Le nuove Lancia decise a Detroit

PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da PierL »

Non cadiamo nel ridicolo, io continuo a comperare italiano turandomi il naso, anzi stringendo le chiappe, peccato che i soldi che ci spendo vadano in tutt'altra direzione di quella che vorremmo tutti. Non cambia una virgola di quello che ho detto, purtroppo.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Marchionne sembra un prestigiatore ... La Fiat fa accordi a livello Internazionale si ingrandisce ma i lavoratori e gli stabilimenti del gruppo Fiat in Italia calano e se compri una vettura del gruppo di fascia alta è molto facile che non sia Italiana anzi ... morale il marchio è salvo ma i lavoratori e gli appassionati Italiani non è che godano tanto, Fiat (grazie a Crysler) sta diventando sempre più un marchio Internazionale ma sempre meno Nazionale.
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ma quali investimenti? Purtroppo la Fiat sta scontando ancora 20 anni di gestione scellerata e soprattutto senza convinzione e senza investimenti, ma piuttosto che avere un italiano (?) che investe all'estero sarebbe preferibile un cinese che investe in Italia.
E' plausibile che del patto con GM ci siano ancora tante cose da sapere, magari molto gradite ad Obama ma meno ai lavoratori italiani...
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da luigiv »

Cioè???
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da stevek60 »

Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da Gianluca »

Stomachevole.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Tizy 2.4 jtd
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 nov 2010, 17:34

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da Tizy 2.4 jtd »

Che Tristezza, dovremmo essere noi a decidere che modelli far fare a Detroit, con telai più leggeri e motori più piccoli ed efficienti e invece...:X Sono veramente amareggiato, spero che prima o poi la conduzione del gruppo venga presa da chi ama veramente il marchio italiano e non da chi vuole fare solo cassa. Già ora quando porto la mia Lybra a tagliandare in Lancia e vedo la nuova Thema mi sembra impossibile che sulla calandra ci sia lo stesso stemma che c'è sulla mia macchina 8-)
Lancia Lybra SW 2.400 jtd 103 kw ; Lancia Y 1.200 Unica ; Lancia Musa 1.400 16v Platino
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da AlbertoN »

E' stato un lapsus... volevo dire con Chrysler...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Quello che e' stomachevole e' che 2/3 degli italiani comprano auto straniere ma pretendono che la Fiat agisca come l'IRI degli anni 70 : investi a fondo perduto, genera perdite e debiti, tanto qualcuno paghera' un giorno aumentando le tasse o l'italia fallira' . Non basta avere un paese sull'orlo del prcipizio, vogliamo far fallire anche la Fiat ?
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Le nuove Lancia decise a Detroit

Messaggio da leggere da mastro »

Condivido pienamente. Se guardiamo il punto di partenza (nel 2003 il gruppo Fiat era in pratica fallito) ed il punto in cui siamo ora (il gruppo Fiat ha acquisito e rilanciato il terzo costruttore USA), qualche merito dobbiamo riconoscerlo agli amministratori.
Del tutto diversa e' la situazione relativa alla competitività dell'Italia in quanto Paese.
Se CNH fissa la propria sede in Olanda e' perché evidentemente in quel Paese ci sono meno tasse e meno corruzione.
Una riflessione finale: ma perché nessun costruttore mondiale di auto ha fabbriche in Italia?
Volkswagen costruisce le sue auto tedesche in Ungheria, in Spagna, in Slovacchia; Mercedes la fabbrica delle Smart l'ha realizzata in Francia, così come Toyota per Yaris. Opel costruisce in Spagna e Portogallo. BMW i motori diesel li fa in Austria. In Italia non viene nessuno. E' colpa di Marchionne o del sistema che non funziona?
Tornando al thread: se in Italia si vendono 10 vetture al mese e negli USA se ne vendono 10.000, dove e' logico progettare e costruire l'auto?
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”