Pagina 2 di 4
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 08:16
da stevek60
Ho sempre avuto macchine a gas per principio, anche quando si pagava il superbollo e ci rimettevo rispetto alla benzina, ora potenza della domanda e dell'offerta "magicamente " le compagnie praticano importanti sconti per far prendere l'auto nuovamente a tutti, ecco ci vorrebbe che tutti mettessero sempre meno benzina per spingere i petrolieri ad allentare la presa sul boicottaggio di valide alternative.
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 08:24
da mastro
Il problema è anche che questi studi sono stati effettuati negli anni, evidentemente osservando gli effetti dei vecchi motori diesel, non catalizzati.
L'adozione dei sistemi di controllo dell'inquinamento sui motori a gasolio risale alla fine degli anni '90, mentre la diffusione massiccia dell'iniezione diretta catalizzata (quindi minore consumi e minori emissioni) è avvenuta solo con l'avvento del common rail Fiat (Alfa 156, 1997). Bisognerebbe conoscere i dati da allora in poi. Oggi il motore a gasolio inquina di meno e produce meno CO2 di un motore a benzina.
Temo che questo tipo di informazioni inducano i vari stati a limitare sempre più la circolazione dei vecchi modelli, sicuramente più inquinanti.
Dovremo passare tutti almeno ad euro 4?
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 09:45
da stevek60
Mastro il problema è che questi sistemi più il fap non riducono l'inquinamento ma trasformano le particelle in nano-particelle non rilevabili dalle centraline e ancora più pericolose per l'organismo umano, ovvero meno emissioni ma molto più dannose e nascoste.
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 12:29
da Suzu600
Secondo me questi non stanno bene con la mente, ci vorrebbe un bel ricovero generale.............>:D<
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 13:17
da trinacrius
Suzu600 Scritto:
ci vorrebbe un bel ricovero generale.............>:D<
adesso che hanno ridotto i posti letto per la spending review, sarà ancora più dura! :S
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 20:11
da deltalxdoc
Chi si ricorda del sequestro di tutte le bottiglie di Coca Cola che un ca@@one
di magistrato ordino' fine anni 70' ( se mi ricordo bene) solo perche' gli ingredienti
erano scritti sul tappo e non sulle etichette ?
State certi che se l'ego smisurato di un qualsiasi intoccabile verra' stuzzicato
potrete mettere le vostre diesel nel parcheggio giudiziario (a vostre spese).
Ma aspettate con fiducia che la magistratura faccia il suo dovere e che faccia luce
sul problema ...
Ormai lo stato italiano e' in balia di associazioni, societa' civile e obbligatorieta' dell'azione
penale che ottengono solo fuga di capitali, industrie e ricchezza.
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 21:21
da mastro
Mi ricordo anch'io la storia degli ingredienti sul tappo!
Mitica burcrazia bizantino-italiota!
Sinceramente non ho capito bene la critica all'obbligatorietà dell'azione penale...cioè tu la renderesti facoltativa??
Quindi se un magistrato beccasse suo nonno a rubare la mia Lybra, egli potrebbe dire: "Siccome l'azione penale non è obbligatoria, io non voglio processare quel vecchietto che in fondo è un brav'uomo, anche se ha scassinato quella vecchia Lancia".
Bene, potrebbe essere un'ottima idea per ridurre il sovraffollamento delle carceri; sceglierà il Magistrato chi processare e chi perdonare, a suo insindacabile giudizio, un po' come fanno i preti.
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 21:48
da mastro
Sul sito di oggi di Quattroruote si chiarisce un po' l'intera vicenda:
"Giusto per inquadrare la vicenda nei termini corretti e senza strumentalizzazioni, vale la pena ricordare che la ricerca dell'Oms, sulla quale il Codacons ha basato la sua azione, è stata effettuata osservando un campione di oltre 12 mila minatori esposti ai gas di scarico dei vecchi motori diesel utilizzati negli anni Ottanta in otto miniere negli Stati Uniti, motori che con i moderni turbodiesel non hanno più in comune nemmeno il combustibile: il progresso tecnico ha permesso di ridurre i consumi (e di conseguenza le emissioni di CO2) e di tagliare quasi completamente le emissioni inquinanti.
L'Oms riconosce il progresso. La stessa Organizzazione mondiale della sanità, infatti, ha riconosciuto come l'industria automobilistica e petrolifera negli Usa e in Europa, dietro la spinta di normative antinquinamento sempre più stringenti, abbia saputo adeguare sia la qualità del combustibile sia la tecnologia dei motori, rendendo i diesel più efficienti e rispettosi dell'ambiente; l'Oms ha aggiunto anche non ha elementi per valutare l'impatto sulla salute dei diesel montati sui veicoli di oggi. L'allarme, infatti, riguarda più che altro i Paesi meno sviluppati e quelli in via di sviluppo, dove le normative a tutela dell'ambiente e della salute sono più carenti."
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 22:00
da warner
lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > A questo punto dovrebbero vietare anche la
> vendita
> > delle sigarette .........
>
> ?tt? heiiiiiiii Italo, non chiamare
> disgrazie...

:DX(, ( di sicuro ho l'appoggio di
> Warner..

)
Assolutamente si Luciano,siamo giunti alla 5 settimana oramai,posso dire di aver fatto un bel giro di boa.(tu)
Re: E ora? Ci sequestreranno le auto? ::o::o::o
Inviato: 10 lug 2012, 22:11
da mastro
Bravo Warner, resisti, non tornare sui tuoi passi; il più è fatto!!! Quando ti passerà la voglia di fumare dopo il caffè sarai del tutto fuori!!
P.S.: anche perché, tra un po', introdurranno anche il DPF sui fumatori, con controlli periodici dei fumi ogni due settimane e bollino blu sulla fronte.!tt!