Pagina 2 di 3

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 02 ott 2006, 19:37
da vincenzo64
E’ ufficiale: il famoso “superbollo per i Suv” di cui si è tanto parlato in realtà è una sovrattassa di 2 euro per Kw per tutte le vetture e i veicoli ad uso promiscuo con peso complessivo superiore a 2.600 kg e con un numero di posti inferiore a sette. Ma non scatterà la sovrattassa per i pulmini utilizzati per il trasporto di persone, ad esempio studenti o handicappati, o per il pulmini che trasportano più di 7 persone.

La revisione delle tabelle per le tariffe delle tasse automobilistiche è fissata, nel Ddl Finanziaria, dal comma 21 delle norme fiscali generali. Per le auto, il valore fissato a 2,58 euro/kw da un decreto interministeriale del 1997 resta immutato solo per le auto che rispondono ai requisiti antinquinamento Euro 4.


In pratica più le auto inquinano più aumenta il bollo: sale a 2,7 euro/kw per le Euro3, a 2,8 euro/kw per le Euro2, a 2,9 euro/kw per le Euro 1, a 3 euro/kw per le Euro3.

Per le auto con particolari caratteristiche di peso, quindi di dimensioni, è previsto un importo aggiuntivo di 2 euro/kw.

Restano invariati gli altri importi aggiuntivi già previsti: diesel di vecchio tipo, autobus e autoveicoli speciali.

Per l’acquisto di vetture nuove con alimentazione del motore anche a gas metano omologata dal costruttore (per esempio le bifuel) vi sarà un contributo di 1.500 euro che diventeranno 2.000 se la vettura ha emissione di Co2 inferiori a 120 grammi per chilometro.

“Luci ed ombre per questo provvedimento - spiega Salvatore Pistola, presidente dell’Unrae, l’associazione costruttori esteri - perché aiuta a svecchiare il circolante, ma ci dispiace il fatto che il terzo anno di bollo gratis sia legato alla cilindrata, ormai un elemento ininfluente per il calcolo del C02. Come dispiace vedere che c’è l’incentivo per il metano e non per GPL o le ibride”.

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 09:20
da DR.J
Finalmente con circa un paio di giorni di ritardo (che nell'era di internet è un'eternità) sul sito del governo è disponibile il testo del disegno di legge della finanziaria :

http://www.governo.it/GovernoInforma/Do ... a_2007.pdf

Ho estrapolato il prospetto dell'aumento dei bolli :

Immagine

Buon pagamento a tutti !

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 09:24
da bufra
…da quello che ha detto Visco nella conferenza stampa é una tassa su tutte le auto che pesano di + (>2000 kg. a secco) e NON sui SUV specificatamente!
se é cosi é una tassa giusta, forse una delle poche di Visco….piuttosto é uno scandalo quello degli pseudoautocarri presi solo per evadere l'iva.
bufra

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 14:20
da vincenzo64
Quindi 2600 sono il peso complessivo e maggiore a 2000 a secco!!!!Io cmq avevo letto ieri sera sul sole24
che parlava solamente di massa complessiva oltre 2600kg.Scusate l'ignoranza!!!Ma peso complessivo cosa significa?Il peso reale della autovettura + passeggeri+bagagli???Giusto?

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 14:24
da vincenzo64
Quindi per renderci conto se pagare superbollo bisogna dare un'occhiata al 4ruote che ci indica peso a vuoto(a secco) che nn superi i 2000kg!!!Lybra no problem anche se ci toccherà pagare un'aumento da 2,58 per kw a 2,7!!!Saluti

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 15:07
da bufra
e non rientriamo nella categoria non avendo la trazione integrale
bufra

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 03 ott 2006, 19:26
da gennifer
Resta da chiarire in base a quale criterio un'auto sia definita più inquinante di un'altra e per questo debba pagare più di un'altra.
L'attuale criterio non m i sembra avere fondamenti nella tecnica.
Troppo difficile capire che un 1200 o 3000 di cilindrata è sempre Euro 4.
La differenza vera sta nelle emissioni di C02 per Km.
E un 3000 tdi emette la metà di C02 per Km rispetto ad una punto 1.2 e, grazie al FAP, un quinto delle polveri sottili di un analogo turbodiesel Euro3 di più piccola cilindrata.
Ma sarebbe troppo per i nostri governanti................
Mi viene in mente il 1°marzo del 1992 dove di colpo, tutti i diesel divennero ecodiesel senza sapere perchè (non avevano nemmeno il catalizzatore........) mandando in bestia chi le aveva comprate il mese prima.
Come va in bestia chi ha comprato la macchina ora e deve pagare il bollo e vedere chi comprerà la stessa macchina a Gennaio.....................

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 04 ott 2006, 21:45
da ViKo!
Dalla mia giovane esperienza professionale ho imparato bene a non fidarmi delle bozze di Legge, specialmente della Finanziaria.

Vi ricordate le vignette con Visco raffigurato come un vampiro di circa dieci anni fa..... bene se le premesse sono queste chi c'è ora sta creando tutte le premesse per non farsi rieleggere per i prossimi 10 se non 15 anni.

Leggendo bene anche la bozza, con una calcolatrice di lato, vi accorgerete che anche chi dovrebbe essere favorito da questa legge sarà quasi penalizzato, come sempre con una mano danno e con l'altra tolgono. Meditate gente, meditate.....

A proposito, grazie all'elenco, ho scoperto di essere Euro 3, e delle riduzioni o esenzioni del bollo sulle auto nuove si parla, e si ridimensiona naturalmente, a seconda della cilindrata, (manco a dirlo) se quindi hai un'utilitaria hai due o tre anni di sconto totale se hai un 2.000...... bello mio sei ricco, mica ceto medio quindi un anno per la buona azione e poi paghi perchè puoi permettertelo.
Peccato che a parte i 1.3 Multijet gli altri diesel sono "grossi".

Mah.... da qui a dicembre ce ne saranno di novità perciò, Stiamo in campana piazza!

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 04 ott 2006, 21:59
da DR.J
Si infatti Viko, questi giorni ho visto Prodi sui giornali con un passamontagna....

cmq al momento la finanziaria è solo un "disegno di legge" dovrà passare alle Camere, ma non vuol dire necessariamente che migliorerà..... al peggio non c'è mai fine; inoltre, anche se danno un contentino adesso facendo qualche aggiustamento, possono sempre passare alla "manovrina correttiva" come dicono loro.... hai presente quante innovazioni e quante formalità hanno aggiunto con l'ultima ..."manovriva"...?!?

Re: visto aumenti bollo per auto.....

Inviato: 05 ott 2006, 01:30
da mimmo bt328
ciao
poi se gentilmente questi sapientoni mi spiegano cos'è un suv e in base a quale principio devono pagare di più. perché?
oggi ho una lybra ma prima, per 8 anni e 220.000 km, ho avuto quello che molti chiamano suv ma che per me era solo una comoda inarrestabile station wagon a trazione integrale, dall'incredibile bagagliaio, dall'eccezionale visibilità e dall'inaspettabile manegevolezza nel traffico urbano