Pagina 2 di 2
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 16 giu 2012, 12:57
da Vecchia guardia
Ottimo, per conto mio sono ancora di manica larga...devono essere ancora più senza pietà...
Se è tutto a posto di cosa bisogna temere ?? nulla....
Giustissimo che chi evade, quindi ruba e mette le mani anche nelle mie tasche, paghi quello che non paga...vogliamo o no sistemare questo stramaledetto paese di furbi ??
Delle 80 voci praticamente me ne interessa solo una...quella delle auto...
Non ho sky, non ho seconde case, non ho maggiordomi, non compro supertelevisori a rate, non uso quasi mai il cellulare e quello che ho l'ho pagato 60 euro.., non ho mutui, non ho investimenti in banca, non ho yach.....non vado in palestra, non pratico sport, non vado nei centri di bellezza, non butto soldi nelle slotmachine, non ho animali da mantenere...ho solo la passione per le belle auto....e per le belle donne....(:P)
Ho sempre pagato tutto quello che c'era da pagare...mi sono solo permesso il """lusso""" di acquistare alcune vetture d'epoca tutte LANCIA a cui ci tengo moltissimo...acquistate con anni di sacrifici e di sangue sputato...rinunciando a ferie e cazzate varie...e cmq mai a cifre da nababbo...poi me le sistemo io a tempo perso cercando di spendere il giusto e in base alle mie semplici possibilità che può avere un'elettricista dipendente che lavora 12 ore al giorno a 200 km da casa....
Io non temo nulla nemmeno se sono intestatario di 5 vetture storiche....tutte regolarmente acquistate, sono l'unica cosa che mi permetto...e che a conti fatti non mi costano cifre enormi....sono ferme e quindi non circolando non si hanno spese...
Oggi cmq si vive meglio se non si ha nulla...tra breve chi avrà poco o nulla farà la bella vita...senza pensieri ne menate...chi sarà nel lusso sfrenato dovrà pagare....e chi evade dovrà pagare ancora di più....BENE !!!
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 16 giu 2012, 13:21
da Senobarnard
Vecchia guardia Scritto:
-------------------------------------------------------
> ......mi sono solo permesso il """lusso""" di acquistare alcune vetture d'epoca tutte LANCIA a cui ci tengo moltissimo...acquistate con anni di sacrifici e di sangue sputato...rinunciando a ferie e cazzate varie...
Esattamente quello che intendevo io.
Purtroppo potresti essere a rischio di controllo.
Certo sei sicuramente in regola ma se succede come ad alcuni miei amici il fastidio c'è e c'è anche il danno.
A loro si sono stabiliti per 5 giorni nei loro uffici, chiedendo anzi no, pretendendo giustificazioni documentate.
Ti assicuro che non è una bella esperienza.
Periamo che almeno serva a qualcosa.
Intanto stanno crollando i prezzi delle auto di lusso nel mercato dell'usato B)
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 16 giu 2012, 16:43
da Suzu600
Si si illudetevi pure, pagheranno e continueranno a pagare chi ha sempre pagato....Può sembrare uno scioglilingua ma è ciò che succederà..........
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 16 giu 2012, 18:03
da Vecchia guardia
Ciao
Bhè si il controllo in ufficio per 5 giorni sicuramente non è una scampagnata tra amici..ma se tutto è fatto a regola d'arte e non si ha la coda di paglia si deve solo sopportare lo sbattimento e, quoto, è certamente una cosa che tutti eviterebbero se possibile...anche se si è in regola perchè trovano sempre qualcosa di inesatto e la sanzione scatta sempre....
Dici che sono a rischio controllo ??
Bhe e se vengono cosa gli dico ?
Io di documenti che attestano l'acquisto delle auto non ne ho...tutto tra privati...e in contanti...e prima della legge dei fatidici 1000 euro massimi....se vengono penso che gli dovrò spiegare che le auto le uso una volta alla settimana e che la manutenzione me la faccio io....
Ho letto sulle riviste di settore che cmq le auto storiche sono definite veicoli atipici e data la loro "atipicità" non sono segnale di alta o bassa contribuzione...o di ricchezza....certo è che uno che ha una 300 sl operaio non è...ma non è manco detto ciò..magari è un'eredità....e la usa solo la domenica una volta al mese...
Certo è che se partecipassi alla 1000 miglia allora potrei destare sospetti...ma anche li la cosa è soggettiva...non è detto che un mio parente ricco sfondato di miliardi mi regali 10.000 euro per partecipare alla 1000 miglia ?
Oppure che le auto mi siano state regalate tutte e ho dovuto pagare solo il pasaggio ?
Questo è quello che mi chiedo....ma loro sicuramente non guardano come sono state acquisite ma come vengono mantenute nel tempo...
Loro avranno qualche tabella che dice...auto così costa tot al mese di mantenimento....ma sulle storiche sarà la stessa cosa ??
Io da quello che ho sentito ne dubito....la cosa vale solo per automezzi recenti o cmq non storici..
Io non mi illudo di certo...so solo che molti che facevano i gradassi con i macchinoni hanno iniziato a levarseli dai piedi svendendoli pur di non essere bersagliati...ma oramai con ser.p.i.co. non si sfugge..e se uno si disfa di un auto di lusso per non incorrere in controlli...vuol dire che la coscienza pulita tanto non è....
Io giro ancora con la mie auto storiche alla luce del sole e non ho nulla da temere...
Ciao
Matteo
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 16 giu 2012, 23:47
da Senobarnard
Vecchia guardia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io giro ancora con la mie auto storiche alla luce del sole e non ho nulla da temere...
Ne sono più che certo
Chiariamo subito che non è un crimine neanche possedere 10 Ferrari.
Chiaro che devo dimostrare di potermelo permettere.
Ovvio uno che dichiara 1000€ al mese difficilmente può farlo.
Solo di spese fisse, assicurazione e bollo, svanisce gran parte del dichiarato.
Per il tuo rischio di controlli, tutto dipende dalle auto che possiedi.
Io per la 500 L sono sicuro di non rischiare nulla, anche se è bellissima
Ciao
Andrea
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 17 giu 2012, 00:09
da warner
idem io con la mia delta,anche se bella non rischio nulla,ho gia' ricevuto 2 visite dalla finanza ed una dalla polizia che mi ha fatto le pulci in ogni angolo e permessi dell'officina,il facoltoso propietario del capannone non lo fermano col suv,il figlio e' geometra nel comune....Contera' qualcosa?:D
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 17 giu 2012, 02:48
da Roberto Firenze
Come sarebbe bello se bastasse avere la coscienza pulia per essere tranquilli e non subire effetti dai controlli fiscali e dai controllori fiscali.
Prima di tutto vi sarete accorti che la voce automobili appare in due pagine diverse, le prime tra i mezzi di trasporto e la seconda tra i beni di investimento.
Proprio così, il redditometro considera chi ha macchine d'epoca, anche se le usa una volta all'anno e se le manutiene da solo come un ricco investitore che possiede beni in cui investe lucrosi proventi, non interessa se le ha pagate 500 euro o 50.000.
Seconda cosa, vi siete mai trovati in una situazione di verifica verso la fine dell'anno quando il team di verificatori non ha ancora raggiunto il budget per ottenere il premio di produttivitá annuale e vi accertano qualche centinaio di migliaia di euro per motivi inesistenti e incredibili per voi che conoscete la vostra contabilitá ma assolutamente reali per chi ha bisogno di raggiungere il proprio obiettivo? Poco importa se tanto dopo cinque anni di ricorsi e di spese legali per difendervi da questa ingiustizia subita, avrete avuto ragione e non dovrete più nemmeno un euro allo stato.
Prima di essere sicuri di non rischiare nulla sperate solo di non incappare in un controllo fatto con il redditometro e soprattutto sperate che chi fa effettua la verifica abbia giá raggiunto il volume obiettivo di reddito accertato.
Non solo assolutamente contro i controlli e contro la lotta agli evasori fiscali, se le pagassimo tutti in proporzione le tasse pagheremmo meno tutti e saremmo anche più tranquilli, solo che questi strumenti sono fatti in maniera approssimativa e chi ci incappa a volte, troppo spesso, deve giustificare quello che ad un uomo normale dovrebbe apparire semplice ed evidente.
Faccio un esempio sul redditometro, dopo sei anni in una societá professionale internazionale (dipendente) ho avviato insieme a colleghi una attivitá professionale in proprio e quindi avendo certezza di non raggiungere i valori contributivi per la pensione INPS ho sottoscritto un'assicurazione privata per costruirmi una pensione. Pago annualmente i contributi alla gestione separata INPS 25.000-30.000 che non mi daranno alcun ritorno nel futuro e poi 5.000 euro di assicurazione privata, ecco, il versamento dell'assicurazione privata pesa per 50.000 sul reddito ipotetico che il redditometro calcola. Più di una supercar o una barca di 20 metri. Vi sembra corretto?
Ne faccio un altro: inserisco i dati di un cliente negli studi di settore, ha un fatturato di 80.000 euro e costi di 20.000 e non è "congruo", la soglia di congruitá indicata con quei costi è 85.000 euro; poi provo a inserire con gli stessi costi identici un fatturato effettivo di 90.000 euro, non è congruo lo stesso la soglia si è stranamente spostata a 95.000. È evidente, lo strumento non funziona bene, ma se ci incappi puoi avere anche la coscienza a posto i guai ti arrivano addosso lo stesso.
Vi racconto un'altra stranezza della nostra economia, un mio cliente lavora per commessa e si fà anticipare buona parte dei ricavi e quindi ha un'ottima liquidità, ha in banca circa 15 milioni di euro, una banca nazionale gli ha chiesto di potergli prestare 4 milioni di euro ad un tasso del 1,02% annuo. Loro hanno spiegato che non gli servivano ma la banca ha insistito per darglieli e loro li hanno girati ad un'altra banca che gli rende il 5% di interesse attivo. Insomma la banca gli regala circa 160.000 euro all'anno e così ha dimostrato di avere distribuito i soldi ricevuto da stato e UE alle imprese senza però rischiare perchè li ha dati a chi garantisce il ritorno del denaro in quanto giá più che liquido. Solo che così l'economia non riparte perchè i soldi non vanno a chi li dovrebbe usare per mantenersi produttivo ma vanno a chi non ne ha bisogno, con buona pace delle banche. Questo mi fá imbestialire terribilmente.
Mi piacerebbe fini alla Arbore con un .... Meditate gente meditate ma non saprei di cosa si dovrebbe meditare, purtroppo.
Roberto
Re: Nuovo........Redditometro>:D<
Inviato: 17 giu 2012, 13:22
da Suzu600
Pienamente d'accordo e come volevasi dimostrare il cetriolo si sa sempre dove va a finire............