Pagina 2 di 2

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 22 ago 2012, 10:08
da Senobarnard
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Andrea.,hai risolto il problema dell"appiccicoso nella tua lybra??:?

Ciao, si ho risolto ma non mi piace il risultato, devo trovare un rimedio migliore dal punto di vista estetico.

Ho usato quel prodotto in vendita su ebay "STARDUST" mi sembra si chiami.
Tutte le parti appiccicose sono tornate bene salvo alcuni punti, come lo sportellino del porta oggetti, che sono usciti a macchie più chiare. Sicuramente ho messo troppo prodotto.

La cosa peggiore però non è questa ma la facilità con cui si raschia, basta strofinare un oggetto e subito appaiono dei raschi. La maggior parte vanno via passando semplicemente un panno umido ma qualcosa resta. Praticamente sembra che il prodotto si polverizzi.

Sto seriamente pensando di rivestire il cruscotto con della pelle. Non dovrebbe essere complicato, se riesco uno di questi giorni passo dal mio amico tappezziere

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 ago 2012, 00:59
da maxxis 2
Fortunatamente nella mia gli unici pezzi ad essere appiccicosi erano i due sportellini del cruscotto(vano relè-vano portaoggetti)e il bracciolo del sedile di guida..,ci hò dato dentro con lo sgrassatore tipo "chante clear"e spugna per piatti ma non usandola assolutamente dal lato dove gratta.,spruzzatura abbondante di sgrassatore con energiche passate incrociate.,soventi risciacqui di spugna e nuova abbondate applicazione del prodotto.,e via come prima..,risultato soddisfacente.,si nota quasi niente di differente da quando cera la gommaccia moschicida..,(tu);)

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 23 ago 2012, 15:35
da Elettriko
Maxxis2 , mi spiace ma temo che quando meno te lo aspetti diventerà appiccicoso anche il tunnel centrale.
Nella mia la cosa si è sviluppata così :
Per primo è diventato appiccicoso il bracciolo ed è stato pulito ancora prima che l'acquistassi io (8 anni) ;
Appena presa non appiccicava nulla , dopo tre mesi han cominciato ad appiccicare i due sportellini come a te e li ho "curati" con il Fulcron e la spugnetta dei piatti .
Poi dopo circa un anno dall'acquisto il tunnel centrale ha cominciato ad appiccicare , e nell'arco di un estate è diventato uno schifo.....
Il lato guida un pochino meno , il ginocchio si incollava al cruscotto ma senza sporcarsi , ma il lato passeggero era un disastro !!!
Dopo aver rovinato una borsa a mia moglie e tre paia di pantaloni a mia figlia ho ceduto ed ho fatto il gran passo.
Smontaggio completo del tunnel , Fulcron ed olio di gomito in quantità industriali , ed ora ho gli interni come nuovi....
Spero che a te non faccia uguale , altrimenti è solo questione di tempo.

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 26 ago 2012, 14:43
da maxxis 2
Azzz!! sperem di nò Elettriko..,al momento sembra che il tunnel sia stabile....,ma non parliamo troppo presto.., la iella e la sfortuna ci vedono bene anche di notte..,senza radar e infrarossi...,>:D:D<

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 26 ago 2012, 16:14
da Senobarnard
Oggi guardavo l'Alfa GT di mio cognato.
In alcuni particolari appiccica anche lei ed è decisamente recente :(

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 28 ago 2012, 23:43
da maxxis 2
Continuano allora nell"usare dei polimeri istabili.,se errare è umanamente concepibile.,perseverare diabolicum est..,:S::o

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 29 ago 2012, 01:01
da lybra81
io in alcuni punti (porta fusibili) ho risolto con diluente..ottimo risultato, altrove..il carrozziere/macellaio spruzzo un po di colore nero senza smontare nulla per fortuna non fece danni, il risultato non è ottimo..ma posso arrangiare fin quando la porterò da un vero carrozziere...farò smontare il tutto e verniciarlo per bene

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 29 ago 2012, 13:13
da roccoturbo
Risolto alla grandissima con uno sgrassatore , spugna , acqua in abbondanza , pennello per profilare , fogli di giornale ( stampa ) e senza smontare nulla .... Soddisfatto e non piu' lamentele da parte di mia moglie hhheee .... Che ogni volta che saliva a bordo si rovinava un capo d' abbigliamento X(

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 30 ago 2012, 23:17
da warner
Per dover di cronaca l'ho visto anche su vw sharan,golf,e qualche passat.

Re: Cruscotto appiccicoso

Inviato: 30 ago 2012, 23:37
da maxxis 2
Allora anche le "crukke"pigliano le mosche Warner.,e meno male che il problema non sia solo italiano..,ma sconfini anche dalla Merkel..,:D..,consiglio di evitare diluenti per togliere l"appiccicoso.,può anche essere che si sciolga la plastica sottostante..,con lo sgrassatore si ottengono gli stessi risultati con meno "effetti collaterali":)o ;)