consumo olio

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: consumo olio

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Vede caro acca effe lei avrebbe ragione circa la critica ed il mio utilizzo del sae 20-50 mentre sotto al cofano Lancia consigliava Esso Uniflo',Mobil super ed anche Agip Sint2000che sono tutti 15-40 solo il Mobil erano @15-50 Io uso il Castrol sae 20 - 50poiche' e' consigliato per auto d'epoca ed anche il mitico Ezio Feliciani mi ha raccomandato il 20-50 della Castrol anche se io sono convinto che anche il Valvoline minerale fatto in america con basi del blendig paraffiniche vergini e non rigenerate sia anchesso superiore.Ma non voglio insistere tanto ognuno fa con la propria vettura quello che gli pare,ci sono automobilisti che vanno dal meccanico per controllare il rumoretto sospetto, e non controllano se c'e' olio nel motore,oppure usano per il motore818000il Mobil 1 perche' e' interamente sintetico solo che e consigliato per laPorche o la BMW che vanno bene con il. clima tedesco, ma se. usato in italiacol caldo del sud dopo 1000 km. non ne trovi piu un goccio nella coppa.Comunque ad maiora ciao Maimone.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: consumo olio

Messaggio da leggere da acca effe »

Sig. Maimone. Lungi da me mettere in dubbio la miticita' del sig. Feliciani,che peraltro non conosco proprio.Io mi attengo a quanto prescrive Lancia (pag 36 del libretto uso e manutenzione della Fulvia Coupe' 1a serie.) Riguardo gli oli che lei ha citato,devo dire che non li conosco proprio. Io conosco di questi solo il Sint 2000 Agip che e' un 10/40,quindi compatibile ,non 15/ 40 come da Lei riportato.Ripeto ancora una volta e poi chiudo l'argomento,che il mio intervento era mirato unicamente a far si che qualche Forumista poco esperto possa evitare di usare un olio di gradazione non compatibile con quella prescritta da Lancia.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: consumo olio

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Allora visto che conosci Agip Sint 2000 sappi che per legge decreto presidente della republica per gli oli esausti e'legge dello stato proprio quello fatto dallENI e' assemblato con parte di oli esausti filtrati nell,impianto di filtraggio a sabbia di Frosinone ed incollato con additivi sintetici la cui durata e rsistenza nel tempo per mantenere la viscosita' tra sae10 w -40 costante col cambio della temperatura di esercizio.Se vuoi ti spiego, pero ' in privato il significato dei vari numeri che appaiono sulle lattine di olio multigrado sae15w-40 e sae 20w-50 Cordialità Caro amico ciao da Maimone.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”