Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Credo sia più giusto collegare la diagnosi come dice Suzu......il menu segreto riceve le stesse informazioni che arrivano al quadro strumenti, quindi poco attendibili ugualmente.
Domattina a freddo provo a fare la vecchia prova tradizionale per vedere se scalda il tubo subito dopo la valvola che va al radiatore o si scalda in concomitanza con quello posto prima della valvola stessa.
Domattina a freddo provo a fare la vecchia prova tradizionale per vedere se scalda il tubo subito dopo la valvola che va al radiatore o si scalda in concomitanza con quello posto prima della valvola stessa.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
ciao
da quello che vedo sembra che ci sia da cambiare la termostatica.
Vedo anche, e questo è più grave, che bisogna allacciare la cintura.
da quello che vedo sembra che ci sia da cambiare la termostatica.
Vedo anche, e questo è più grave, che bisogna allacciare la cintura.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Certo Mimmo, la cintura è di vitale importanza.....come avrai notato però, ero in fase di rilascio perché in procinto di fermarmi, ero arrivato a casa 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
L'accensione e' normale,il 2400 e' qualche secondo piu' lento del 1900 ad avviarsi,hai la termostatica bloccata aperta(classico sui jtd)cambiarla e' difficoltoso,ma se ti occorrono istruzioni volentieri ti aiuto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Grazie mille warner per il tuo intervento. Questa sera ho avuto la conferma insindacabile che è proprio la termostatica, infatti mentre rientravo dal lavoro, ho fatto lo stesso percorso (come ogni giorno) ma ad una velocità più bassa rispetto a ieri (circa 100 km/h) in quanto pioveva parecchio e la temperatura esterna era molto bassa.......la lancetta ha superato di poco i 50° fino ad un massimo di 60° ::o, poi in qualche piccola discesa scendeva inesorabilmente per poi risalire un po quando ritornavo sul rettilineo.
Mi tocca cambiarla quanto prima......menomale che non è inverno, altrimenti non avrei potuto quasi avviarmi!!!
Ti ringrazio dell'aiuto accordatomi warner ma onestamente non so se in questo caso prevalga il mio spirito smanettone o si metta da parte dando posto al buon senso e quindi rivolgermi al mio mecca di fiducia!!
Nel caso decidessi di farlo io ti farò sapere...ma il fatto di non poter accedere ad un paio di perni nascosti e rivolti verso il parabrezza mi spaventa un po
Mi tocca cambiarla quanto prima......menomale che non è inverno, altrimenti non avrei potuto quasi avviarmi!!!
Ti ringrazio dell'aiuto accordatomi warner ma onestamente non so se in questo caso prevalga il mio spirito smanettone o si metta da parte dando posto al buon senso e quindi rivolgermi al mio mecca di fiducia!!
Nel caso decidessi di farlo io ti farò sapere...ma il fatto di non poter accedere ad un paio di perni nascosti e rivolti verso il parabrezza mi spaventa un po

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Di nulla figurati,in effetti non e' semplice,va tolta la valvola egr,batteria e relativo cestello e lo scambiatore di calore che e' fissato dietro la testa motore.Fossi in te andrei dal collega,cmq se decidi di cimentarti,a disposizione per dritte.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
La valvola egr cmq avevo già intenzione di smontarla e tapparla (so che tappandola non si incorre in nessuna spia avaria motore perchè €3) o semplicemente per vedere lo stato in cui versa e pulirla.
Per smontarla è semplice? Quanti perni mi tocca togliere? Ci sono interventi occulti che mi faranno spendere qualche bestemmia?:D
Mi ero ripromesso di farlo da me per sabato mattina.
PS per la batteria e relativo cestello ho già collaudato....l'ho smontato e rimontato qualche giorno fa (tu)
Per smontarla è semplice? Quanti perni mi tocca togliere? Ci sono interventi occulti che mi faranno spendere qualche bestemmia?:D
Mi ero ripromesso di farlo da me per sabato mattina.
PS per la batteria e relativo cestello ho già collaudato....l'ho smontato e rimontato qualche giorno fa (tu)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Per smontare l'egr devi togliere il tubo in alluminio che la collega al corpo farfalla,i 3 bulloni che la fissano al collettore,ed il tubo che da sotto di essa la unisce allo scambiatore di calore,se servono ulteriori info chiamami pure.Cmq piu' che pulirla consiglio di .....
crea solo porcheria in aspirazione.

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
M.essaggio ricevuto warner........spero di riuscirci senza ulteriori complicazioni.
Però mi sorge un dubbio: oltre che a pulirla e .....
non dovrei dare una bella pulita al collettore aspirazione? E' complicato smontarlo???
Premetto che mi sono già smontato un paio di volte il collettore aspirazione della 530d E61 (€4) per slamellarlo e sostituire il filtro vapori olio in spugna con quello modificato a decantazione, ed è di una semplicità estrema!!
A proposito, ma la lybra ha il filtro vapori olio?
Però mi sorge un dubbio: oltre che a pulirla e .....

Premetto che mi sono già smontato un paio di volte il collettore aspirazione della 530d E61 (€4) per slamellarlo e sostituire il filtro vapori olio in spugna con quello modificato a decantazione, ed è di una semplicità estrema!!
A proposito, ma la lybra ha il filtro vapori olio?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Info temperatura acqua e accensione Lybra 2.4 (con foto e video)
Non farebbe male,smontare quello del jtd non e' facile come la bmw purtroppo,la scomodita' e' dal lato pompa iniezione,occorrerebbe per passare bene togliere quest'ultima ed il rail con le relative cannette,di solito quando devo togliere la testa ad un jtd lo lascio avvitato estraggo tutto completo e me lo smonto al banco.
Per cio' che riguarda i vapori olio nella versione euro3 il coperchio valvole fa da decantatore.
Per cio' che riguarda i vapori olio nella versione euro3 il coperchio valvole fa da decantatore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]