Pagina 2 di 2
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Inviato: 21 giu 2012, 12:44
da mimmo bt328
ciao
se la tua vettura è dotata di coperchio sottostante al motore potrebbe anche capitare di non vedere olio per terra poiché rimarrebbe tutto sopra a tale riparo. Eventualmente alza il cofano e guarda sotto il motore se questa protezione è ricoperta d'olio.
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Inviato: 21 giu 2012, 13:19
da trinacrius
E' vero, me ne ero scordato. Il riparo sotto il motore l'ho smontato da parecchio e non l'ho più rimontato proprio per tenere sott'occhio il problema delle perdite d'olio.
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Inviato: 21 giu 2012, 20:26
da Elettriko
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Molti sconsigliano l'hpx perchè troppo denso e
> soprattutto a motore freddo la sua lubrificazione
> è quasi nulla. Magari nella stagione estiva va
> bene ma d'inverno.....
> Magari forse è meglio un 20w60.
Infatti l'ho indicato come ultima spiaggia : poi rimane solo il meccanico.
Un'altro tentativo da fare sarebbe il trattamento con Sintoflon ET.
Se per caso c'è una fascia un pò incollata potrebbe essere la giusta soluzione.
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Inviato: 21 giu 2012, 21:29
da fiat1100d
Ciao!
Qui i consumi di olio sono nell'ordine di 1 litro ogni 4.000 km circa, Selenia 20K 10W40. Ora sono passato, per i rabbocchi, al Castrol Magnatec 10W40 ma devo ancora vedere gli intervalli di rabbocco...
Ah il motore però ha 125.000 km!