Re: lybra multimediale: avanzamento lavori
Inviato: 19 set 2006, 06:07
ragazzi come al solito sono sveglio dalle 5, ed è il momento di leggervi.
SIETE GRANDI, ringrazio in particolare Mau72 e condivido l'invito di Jackonthenet, vi metto al corrente delle caratteristiche della mulmedializzazione (che brutta parola!) della mia lybra:
1) l'ir non funziona, e lo sapevate già
2) montato un relè a quattro scambi dedicato all'audio ed al collegamento del 13 e 15, con relativo interruttore
3) montato interruttore per alimentazione del dnx e del regolatore/miscelatore sincronismi
4) montato jack maschio femmina prima della scart nel vano portaoggetti
cosi posso collegare un lettore mp3 come AUX, senza alimentare i dnx
vorrei migliorare l'alimentazione sia con un filtro sia come fonte, adesso l'ho ricavata dalla lu
cetta del vano portaoggetti, ne vorrei trovare una da quelle parti ma sottochiave.
a proposito, una volta lessi sul forum del sportello del portaoggetti che in chiusura non si allineava; smontando la vaschetta (4 viti torx), la stessa si discosta dal telaio e ho notato che i riscontri delle chiavistelli di chiusura dello sportello sono a loro volta montati con ulteriori due viti, forse si potranno regolare.
un saluto a tutti e buona giornata, ciccio56
SIETE GRANDI, ringrazio in particolare Mau72 e condivido l'invito di Jackonthenet, vi metto al corrente delle caratteristiche della mulmedializzazione (che brutta parola!) della mia lybra:
1) l'ir non funziona, e lo sapevate già
2) montato un relè a quattro scambi dedicato all'audio ed al collegamento del 13 e 15, con relativo interruttore
3) montato interruttore per alimentazione del dnx e del regolatore/miscelatore sincronismi
4) montato jack maschio femmina prima della scart nel vano portaoggetti
cosi posso collegare un lettore mp3 come AUX, senza alimentare i dnx
vorrei migliorare l'alimentazione sia con un filtro sia come fonte, adesso l'ho ricavata dalla lu
cetta del vano portaoggetti, ne vorrei trovare una da quelle parti ma sottochiave.
a proposito, una volta lessi sul forum del sportello del portaoggetti che in chiusura non si allineava; smontando la vaschetta (4 viti torx), la stessa si discosta dal telaio e ho notato che i riscontri delle chiavistelli di chiusura dello sportello sono a loro volta montati con ulteriori due viti, forse si potranno regolare.
un saluto a tutti e buona giornata, ciccio56