Problema indicatore livello carburante...

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Lascia stare l'aggiornamento potrebbe essere il mio stesso problema lo schedino su cui e stampata la pista resistiva è a bagno nel combustibile niente di strano che si siano ossidate anche a te quindi ti conviene provare prima smontare il tutto e ripulire con carteggio leggero anche sui puntali che scorrono e verifica stando attento a non accendere il motore e soprattutto stacca l'alimentazione della pompa prima di accendere il quadro (è uno spinotto che facilmente si scollega ed è posizionato proprio sul corpo pompa).


Io ti faccio sapere quanto prima anche se già da ieri è tornato a funzionare regolarmente il trip (per calcolarmi l'autonomia) e le tacche del carburante si sono abbassate per il consumo effettuato.

Ciao.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... ieri ho fatto il pieno... e subito segnava poco più di 40 Lt..., dopo un'altra ripartenza segnava quasi 80 Lt...; cosa va smontato per mettere giù il serbatoio? Serve per forza un ponte o basta alzare la vettura su di un paio di cavalletti dal lato serbatoio? Tu hai staccato solo la pompa per vedere se a ogni avvio segnava il livello che mettevi al galleggiante? Comunque ero e sono, ancora di più, della tua stessa idea... solo che servono conferme... e tu ne hai data già una. Il galleggiante il suo lavoro lo fa... solo credo che il contatto strisciante non restituisce sempre lo stesso valore resistivo visto lo sporco e ossido che si forma...

Grazie delle informazioni
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

il problema principale è svuotare il serbatoio, meglio vuoto. se ti è impossibile utilizzare il ponte sono sufficienti anche le piramidi dato che si devono staccare spinotteria e tubicini. Una volta vuoto il serbatoio, tagliare la cravatta che stringe il condotto del bocchettone rifornimento alla entrata del servatoio (poi la sostituisci con una autostringente in metallo da 50-70). scollegato tutto si smonta la culla in metallo e il serbatoio vieni giù lo posizioni in una parte comoda, sganci i cablaggi che sono collegati alla pompa/galleggiante, sviti la corona in plastica stando attento a non romperla possibilmente utilizza attrezzo in legno simile alla bacchetta e puntellando sulle sporgenze della corona battere leggermente con un martello per svitare.tolta la corona c'è la guarnizione che può rimanere sulla filettatura e il gruppo che facilmente può venire via in senso obliquo dato che il braccetto del galleggiante si oppone a volerlo uscire verticalmente. A questo punto ricordati di scollegare il connettore da sopra la pompa e inizia la pulizia rimuovendo il braccetto del galleggiante. Inizia prima suo contatti del braccetto e poi sulla pista che rimane agganciata sul gruppo. Usa carta vetrata leggera appena appena giusto per fare uscire lucidata la parte in metallo (la pista sul circuito stampato). Assembla di nuovo il tutto e utilizza il cavo rimasto attaccato al serbatoio (ci sono delle strisce in plastica che legano i cavi e tubi al serbatoio e che facilmente si staccano), fai la prova accendendo solo il quadro e aspettando qualche secondo a verificare che la posizione posta in manuale del galleggiante segni il pieno e il vuoto o anche una misura intermedia. Se positivo fai la calibrazione, non credo che serva ma visto che è già tutto smontato, rimonta il tutto non dimenticando che hai scollegato il connettore da sopra la pompa e ricollega a ritroso il tutto.

Spero che la guida sia stata chiare. Fammi sapere l'esito.


a Presto.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... ok ho capito..., intanto devo consumare il pieno e mi procuro la fascetta da 50~70 (va bene quella che stringe a vite?) e appena vado a riserva smonto; tu hai smontato anche il tubo di carico dal portellino o solo la parte collegata al serbatoio dietro la ruota? Dici che basta alzarla solo dal lato serbatoio o la devo alzare tutta?

Grazie
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

la fascetta è lì, il tubo lascialo collegato (condotto del bocchettone). Il serbatoio è quasi centrale, meglio se alzi l'auto da dietro da entrambi i lati, ma questo per facilitare lo smontaggio e l'estrazione del serbatoio.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

@ Massimo, ci sono novità su come va adesso l'indicatore? Ciao.
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Benissimo, ho risolto il problema. Secondo me tutti questi casi sono da imputare all'ossidazione ( o coperture tipo accumulo di paraffina) che colpisce le piste del potenziometro e i contatti del cursore. L'indicatore in se è un potenziometro e si potrebbe sostituire solo nel caso di pista interrotta.



Ciao e Buone Vacanze chi le ha iniziate da adesso.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... credo che sia proprio così, immagino che la pista con la grafite che fa da "potenziometro" l'hai solo pulita e non grattata con la carta abrasiva, giusto? Appena si consuma il carburante vedrò di mettere giù il serbatoio e fare la pulizia della scheda.

Grazie
Gianni CA
Messaggi: 493
Iscritto il: 15 mar 2012, 17:27

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Gianni CA »

Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> ... credo che sia proprio così, immagino che la
> pista con la grafite che fa da "potenziometro"
> l'hai solo pulita e non grattata con la carta
> abrasiva, giusto? Appena si consuma il carburante
> vedrò di mettere giù il serbatoio e fare la
> pulizia della scheda.
>
> Grazie

ottimo, magari fai qualche foto per farci capire l'entità dell'intervento!(tu)
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Non ha graffite sopra ha una pista lucida che ho carteggiato lievemente (la graffite la conosco e sono anche molto affettato nel mondo dell'elettronica) sono due piste una lineare l'altra con disegno tipo resistenza. Non ho foto ma la procedura è semplicissima.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”