Pagina 2 di 6

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 07 mag 2012, 19:21
da Elettriko
Se c'è una cosa che posso dirvi senza alcun rischio di essere smentito , è che in TRW un prodotto viene sottoposto ad una tale quantità di controlli che difficilmente vi capiterà in mano un pezzo difettoso.
Nello stabilimento TRW dove lavoro produciamo sistemi di sterzo : si parte da vari pezzi grezzi che vengono lavorati per poi essere assemblati fino ad ottenere il prodotto finito.
Ad ogni fase di lavorazione il prodotto viene controllato accuratamente , e questo ci permette di ridurre al minimo gli scarti ed i resi dai clienti.
Prendiamo per esempio l'idroguida della Lybra , tra il grezzo ed il prodotto finito ci sono almeno una cinquantina di controlli dimensionali ed altrettanti di qualità , oltre a diversi test funzionali ed al collaudo finale con tanto di certificazione Iso.
La contropartita è un prezzo del prodotto piu' alto rispetto alla media ma di qualità elevata ed esente da difetti.
Questo ci ha permesso di essere fornitori di Fiat , Lancia , Alfa Romeo , Ferrari , Maserati , Ford , e da qualche tempo prdouciamo parti anche per il gruppo VW-Audi

La qualità si paga....

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 07 mag 2012, 22:29
da warner
Questo e' verissimo Italo,TRW non si discute per quel che riguarda bracci,idroguide,tiranti...pero' ad esempio sui freni mglio lasciarla perdere.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 07 mag 2012, 22:32
da warner
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quanto dici è vero Warner.
> Ma per la tua esperienza quanto sono affidabili
> quelli di concorrenza e quali marche scegliere?
Guarda ho montato dei VEMA,non ho avuto problemi di montaggio,la durata devo ancora verificarla,sui tiranti questa ditta mi ha gia' dato dei resi,con i bracci TRW caschi in piedi questo lo posso garantire al limone.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 08 mag 2012, 17:20
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Questo e' verissimo Italo,TRW non si discute per
> quel che riguarda bracci,idroguide,tiranti...pero'
> ad esempio sui freni mglio lasciarla perdere.

Beh , non si può essere i migliori su tutto.... :)
Trattandosi di un'azienda che produce di tutto ( sistemi di sterzo , cinture di sicurezza , airbag , sistemi frenanti , centraline elettroniche , sospensioni e tanto altro ancora ) ovviamente ci saranno prodotti indovinati ed altri meno.
Ho letto diverse critiche sulle pastiglie freno TRW , mentre non ho trovato commenti negativi sui dischi freno che pare siano buoni.
Infatti io sulla mia Leona ho montato pastiglie Ferodo.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 08 mag 2012, 17:26
da Giorgio
A proposito di braccetti, visto che tu in TRW ci lavori, è vero che quelli per la Thesis non li fanno più?

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 08 mag 2012, 21:03
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Questo e' verissimo Italo,TRW non si discute
> per
> > quel che riguarda
> bracci,idroguide,tiranti...pero'
> > ad esempio sui freni mglio lasciarla perdere.
>
> Beh , non si può essere i migliori su tutto....
> :)
> Trattandosi di un'azienda che produce di tutto (
> sistemi di sterzo , cinture di sicurezza , airbag
> , sistemi frenanti , centraline elettroniche ,
> sospensioni e tanto altro ancora ) ovviamente ci
> saranno prodotti indovinati ed altri meno.
> Ho letto diverse critiche sulle pastiglie freno
> TRW , mentre non ho trovato commenti negativi sui
> dischi freno che pare siano buoni.
> Infatti io sulla mia Leona ho montato pastiglie
> Ferodo.
Sono daccordissimo,i dischi piu' che validi,pastiglie per carita',non capisco perche' non curino anche questo settore come il resto.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 09 mag 2012, 09:08
da Giuseppe1985
Ma che difetto hanno queste pastiglie? Mescola troppo dura? Consumo eccessivo? Fischi?

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 09 mag 2012, 10:19
da ccmela
Mescola troppo dura che finisce il disco dopo circa 30000km, con fischi insopportabili già intorno ai 15K
Questa l'esperienza sulle Sedici di mia moglie e mio suocero.
Sostituite le sole pastiglie (con Brembo in un caso, ATE nell'altro), sparito ogni rumore e regolarizzato il consumo dischi

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 09 mag 2012, 10:32
da warner
Giuseppe1985 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma che difetto hanno queste pastiglie? Mescola
> troppo dura? Consumo eccessivo? Fischi?
Esatto,principalmente consumo dischi,fischio spece sulle alfa han dato un sacco di problemi.

Re: problemi braccetti anteriori

Inviato: 09 mag 2012, 20:53
da Luigi T
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guarda a mio avviso si tratta propio di un errore
> di disegno del componente,ci persi 2 ore a provare
> di centrare il silent-block,poi me li feci
> cambiare.


concordo... rendili e fatti dare i TRW. Per pochi € in più guadagni tempo e salute