Pagina 2 di 2
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 15 mag 2012, 21:49
da warner
Vengo io con la 32 fissa non ti preoccupare.

Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 15 mag 2012, 21:53
da Senobarnard
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vengo io con la 32 fissa non ti preoccupare.

Intervento chirurgico

Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 15 mag 2012, 21:56
da warner
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Vengo io con la 32 fissa non ti preoccupare.

>
>

Intervento chirurgico
si si,2 colpi e va tutto in quadro...

Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 16 mag 2012, 22:07
da marco72
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Senobarnard Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > warner Scritto:
> >
> --------------------------------------------------
>
> > -----
> > > Vengo io con la 32 fissa non ti
> preoccupare.

> >
> >

Intervento chirurgico

>
> si si,2 colpi e va tutto in quadro...
Con la 32 ne basta uno....ben dato ma solo uno....

Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 16 mag 2012, 22:44
da warner
Se no posso anche dare una lubrificatina eh...un po' di 5w40...

-D
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 16 mag 2012, 23:24
da meganico
Ciao Italo, probabile che la tastiera sia da sostituire.
Parlo in parole spicce:
Sotto alla tastiera , ci sono due fogli di plastica , uno con le piste in verticale e l'altro con le piste in orrizontale (visione teorica).
come la battaglia navale.
dove queste si incrociano (cioè sotto ad ogni bottone) , tra i due fogli c'è una "bolla" che tiene lontane le piste tra di loro.
se premi un tasto, schiacci la bolla, le piste entrano in contatto ed il processore con le due coordinate riesce a capire quale è il tasto premuto.
come se ti dicessi "casella C-5" , nella battaglia navale tu sapresti bene quale sarebbe la casella.
Sicuramente per qualche motivo (usura, liquidi, polveri) qualche bolla rimane parzialmente chiusa (con resistenza diversa da infinito) , falsando le informazioni che arrivano al processore.
Non chiedermi come sia possibile (le bolle sembrerebbero ermetiche), ma mi succede molto spesso con le assistenze.
Nel tuo caso premenso Shift contemporaneamente probabilmente recuperi qualche Ohm e funziona.
Prova a collegare al PC una tastiera USB e vedi cosa accade.
Non impazzire a cercare driver , tempo perso.
poi ci si risente.
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 17 mag 2012, 03:20
da Elettriko
Grazie a tutti per l'automa temo proprio che sia un problema di tastiera ,infatti il problema é presente anche se avvio il notebook con Linux ed addirittura nel bios ....
Domani provo la tastiera esterna .
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 17 mag 2012, 08:05
da meganico
dovresti trovare tastiere simili a buon mercato.
purtroppo non credo di averne una in casa,forse stasera guardo nel magazzino dei PC mummificati e poi ti dico qualcosa.
se non è stasera sarà domani sera però...
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 17 mag 2012, 10:43
da Ciffino
Italo, è un ASUS L3800Ce ?
Re: [OT] - problema tastiera notebook
Inviato: 17 mag 2012, 14:49
da Elettriko
@ Meganico : Grazie nico , fai senza alcuna fretta , è un pc che uso solo per la diagnosi e qualche altra cosetta , niente di urgente
@ Ciffino : No Umberto , è un Asus L3000D ; la versione esatta dovrebbe essere L3185M oppure semplicemente L3D
Comunque ho fatto la prova con la tastiera esterna e funziona alla perfezione , penso che a questo punto sia la tastiera che ha reso l'anima.