funzionamento irregolare
Re: funzionamento irregolare
Hai alzato la vettura con il crick da una ruota anteriore per caso?
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: funzionamento irregolare
mi sembra di si perchè che provoca?
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: funzionamento irregolare
A me e' successo cosi': quando a febbraio a Roma c'era la neve avevo la macchina ferma sotto casa, appena ho ripreso la Fulvia ferma dopo parecchi giorni per la neve, e avevo alzato la ruota anteriore dex, per controllare una perdita dalla pinza Dunlop, lei e' una quattro marce rally s 1300,comunque stessi disturbi,Comunque cammina normalmente e lubrifica la balestra anteriore,meglio tutto l'avanteno,poi gli passa. Ciao a tutti da Maimone.Fammi sapere.
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: funzionamento irregolare
risolto grazie a tutti , erano i carburatori che sono stati puliti e tarati, ovviamente lasciando i suoi e non montando quelli della berlina.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: funzionamento irregolare
fantastico un'altra perla del nostro cabaretista preferito maimone!
se alzi la macchina col cric poi funziona a scatti, fantasia sfrenata. forse inclinando la macchina e' andata un po' di pegamoide nei carb e si sono otturati i filtri?
maimone, lo sai che se aumenti di 0,515 atmosfere la pressione delle gomme la batteria si ricarica prima? e che se togli l'accendisigari dal suo buco la macchina corre a 5 km-ora in piu'?
stiamo scherzando, he? ridici sopra
se alzi la macchina col cric poi funziona a scatti, fantasia sfrenata. forse inclinando la macchina e' andata un po' di pegamoide nei carb e si sono otturati i filtri?
maimone, lo sai che se aumenti di 0,515 atmosfere la pressione delle gomme la batteria si ricarica prima? e che se togli l'accendisigari dal suo buco la macchina corre a 5 km-ora in piu'?
stiamo scherzando, he? ridici sopra
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: funzionamento irregolare
signor Bizzotto gia in passato le è stato chiesto non non creare delle sterili polemiche ....
per favore!!!!
stiamo al tema della discussione
siamo tutti qua a scrivere e a leggere per il piacere di farlo non per verficare se ad altri utenti del forum gli salta la mosca al naso
cordiali saluti
per favore!!!!
stiamo al tema della discussione
siamo tutti qua a scrivere e a leggere per il piacere di farlo non per verficare se ad altri utenti del forum gli salta la mosca al naso
cordiali saluti
giovanni sportZ 1600
Re: funzionamento irregolare
Mi sa' che se continui cosi'risulti assai pericoloso, io ne ho conosciuti di:(Qualcuno volo' sul nido del cuculo:-) ma tu li freghi tutti, comunque ti volevo chiedere visto la notevole fantasia con quali materiali faresti la nuova fulvia visto che la pegamoide un materiale un po' datato e' conosciuto da lancisti un po' datati,Io nelle mia vita io ci ho sempre messo nome e cognome,fatti riconoscere se hai il coraggio,ma penso che lei sia solamente un po'spostato e con tanto bisogno di cure......mentali. Comunque senza rancori,se vuoi ti spiegherò ' cosa era successo alle nostre amate.MAIMONE.CIAO!!!!!!.
Re: funzionamento irregolare
Caro Bizzotto sei propri sicuro di non voler andare a Zelig, sto ancora ridendo a crepa pelle,Grazie!!!!!!!! ma non fumo.!!!!!!!!!! Saluti a tutti da Roma e da Maimone.
Re: funzionamento irregolare
Grazie,giovanni sportZ,purtroppo capita anche nelle migliori famiglie,da Maimone.