Pagina 2 di 3
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 26 lug 2012, 13:21
da Vecchia guardia
Ciao
Io ho due codici per il bianco ruote
Ti posso garantire che non è avorio chantily perchè troppo giallo
Io propendo al 99 per cento che i cerchi sono bianco saratoga....
Sul database lechlerc poi mi da un avorio ruote 1 W2203 ed ho chiesto e mi hanno detto che è quello per le ardea, appia ecc ecc cmq quelle che avevano i cerchi avorio molto giallognolo
Io sulle mie due flavia, una berlina ed una coupè ho tutti i cerchi, compreso quello di scorta, bianco "sporco" diciamo e il colorificio mi ha confermato essere bianco saratoga, ora non ricordo la formula che mi hanno detto cmq ricordo esserci dentro anche del nero....
Ciao
Matteo
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 26 lug 2012, 21:21
da Michele
Ciao tutti,
purtroppo il sito Lechler pone dei vincoli di copyright, ma se vi registrate potete visualizzare tutti gli avori in catalogo e che sono stati utilizzati dalla Lancia negli anni '50 e '60.
Dopo aver tolto i colori usati prima della produzione della Flavia berlina, resta il colore:
LANCIA NF 32 AVORIO CHANTILLY (94470)
Il dubbio pertanto rimane, ma la mia domanda è come mai non riesci a farlo codificare dal carrozziere con il tintometro?
Questo è usato anche sulla Fulvia (no sulla HF) e sulla Flaminia.
Personalmente escludo la possibilità del Bianco Saragota.
Michele
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 27 lug 2012, 03:26
da HForever
Carissmi,
grazie a tutti per le risposte; gentile Michele, allora, sull'utilissimo sito Lechler mi sono registrato e in effetti,a parte i succitati problemi di diritti, anche io pensavo di andare ad esclusione sul colore Avorio adottatto dagli anni'60.
Ricordavo, forse erroneamente, che sulle Fulvia si chiamasse Avorio S. Anita.
Purtroppo le tracce di colore originale che sono rinvenibili sulla vettura sono talmente minime che mi hanno spiegato essere incerto risalire al colore secondo questo processo...sarà vero??
Intanto, vi ringrazio di cuore
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 27 lug 2012, 11:19
da audiomandi
Ciao. Per quanto riguarda il colore dei cerchi, può sembrare che i colori dei cerchi Fulvia, Flavia e Flaminia siano uguali. In realtà alla vista questo spesso non appare. Vecchia Guardia addirittura parla di bianco Saratoga che in realtà è un bianco molto chiaro, apparso e diffuso più su Lancia anni '70, tipo Beta, che su auto precedenti. Io lo escluderei. Il colore che oggi possiamo ritenere più corretto è l'avorio, avorio Chantilly per la precisione, con il quale non sbagli (codice Max Meyer 12.043, codice Lechler Form. 32). E' un avorio molto chiaro che nei cerchi invecchiati può sembrare tendere al bianco, una specie di bianco inglese.
Più interessante è invece la tua osservazione sul colore originale della tua Flavia C. 1.8 che dici essere un'avorio. Francamente la cosa è molto improbabile. Come riportato da Michele, non era previsto alcuna avorio trai colori ufficiali delle Flavia 1^ serie, mentre un avorio simile al S. Anita si ritrova sulle Flavia C. 2^ serie. A proposito di avorio S. Anita, lascia perdere, nel senso che era previsto sostanzialmente per le Fulvia SZ e per le Flavia C. 2000 2^ serie, appunto, anche se non sono sicuro che siano proprio identici.
Ritengo quindi che il tuo colore di carrozzeria originale non sia un avorio, ma piuttosto un grigio York, ovvero un grigio piuttosto chiaro che forse in certe condizioni di luce potrebbe essere scambiato per avorio, ma che avorio non è.
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 27 lug 2012, 11:21
da audiomandi
Dimenticavo, per gli anelli cromati dei cerchi, li puoi trovare da Autoricambi SASSI di Torino. Sono rifatti. Devi specificare che sono per Flavia ovvero per i cerchi da 15". Ciao
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 27 lug 2012, 23:24
da HForever
Gentilissimo audiomandi, grazie mille anche a te per le esaurientissime ripsoste ai miei dubbi.
La mia curiosità sull' Avorio (colore carrozzeria) permane ,in quanto vicino casa mia, un amico possiede una Flavia coupè 1.5 color...Avorio! (Beige?) e mi sembra proprio la matrice della stessa traccia di colore che ho trovato sverniciando la mia vettura...
Lui, purtroppo, non sa di che colore sia di preciso la sua vettura e , dal mio canto, prima di riverniciare il mio coupè uguale alla sua, vorrei essere sicuro di non sbagliare.
Sono d'altronde conscio che la mazzetta colori originale non prevede una tonalità del genere...il dubbio permane...
Potrei però fotografare la sua vettura e mandarvi le foto cos' forse possiamo capire insieme ..
grazie a tutti per ora, vi saluto!
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 28 lug 2012, 12:52
da Vecchia guardia
Ciao
Sono un pò fuso in questo periodo e io procedevo con l'idea che si stesse parlando dei cerchi....
Invece il dubbio permane sulla carrozzeria...
Bhe...qui non so dare una mano....ho in giro una mazzetta colore...e ci sono due colori chiari
Bianco saratoga e Beige villa glori.....
L'avevo postata da qualche parte qui sul forum la mazzetta...
Ciao
Matteo
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 30 lug 2012, 12:04
da HForever
ah ah ah! Matteo, il termine fuso è quanto mai indicato per un forum di auto....proverò a vedere anche il Villa Glori.
grazie.
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 15 ott 2012, 20:47
da Michele
Ciao,
di Villaglori, ho una mazzetta colori della Flavia SZ dove si parla più precisamente di "Giada Villaglori" mentre per la Flavia berlina 815 in un documento del Lancia Club è riportato il "Beige Villaglori", nessuna traccia/documento s questo colore.
Ad oggi nel censimento Flavia non abbiamo ancora registrato Flavia coupè I serie con questo colore.
Michele
Re: colore Flavia Coupè 1.8 beige?
Inviato: 15 ott 2012, 22:25
da gcarenini
Perchè non chiedete alla Pininfarina?
Con il numero di telaio, consultando i registri di produzione vi sanno dire il giorno, il mese e l'anno di produzione, il colore della carrozzeria e quello degli interni.
Ciao
Giovanni