Curiosità: specchietti ribaltabili elettricamente

Mercatino
Gallery
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Curiosità: specchietti ribaltabili elettricamente

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

sul bmw ho gli specchietti ripiegabili/apribili anche da telecomando....
Certe funzioni non erano presenti nemmeno sulle ammiraglie più blasonate.
sulla Dedra c'era. Probabilmente c'è qualche controindicazione che ne ha causato la soppressione sulla Lybra com'è successo con le leve illuminate.

non dimentichiamo che la Lybra è entrata in produzione nel '99 , quindi è un progetto che risale alla prima metà degli anni 90se non prima....
vero, ma la Lybra è stata fatta così bene che sembra attuale ancora oggi e ci dimentichiamo che la più giovane ha sette anni e le prime hanno già festeggiato il tredicesimo compleanno. La mia il mese prossimo farà undici anni ma mi sembra più avanti di certe vetture di recente immatricolazione.

inoltre c'è anche la funzione di apertura automatica non appena si superano i 30-40 km/h.
questa non l'ho capita. Che significa?
roccoturbo
Messaggi: 67
Iscritto il: 30 giu 2012, 19:13

Re: Curiosità: specchietti ribaltabili elettricamente

Messaggio da leggere da roccoturbo »

IO AD ESEMPIO GLI SPECCHIETTI LI CHIUDO CON LA CHIAVE A DISTANZA >:D:D<
lybra 2.4 jtd 150 cv anno 2002 sw colore grigio tettuccio elettrico tetto nero opaco ics navi impianto bose + telefono
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Curiosità: specchietti ribaltabili elettricamente

Messaggio da leggere da Mastodontik »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------

inoltre c'è anche la funzione di apertura
> automatica non appena si superano i 30-40 km/h.
> questa non l'ho capita. Che significa?
----------
Sei in macchina, chiudi gli specchietti perché devi passare attraverso due ostacoli, una stradina stretta, all'uscita di un garage ecc....riparti e non hai bisogno di ricordarti di aprirli perché si aprono da soli ;)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
luilomo
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 07:54

Re: Curiosità: specchietti ribaltabili elettricamente

Messaggio da leggere da luilomo »

Salve a tutti spero qualcuni possa aiutarmi. Scrivo los tesso messaggio su diverse discussioni cercando di trovare qualcun0 con la risposta giusta.
Ieri ho rotto il cursore della regolazione degli specchietti. Non funzionava bene girnadolo sul Dx si muoveva anche il sisx e viceversa e forzando un pò il gioco track pomello in mano. Sono andato per demolitori e dopo giri e giri fortuna ha voluto che ne trovassi uno. Ok montato provato e va come un orologio svizzero però purtroppo ora mi sono accorto che non ha la posizione per far ribaltare gli specchietti. Ora mi chiedevo, visto che ipotizzo una grande difficoltà nel trovarne uno identico al mio originale, se potevo inserire e come un interruttore per poter nuvamente ribaltare gli specchietti. Qualcuno sà dirmi come fare quali fili del connettore controllano il motorino per il ribaltamento? avete uno schema da darmi per il montaggio? Il sistema originale aveva un temporizzatore per l'attivazione dei motorini o semplicemente sullo specchietto c'è un sensore di posizione? invomma non vorrei fare ulteriori danni.
Grazie in anticipo
Luigi
Lybra 18 del 93 - 130000Km da poco impianto GPL ics+ navi.
Rispondi

Torna a “Lybra”