Pagina 2 di 3

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 05 lug 2012, 13:26
da rinato
Salve, premesso che non pratici immersioni, da italiano che conosce come arrivano a ragionare certi italioti: c'è un divieto? Allora vale senz' altro la pena andare vedere ...
Certo, se non c' erano ancora stati incidenti in quella grotta, probabilmente quel cartello bastava, ma se mi dite che c' andavate lo stesso perchè esperti, allora...
Poi io credevo che il filo di' Arianna fosse obbligatorio, ove permessa la visita.

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 05 lug 2012, 18:48
da Senobarnard
Ciao vedo di spiegarti qualcosa giusto perché ti vedo molto confuso.
Naturalmente si continua con le ipotesi visto che saranno i magistrati (spero) a stabilire come sono andate le cose.

Salve, premesso che non pratici immersioni, da italiano che conosce come arrivano a ragionare certi italioti:
c'è un divieto? Allora vale senz'altro la pena andare vedere ...


Il cartello non c'era, è stato distrutto dal mare. Pensavano di ripristinarlo proprio in quei giorni.

Certo, se non c' erano ancora stati incidenti in quella grotta, probabilmente quel cartello bastava,
ma se mi dite che c' andavate lo stesso perchè esperti, allora...


Non credo che nessuno dei pochi sub di questo forum sia mai entrato in quel budello.
Tieni comunque presente che sub esperti in cave, entrano in posti ben più pericolosi

Poi io credevo che il filo di' Arianna fosse obbligatorio, ove permessa la visita.

Non c'è nulla di obbligatorio per legge nella subacquea, neanche il brevetto.
Ci sono solo delle regole auto imposte dalle varie didattiche per conservare un ampio margine di sicurezza.
I diving vietano l'ingresso a quel cunicolo perché è pericoloso vista la presenza del fango che, sollevato dalle pinne, rende l'acqua torbida e riduce o impedisce la visibilità.
Quei sub molto probabilmente sono entrati per sbaglio anche perché decisamente poco interessante.
L'immersione era da eseguirsi nella grotta che lo contiene.
Da quello che dicono è una grotta ampia con molte zone di aria, luminosa e dove è quasi sempre possibile vedere l'ingresso.
Il filo di Arianna per quella immersione non serviva a nulla.
Ciao

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 05 lug 2012, 19:45
da rinato
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------


> Non c'è nulla di obbligatorio per legge nella
> subacquea, neanche il brevetto.

proprio come scriveva Elettrico: in Italia o 1 o 90;
direi che forse è il caso di dare una regolata di base, o no?

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 05 lug 2012, 20:13
da DeltaHPE
Forse sarebbe il caso ... è come guidare la macchina senza patente ...

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 06 lug 2012, 08:56
da Senobarnard
Ciao
Ogni volta che succede un incidente si sentono queste cose.
Sono completamente in disaccordo. Sarebbe come cercare di legiferare per gli escursionisti in montagna.
Il brevetto non è e non può essere obbligatorio perché sempre rilasciato da un'azienda privata.

Non esiste un ente pubblico o una scuola per il rilascio dell'attestato se non per scopi militari.

La subacquea è un bellissimo sport e come tale le sue regole devono essere dettate dalle federazioni (le didattiche).
Sta allo sportivo, al sub, apprenderle e rispettarle, purtroppo le sanzioni ci sono ma è difficile applicarle.
Per il resto deve rispettare il codice marittimo che è già abbastanza impegnativo.

Non è pensabile mettere dei politici a legiferare su un argomento del quale non capiscono nulla ed anche molto complesso.
Si limiterebbero a mettere una serie di inutili divieti.
Inoltre le limitazioni dei brevetti sono parecchio elastiche.
Un open non può superare i 18 m di profondità ma, se l'immersione è tranquilla per corrente e visibilità e magari c'è una guida o istruttore, non c'è nulla di male se scende 5 m più in basso.
Non puoi fare grotte se non hai il corso dedicato ma c'è grotta e grotta. Quella dell'incidente per esempio è fattibile da tutti.

Inoltre questa moda di evidenziare gli incidenti subacquei proprio non la capisco.
Ci sono sport che causano decisamente più vittime ma non destano questo clamore, sono considerati incidenti nella norma, perché nella subacquea non è così?
Forse che morire seppelliti da neve o pietre oppure precipitando in un burrone è meno tragico di morire in acqua?
Purtroppo inevitabilmente si cade nella rete del sensazionalismo dei giornali.
Quanti hanno notato queste notizie?

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=NORDEST
http://www.studioconsulenzaromano.net/n ... ger/48636/
http://snowpassion.lastampa.it/news/pre ... ti-1631900


Fuori i politici dalla subacquea

Scusate lo sfogo, chiaramente non è per risentimento nei vostri confronti.
Sono certo della vostra buona fede e so che non potete essere informati perché fuori dall'ambiente.
Però questo è un argomento che ferisce noi sub.
Per la maggior parte di noi infatti, per ogni vittima è come se morisse un amico.
Ci aspettiamo cordoglio ed informazioni, ma inevitabilmente arriva l'esperto di turno che spara idiozie a raffica.

Ciao

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 06 lug 2012, 09:43
da Elettriko
Sono assolutamente d'accordo con te caro Andrea.
Le regole ci sono già , basta rispettare quelle esistenti.
Poi l'incidente può sempre capitare, purtroppo quando l'uomo sfida la natura il minimo errore può essere fatale.
Siamo bruscolini di fronte alla grandezza della natura......

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 06 lug 2012, 11:34
da rinato
caio, allora mi permetto di stuzzicarti: cosa vale in Germania? O in Francia? E negli USA? E che incidentalità ci sono in quei paesi ?

p.s. io stringerei le maglie anche agli escursionisti della domenica "esperti", che fanno ammazzare anche quelli dell' elisoccorso... :X

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 06 lug 2012, 13:14
da Senobarnard
ciao, allora mi permetto di stuzzicarti: cosa vale in Germania? O in Francia? E negli USA?
E che incidentalità ci sono in quei paesi ?

Non ho dati numerici, posso solo dirti che i diving italiani sono tra quelli meno permissivi.
Per quanto riguarda normativa non mi risulta l'esistenza in nessuno stato.


p.s. io stringerei le maglie anche agli escursionisti della domenica "esperti", che fanno ammazzare anche quelli dell' elisoccorso... :X

Allora vietiamo l'andare al mare nelle spiagge senza bagnino perché rischi di affogare, l'andare in bici fuori dalle piste ciclabili.
Ma dai, perché dobbiamo sempre essere presi per mano ed obbligati per legge a determinati comportamenti?
Non siamo bambini, abbiamo una testa, usiamola.
Se non so nuotare bene non vado al largo, se sento corrente resto dove si tocca .......
Se mi capita un incidente o un imprevisto (sgrat, sgrat), amen, ne pago le conseguenze.

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 06 lug 2012, 20:02
da DeltaHPE
Io farei d'obbligo almeno un corso (per spiegare come ci si deve comportare)

Re: Giornate nere per i sub :(

Inviato: 07 lug 2012, 08:06
da Francesco59
Io organizzerei dei corsi affinchè si accenda il cervello ... sempre: a piedi, in auto e in acqua e in aria.
E che metta un pò di sano timore per le azioni che compiamo.
I supereroi non siamo noi.