Informazioni su Sintoflon
Re: Informazioni su Sintoflon
Probabilmente ti rispondono ... ma è ha scansione lenta e ci vuole tempo ...
Re: Informazioni su Sintoflon
però questo è meglio...
Re: Informazioni su Sintoflon
grazie... dunque io ne ho fatti 5000 circa e ho fatto il primo trattamento in assoluto, cioè l'ET, credo che cambierò l'olio ed il filtro al più presto! .. e poi via di protector.
Confermo che il Sintoflon è un prodotto molto ma molto valido, nella Lybra, anno 2006 a 90.000Km mi risolse PER SEMPRE un problema all'accensione (autoaccensione) . all'epoca qualcuno mi consigliò il trattamento e funzionò (ripeto: per sempre senza mai più mettere il protector!!) .
mio papà l'ha appena fatto su una Multipla a metano con 200.000km (appena presa usata) e ha sentito il rumore meccanico calare di brutto!.
Mi ha detto che ne è rimasto sbalordito.
Grazieeee !!!
Confermo che il Sintoflon è un prodotto molto ma molto valido, nella Lybra, anno 2006 a 90.000Km mi risolse PER SEMPRE un problema all'accensione (autoaccensione) . all'epoca qualcuno mi consigliò il trattamento e funzionò (ripeto: per sempre senza mai più mettere il protector!!) .
mio papà l'ha appena fatto su una Multipla a metano con 200.000km (appena presa usata) e ha sentito il rumore meccanico calare di brutto!.
Mi ha detto che ne è rimasto sbalordito.
Grazieeee !!!
==================================================================
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
==================================================================
[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Informazioni su Sintoflon
Qualcuno ha mai provato il sintoflon come trattamento per la riduzione del consumo olio motore?
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50
Re: Informazioni su Sintoflon
ciao giuseppe, il trattamento sintoflon e ottimo, l'ho fatto da poco, migliora l'andamento del motore ma il consumo dell'olio e quasi uguale. se poi usi il 5w30 e quasi fisiologico,il consumo che hai detto, se usi il 10w40 il consumo si abbassa di un bel po. io uso questultimo,sostituendolo ogni 10.000km. buona serata
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Informazioni su Sintoflon
Ok grazie!
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Informazioni su Sintoflon
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Informazioni su Sintoflon
Ciao a tutti semplice parentesi cercando informazioni sul sintoflon in internet ho visto dei forum in cui alcuni si lamentavano di danni e cose poco piacevoli causate dal sintoflon le auto in questione erano altre tipo astra focus renault non le nostre splendide lybra::: dunque puo' essere in alcuni casi puo' provocare danni o peggiorare le cose? che sia il trattamento dell'olio o il trattamento di pulizia del sistema di alimentazione
Re: Informazioni su Sintoflon
Secondo me , se impiegati seguendo le istruzioni del produttore questi prodotti non possono fare alcun danno.
Anche il fatto che si rendano disponibili al confronto con i clienti in un forum pubblico mi sembra un buon segno.
Ovvio che se usati impropriamente il discorso cambia.
Anche il fatto che si rendano disponibili al confronto con i clienti in un forum pubblico mi sembra un buon segno.
Ovvio che se usati impropriamente il discorso cambia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Informazioni su Sintoflon
Ciao a tutti,
questa mattina ho acquistato l'ET e il Protector, presto lo proverò anche io.
Per chi è in zona Torino posso consigliare con mail privata (visto che non ricordo se è possibile fare gratuita pubblicità) quello che è attualmente il venditore più economico. Io ho già fatto la scorsa settimana una telefonata a tutti quelli che compaiono sul sito Sintoflon che sono di Torino città (non provincia) perché questa mattina ero in zona. Comunque, oltre ad avere il prezzo più basso, il venditore mi ha scritto su un foglio (tipo ricetta medica) come dove e quando usare l'ET e in seguito il Protector, quindi massima disponibilità. Tra l'altro vendono anche su ebay ed eventualmente spediscono aggiungendo 7€, meno del paccocelere3 delle Poste.
questa mattina ho acquistato l'ET e il Protector, presto lo proverò anche io.
Per chi è in zona Torino posso consigliare con mail privata (visto che non ricordo se è possibile fare gratuita pubblicità) quello che è attualmente il venditore più economico. Io ho già fatto la scorsa settimana una telefonata a tutti quelli che compaiono sul sito Sintoflon che sono di Torino città (non provincia) perché questa mattina ero in zona. Comunque, oltre ad avere il prezzo più basso, il venditore mi ha scritto su un foglio (tipo ricetta medica) come dove e quando usare l'ET e in seguito il Protector, quindi massima disponibilità. Tra l'altro vendono anche su ebay ed eventualmente spediscono aggiungendo 7€, meno del paccocelere3 delle Poste.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------