Pagina 2 di 2
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 14 ago 2012, 09:48
da nicola70
ciao demone, come lo hai risolto il problema delle paratie?
grazie
ciao
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 14 ago 2012, 09:51
da DemoneGuardiano
ho portato la macchina dall' elettrauto... purtroppo il problema mi è capitato prima di iscrivermi a questo Forum.
Se non sbaglio nel sito club Lybra c'è una guida dettagliata che spiega il tutto.
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 14 ago 2012, 13:18
da Mario Benetti
Ciao a tutti
ho avuto anch'io il problema dell'aria calda lato passeggeri e, nel mio caso, non era il condizionatore ma la paratia che regola la miscelazione calda fredda della zona passeggero. Per risolvere la cosa ho dovuto smontare il cassettino porta oggetti e poi dare qualche martellata sulla paratia che c'è dietro un supporto di metallo fatto circa a Y e staccando il cavo elettrico di controllo (altrimenti me l'avrebbe riportata su calda).
Allego la guida che avevo trovato al link
http://www.clublybra.com/elettronica/Ri ... izzato.pdf
Spero di esserti stato utile
Buon ferragosto
Ciao, Mario
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 15 ago 2012, 12:43
da nicola70
ciao e grazie prima di tutto.
ma tu per cassettino porta oggetti, intendi quei cassetti che escono da sotto la bocchetta? nel mio caso specifico, il cassetto sarebbe quello dove si mette la bibita? ma questo come si smonta?
grazie
ciao
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 15 ago 2012, 20:10
da Mario Benetti
Ciao
per cassetto porta oggetti intendo quello davanti al passeggero dove si mettono i libretti dell'auto, gli occhiali ecc e che quando si apre viene illuminato dalla lucetta al suo interno. Non è assolutamente quello dove si mette la bibita, ma quello grande alla sua destra e cioè davanti al passeggero anteriore
Ciao
Re: aria calda bocchette passaggero
Inviato: 10 set 2012, 23:11
da Gerry77
Ciao a tutti
Io ho lo stesso problema di Boorish, solo che a me esce aria controllata dal lato guidatore e fredda sul lato passeggero, Mario potrebbe essere anche a me il problema della paratia che regola la miscelazione dell'aria?? poi scollegando il cavo elettrico di controllo che conseguenze comporta sul normale funzionamento del condizionatore??
Ciao Gerry