Pagina 2 di 2

Re: Fumo eccessivo!!!!

Inviato: 03 mag 2012, 00:53
da Elettriko
Avevo sempre consiiderato come normale la fumosità del mio motore.
Poi questa mattina mi trovo davanti una Lybra uguale alla mia , avevo fretta , lei andava piano ed io le stavo dietro aspettando il momento giusto per sorpassare.
Evidentemente le stavo un pò tropo sotto , e questo deve averle dato fastidio , ed all'improvviso l'ho vista schizzar via.
Ovviamente ho affondato il piede anche io , e lì mi sono reso conto che qualcosa non andava bene.
Mentre la leona in questione aveva emesso appena uno sbuffetto di fumo , io avevo lasciato una bella "paccata" di fumo nero... ::o
Appena arrivato a casa , memore degli insegnamenti ricevuti dal forum e riletti da poco nel post di Mimmo , ho verificato per l'ennesima volta tutti i tubi.
Nessuna traccia di olio , ad eccezione del punto in cui l'ultimo manicotto in gomma si collega al motore.
Il tubo però sembrava integro , così mi sono limitato a serrare leggermente le fascette.
Appena il motore ha raggiunto i 90° ho provato a fare una tirata con le marce basse e con mio stupore non ho visto traccia di fumo !!!!
Doppio stupore , perchè le prestazioni non sono cambiate (andava benissimo anche prima) , i consumi sono rimasti invariati , ma la fumosità si è ridotta almeno del 70/80 % !!!
Stupore che diventa ancora maggiore se penso che ho dato alla vite della fascetta si e no 1/2 giro , un'inezia,,,,,,

Non posso non ringraziare ancora una volta Mimmo che con il suo post mi ha messo la pulce nell'orecchio.

Re: Fumo eccessivo!!!!

Inviato: 03 mag 2012, 01:11
da mimmo bt328
ciao
la tua contentezza è motivo di mia soddisfazione.
Lieto di aver aiutato un amico sul forum.

Re: Fumo eccessivo!!!!

Inviato: 03 mag 2012, 09:26
da ccmela
grande Mimmo!

Re: Fumo eccessivo!!!!

Inviato: 04 mag 2012, 23:52
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avevo sempre consiiderato come normale la
> fumosità del mio motore.
> Poi questa mattina mi trovo davanti una Lybra
> uguale alla mia , avevo fretta , lei andava piano
> ed io le stavo dietro aspettando il momento giusto
> per sorpassare.
> Evidentemente le stavo un pò tropo sotto , e
> questo deve averle dato fastidio , ed
> all'improvviso l'ho vista schizzar via.
> Ovviamente ho affondato il piede anche io , e lì
> mi sono reso conto che qualcosa non andava bene.
> Mentre la leona in questione aveva emesso appena
> uno sbuffetto di fumo , io avevo lasciato una
> bella "paccata" di fumo nero... ::o
> Appena arrivato a casa , memore degli insegnamenti
> ricevuti dal forum e riletti da poco nel post di
> Mimmo , ho verificato per l'ennesima volta tutti i
> tubi.
> Nessuna traccia di olio , ad eccezione del punto
> in cui l'ultimo manicotto in gomma si collega al
> motore.
> Il tubo però sembrava integro , così mi sono
> limitato a serrare leggermente le fascette.
> Appena il motore ha raggiunto i 90° ho provato a
> fare una tirata con le marce basse e con mio
> stupore non ho visto traccia di fumo !!!!
> Doppio stupore , perchè le prestazioni non sono
> cambiate (andava benissimo anche prima) , i
> consumi sono rimasti invariati , ma la fumosità
> si è ridotta almeno del 70/80 % !!!
> Stupore che diventa ancora maggiore se penso che
> ho dato alla vite della fascetta si e no 1/2 giro
> , un'inezia,,,,,,
>
> Non posso non ringraziare ancora una volta Mimmo
> che con il suo post mi ha messo la pulce
> nell'orecchio.
Mi sembra strano che serrando di poco le fascette sia quasi sparita la fumosita' Italo,secondo me dando quell'affondata hai semplicemente "vuotato"un po' il collettore di aspirazione,un tubo rotto puo' fare fumare molto,ma nemmeno mezzo giro di fascetta mi pare troppo.Facci sapere gli ulteriori sviluppi.(tu)