Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Mercatino
Gallery
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------

> La quinta lavora all'estremita' dell'albero
> primario,vi si accede anche togliendo il coperchio
> scatola ruotismi,il problema e' che ingranaggio
> montare.

--------------------------------------------------------------------
Per l'ingranaggio ti riferisci alla misura oppure alla reperibilità di un ingranaggio compatibile?
Cmq ripeto: ci sarebbe un modo "esterno al cambio" per abbassare i giri oppure bisogna necessariamente intervenire nel cambio?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da warner »

Alla reperibilita' stamattina ho buttato un occhio,la lybra non ha il coperchio in coda al cambio,la scatola ruotismi e' una fusione unica va tolto il cambio dall'auto e sfilata la scatola per accedere al primario.Un modo esterno e' lavorare sulla mappatura centralina,ma ricordo che e' illegale.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla reperibilita' stamattina ho buttato un
> occhio,la lybra non ha il coperchio in coda al
> cambio,la scatola ruotismi e' una fusione unica va
> tolto il cambio dall'auto e sfilata la scatola per
> accedere al primario.Un modo esterno e' lavorare
> sulla mappatura centralina,ma ricordo che e'
> illegale.

Ma la mappatura non abbassa i giri motore.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

warner aspetta un attimo.....hai fatto un po di confusione: la mappatura non agisce ASSOLUTAMENTE in nessun modo sulla meccanica ;)
Hai fatto sicuramente le ore piccole eh? :D
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
riccardo
Messaggi: 191
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:10

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da riccardo »

Ma bravi eh eh....
Mi sono perso qualcosa? E' vero che non frequento spesso il forum, ma ero rimasto che parlare di centraline aggiuntive, modifiche ,prestazioni oltre 130 Kh era illegale , adesso vedo che ci siamo evoluti.
Non voglio fare il guasta feste, e poi ,strizzare la Lybra a 200 Kh non è la sua natura. L'ho sempre percepita come macchina rilassante , lunghi viaggi e comfort .

Un saluto a tutti.
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Appunto Riccardo, io volevo "rilassarla" ancor di più a velocità costante a 130 km/h......diciamo che volevo orientarmi intorno ai 2000-2200 g/m 8-)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Senese »

O è una quarta allungata o una quinta su un cambio a 6 marce. Quei giri non sono comuni nè alla 4a nè alla 5a neè del 1.9jtd nè del 2.4. Inoltre fa pena il filmato di uno che sente le canzoncine per i bimbi (magari sono dietro che dormono) e questo fa il cretino a 210 all'ora... Bah...
Credo che abbia atteso un paio di belle discese comunque per avere quella progressione. Ci vogliono 250cv come minimo altrimenti.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Quoto Senese, la mia 2.4 a 2000 giri in 5a sta a circa 100-105 km/h........questo a 2000 giri in 5a sta a 80 km/h :S. Molto probabilmente ha messo sotto proprio un 6M!!!
Tanto tempo fa provai un aggiuntiva proprio della electronicpower sulla mia nissan primera 2.2 tddi in quanto imposssibile rimappare in seriale per via dell'ibrida NipponDenso. La macchina spingeva di brutto ma la fumosità era da locomotiva a vapore!!! Era cmq una semplice analogica con potenziometro.....lasciai perdere.
Il tizio (tra l'altro bello in carne :D) aveva una Lybra berlina....magari è proprio lui quello del video 8-)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao

quei regimi corrispondono alla IV del 2.4jtd.

aggiungo che:
- spero che il video sia stato girato in Germania, altrimenti è un idiota
- rimappare è illegale (ma forse il motore non era rimappato, l'accelerazione era normale, forse solo il regime massimo era strano)
- chi ha registrato il video forse non era il guidatore, altrimenti è un idiota.
- quando si guida si allacciano le cinture

Inoltre nel video ci sono due cose strane:
1) in alcune occasioni gli strumenti salgono improvvisamente ma potrebbe anche essere un problema di registrazione del video
2) vengono rispettate le proporzioni regime/velocità fino a 4000rpm, poi i conti non tornano:
a 80 km/h il motore gira a 2000rpm, a 100 km/h gira a 2500rpm, a 120km/h gira a 3000rpm, a 160km/h gira a 4000rpm ma a 200km/h gira a 4750rpm e qui non ci siamo, o gli strumenti sballano oltre un certo livello o tutto il video è sballato
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cambio a 6 marce , qualcuno c'è riuscito.

Messaggio da leggere da warner »

Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner aspetta un attimo.....hai fatto un po di
> confusione: la mappatura non agisce ASSOLUTAMENTE
> in nessun modo sulla meccanica ;)
> Hai fatto sicuramente le ore piccole eh? :D
Che la mappatura non agisca sulla meccanica e' pacifico,ho solo risposto alla tua domanda riguardo ad un modo esterno per renderla piu' elastica(ricordando che e' illegale rimappare) esistono tuttavia degli aggiornamenti perfettamente legali effettuati dalle officine autorizzate direttamente in centralina,ad esempio per correggere il vuoto intorno ai 2700 giri di cui si e' spesso parlato.Questo e' l'unico modo esterno per migliorare se ottimizzi l numero di giri anche sulla 5 la macchina sara' piu' fluida.;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”