Pagina 2 di 3

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 14:15
da Fabio.rm
Il tasto main serve a cambaire la videata nel monitor per esempio a passare dal navigatore a vedere i consumi ecc ecc o al telefono....

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 14:50
da ringhio1972
ed allora missa che non funziona 8-)

cominciamo davvero bene X(


grazie

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 15:10
da Elettriko
Se l'hai acquistata da un concessionario tornaci immediatamente e pretendi che ti sistemino tutto , se ci sono problemi sull'RTx possono servire cifre impegnative per ripararlo.

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 16:08
da Gianni CA
Fabio.rm Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il tasto main serve a cambaire la videata nel
> monitor per esempio a passare dal navigatore a
> vedere i consumi ecc ecc o al telefono....

non ne sono sicuro......per cambiare la videata bisogna premere "mode" di fianco a "esc", il tasto main effettivamente anche da me non sembra avere nessuna funzione!

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 16:39
da MarcoMi
Gianni è come dici tu!
Di seguito riporto quanto scritto sul manuale RT3 Connect+ 5.5 (pag.5)

IL COMANDO "MAIN"
Pressione breve: Visualizzazione delle informazioni generali.


Fine... non dice altro.

In realtà credo di non averlo mai usato.

Ciao
Marco

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 20:50
da asterix550
non mettete mai liquidi nelle guide dei finestrini subito funzionano benissimo ma alla lunga fanno più danno che altro, i liquidi per loro natura si impastano con la sporcizia alla fine invece di agevolare lo scorrimento lo rallentano. I rimedi più vecchi sono quasi sempre migliori, per cui usate polvere di graffite aumenta realmente la scorrevolezza senza impastarsi

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 21:51
da Fabio.rm
Sicuramente avete ragione voi, mi sono confuso con il tasto vicino ma quello "Esc"

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 21:51
da Fabio.rm
Sicuramente avete ragione voi, mi sono confuso con il tasto vicino ma quello "Esc"

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 22:32
da ringhio1972
Allora. in effetti la manualistica è scarsetta... comunque dopo prove e riprove posso affermare che il tasto "MAIN" ha funzionalità minima : tenuto premuto " a lungo" passa dalla videata vuota ( orologio e data ) alla videata con l'autonomia, consumo istantaneo , e.... non ricordo...... Io non sono riuscito a fargli fare altro..... E pensare che gli ho già inviato la raccomandata :-).....

Tornando ai finestrini : stamane dopo procedura indicatami sembrava tutto Ok, ma questa sera hanno ricominciato a funzionare a cavolo ??? .... magari qualche problema di batteria ?


CAVOLI QUESTA MATTINA IL TASTO"MAIN" NON SI E SVEGLIATO :S :S

Re: comando finestrini posteriori

Inviato: 07 giu 2012, 23:48
da Gianni CA
io ho comprato la phedra 40 giorni fa, la procedura per resettare i vetri l'avrò gia ripetuta una decina di volte!!! non so perchè ma in un modo o in un altro la memoria sparisce!?tt?