parabrezza" leggero"

Fulvia
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da acca effe »

Credo che i parabrezza della Zagato abbiano qualche piccola differenza fra 1a e 2a serie. La seconda serie ha infatti il padiglione leggermente più alto.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si Antonio, dovrebbero essere diversi, da quanto ho potuto capire, i parabrezza "Li faranno" per la coupè e per le zagato ma su queste ultime mi devo informare. Non conosco la persona che si è cimentata a farli, ho visto quello della coupe ed è perfetto
Vi terrò al corrente.
Ciao.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Stesso problema per la fulvia prima serie e la seconda ma variavano anche qui le dimensioni del cristallo anteriore? Maimone.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Possibile che non c'e' nessuno che ne sa' di piu' sull'argomento cristalli anteriori.
Mic
Messaggi: 109
Iscritto il: 23 dic 2008, 18:23

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da Mic »

Che io sappia i cristalli anteriori della coupè prima e seconda serie sono uguali, solo quelli delle HF prima serie (fanalone) sono di spessore minore per una questione di peso. Ma anche qui (di questo non sono sicuro al 100%) non riguardano tutte le fanalone ma solo le prime 300, ripeto, non sono sicuro di questo dato.
Michele
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da lucioemilio »

i vetri delle fanalone secondo me sono tutti leggeri. io ne posseggo una con telaio 0010.. (una delle prime cento), una 0019.., una 0020.. e una 0021..(quindi queste ultime due di ormai fine produzione) e tutte hanno il parabrezza leggero. sono effetivamente state acquistate per correre ma la n. 20.. era una così detta lusso con i paraurti. (il pilota doveva iniziare a correre per il jolly club switzerland e l'unica auto disponibile in quel momento fu una versione con i paraurti, i fari gialli e la targhetta dei lubrificanti all'interno del cofano scritta in francese che probabilmente doveva essere spedita in svizzera francese e fu dirottata al concessionario lancia di chiasso che aveva la priorità avendone vendute circa una decina a vari piloti della scuderia).
allego una foto del rallye de Neige 1972 dove vinse la classe 1600 gr. 3.

Svelo un'altra particolarità forse sconosciuta ai più: alcuni dei fanaloni venduti in svizzera al posto dello specchietto vitaloni o del matador della coupè avevano lo specchietto delle berline. chi lo sapeva ???
Allegati
copia di rally de neige 1972 3.jpg
copia di rally de neige 1972 3.jpg (46.5 KiB) Visto 515 volte
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da lucioemilio »

ecco un altro retrovisore berlina ....(la foto è del febbraio 1970 se non ricordo male)
Allegati
copia di lwf17.jpg
copia di lwf17.jpg (192.91 KiB) Visto 515 volte
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da Paolo67 »

La prima berlina ad avere lo specchio retrovisore esterno mi pare fù la GTE e francamente pensavo che fosse lo stesso identico Matador che montavano le Coupé Rallye 1.3 (normale e S) e le Sport (prima serie).
Qual è la differenza fra gli specchietti berlina e il Matador?

Un mio amico possiede una 1.3 HF e una 1.6 HF (impropriamente detta Lusso) con il Matador: si tratta di due esemplari destinati all'estero e con guida a destra.
Pertanto ho ipotizzato (in attesa di conferme o smentite) che potesse dipendere dal fatto che il Vitaloni - Sebring fosse asimmetrico (e quindi non intercambiabile fra lato dx e sx), ma questa è una mia supposizione non suffragata da prove al momento.

La seconda foto che hai postato evidenzia che anche il posizionamento dello specchietto è anomalo: quasi all'estremità del parafango! Era una comodità averlo più avanti per esigenze di visuale maggiore oppure ci trainava la roulotte nel tempo libero?? :D :D Non è la prima auto impegnata in corsa che noto avere lo specchietto "spostato" verso il muso!
C'è da dire anche che molte HF che vennero impegnate in gara lo specchietto non lo avevano affatto, parlo soprattutto delle 1.3 HF.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Lo specchietto è diverso nel gambo corto per la berlina e lungo per la coupè. Erano montati di serie poi magari nell'uso agonistico veniva montato in un altra posizione a scelta del pilota. Anche le primissime 1,6 uscivano senza specchietto. Alcune foto ufficiali sulle pubblicità non l'avevano.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: parabrezza" leggero"

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Mah, non voglio mettere in dubbio quello che dici ma io non avevo mai notato alcuna differenza fra Matador per Coupé Rallye/Sport e per berlina (GTE).
Dall'immagine che ho allegato a me sembrano ancora uguali, soltanto che sulle Coupé Rallye e Sport era montato più inclinato mentre sulla GTE la era montato più dritto.
Vedro' di approfondire l'argomento non appena avro' modo di fare qualche confronto dal vivo. ;)
Allegati
berlina coupe matador.jpg
berlina coupe matador.jpg (60.24 KiB) Visto 515 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”