo sopratutto delle masse per l'equipotenzialità del circuito, sembrerebbe una scemenza, ma in effetti è basilare!!!!!!saluti