Pagina 2 di 3
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 03 ago 2012, 20:55
da fausto65
Perfetto grazie a tutti,le pastiglie sono arrivate ieri,direi ottimo visto che le avevano spedite il giorno prima,le ho già montate ieri sera ed erano proprio le originali con il marchio Fiat-Lancia e la scritta ATE.Un dubbio però mi è rimasto, nella confezione c'erano due pastiglie con il contatto di usura ma la macchina è predisposta solo dal lato guida con lo spinotto.Esiste una versione con anche il contatto dal lato passeggero?Oppure sono adattabili anche per qualche altra vettura?
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 03 ago 2012, 21:12
da DeltaHPE
Già, Ferodo sono ottime pastiglie naturalmente anche le ATE ... le Ferodo magari hanno qualche possibilità in più di fischiare, ma con l'ultima serie questo difetto dovrebbe essere molto attenuato.
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 03 ago 2012, 23:49
da warner
fausto65 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perfetto grazie a tutti,le pastiglie sono arrivate
> ieri,direi ottimo visto che le avevano spedite il
> giorno prima,le ho già montate ieri sera ed erano
> proprio le originali con il marchio Fiat-Lancia e
> la scritta ATE.Un dubbio però mi è rimasto,
> nella confezione c'erano due pastiglie con il
> contatto di usura ma la macchina è predisposta
> solo dal lato guida con lo spinotto.Esiste una
> versione con anche il contatto dal lato
> passeggero?Oppure sono adattabili anche per
> qualche altra vettura?
Tranquillo Fausto,il sensore usura e' presente solo dal lato guida.(tu)
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 04 ago 2012, 01:12
da fausto65
Ah dimenticavo,a dire il vero non dimenticavo ma non volevo dirvelo per non fare la figura del "pistola",dopo aver montato e pastiglie anteriori ho provato a dare un'occhiata con una pila a quelle posteriori e....sorpresa!Sono da sostituire anche quelle.Ma dico io e guardarle un attimo prima in modo da fare un ordine solo e pagare una spedizione sola?
Va bè ormai la cavolata è fatta è che le pastiglie posteriori normalmente si cambiano raramente perchè è risaputo che la frenata si distribuisce quasi totalmente sulle ruote anteriori perciò si cambiano quasi sempre quelle.
Ora stò aspettando una risposta per il prezzo delle posteriori dal venditore dove ho già preso le altre e vediamo cosa mi dice.
a questo punto ho un paio di domande per voi:
-immagino che le pastiglie posteriori siano diverse dalle anteriori,giusto?
-quant'è lo spessore del ferodo delle pastiglie posteriori? Perchè dalla mia passata esperienza normalmente le posteriori hanno un ferodo meno spesso delle anteriori perciò domani tolgo la ruota e guardo meglio ma mi sembra che ci siano all'incirca 3-4 mm che a mè sembrano un pò pochini.Su quelle anteriori era rimasto circa 1mm di ferodo.
A proposito mi sapete dire a quanti Nm vanno serrati i bulloni delle ruote della lybra che non sono riuscito a trovarlo in giro?
Grazie
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 04 ago 2012, 07:15
da Elettriko
Le viti M8 delle pinze anteriori vanno serrate a 10 - 11 daNm
Le viti M10 delle pinze poteriori a 5,4 - 6,0 daNm
fonte : Manuale assistenza tecnica
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 04 ago 2012, 11:14
da fausto65
Grazie Elettiko,a queste viti non ci avevo pensato perchè io le ho tirate con forza a mano però pensandoci è logico che il manuale fornisca le coppie di serrsggio di tutte le viti.Io però mi riferivo ai bulloni delle ruote, ma poi vedendo su un'altro argomento di pochi giorni fà Warner ha scritto che le serra a 110 Nm per i cerchi in lega e a 100 Nm per quelli in ferro.
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 08 ago 2012, 18:15
da fausto65
Finalmente ,come vi avevo anticipato,sono riuscito a sostituire anche le pastiglie posteriori,alla fine ho dovuto comperare delle Brembo da un altro fornitore ebay perchè il primo fornitore di quelle originali era già andato in ferie.Costo 42 euro compreso la spedizione non mi sembra male,però volevo chiedervi un altro consiglio.A parte che ho avuto difficoltà per far arretrare i pistoncini delle pinze perchè non sapevo che bisognava farli ruotare mentre si arretrano altrimenti nisba(ho dovuto chiedere consiglio al mio meccanico),però poi a lavoro ultimato e montato tutto mi è venuto un dubbio,se i pistoncini andavano posizionati in un punto ben preciso di rotazione oppure se non importa niente.Non ho fatto a caso quando ho smontato le pinze se erano posizionati con gli spacchi del pistoncino in una posizione precisa(e non l'ho chiesto nemmeno al meccanico).Prego qualcuno di rispondermi perchè io li ho messi a caso e se non vanno bene devo rismontare tutto.Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione.
Grazie
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 08 ago 2012, 22:36
da warner
Ciao,di norma posiziono il quadrato diciamo cosi' in modo orizzontale alla pinza,anche se su lybra non ci sono indicazioni particolari,delta e dedra avevano invece un'apposita tacca.L'unica cosa che potrebbe ostacolare l'inserimento della pinza e' quello spuntoncino a meta' delle pastiglie,ma se ti sno entrate bene non hai da preoccuparti.
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 09 ago 2012, 09:30
da fausto65
Sinceramente pareva anche a me che quando le ho smontate le scanalature del pistoncino fossero in posizione verticale però ora non sò,l'importante che non ci sia un problema di funzionamento dell'impianto se sono posizionate in altro modo.La pinza si è inserita senza problemi e quando ho provato a frenare a ruota alzata la bloccava bene ed anche girando in strada sembra tutto a posto.
Comunque se Warner dice che posso andare ugualmente mi fido.
Grazie
Re: Informazioni su pastiglie freni anteriori
Inviato: 12 ago 2012, 15:50
da sierraencant
Ciao, scusa Italo se rispondo in ritardo.
Le pastiglie mi sono arrivate nella scatola originale.
Il meccanico mi ha detto che erano marchiate Ferodo. Sono quelle posteriori, l'unica cosa è che con il freno a mano non frenano benissimo come quando avevo quelle originali di primo impianto.
Comunque non è un grosso problema tale da rimandare indietro le pastiglie.
Volevo solo sapere come ordinare le ATE, visto che nella scatola originale ci possono essere diverse marche, grazie