Pagina 2 di 2

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 15:23
da DeltaHPE
Nelle frenate normali e con uso cittadino (cioè fino ad una certa velocità) il tamburo è quasi meglio, nella guida sportiva e a velocità superiori il disco è più efficace anche per una miglior capacità di raffreddamento, poi ... ci possono essere delle differenze dovute alle condizioni delle pastiglie e dei dischi da una parte e dalle ganasce e dai cilindretti (oltrechè dai tamburi) dall'altra ...

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 18:15
da cobra85i
Il costo è minore per sostituirli

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 19:59
da Silvio Di Egidio
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutto vero, pero' per l'auto che porta a spasso
> moglie e bimbi preferisco il massimo della
> sicurezza anche se e' probabilmente eccessivo...


A parte la disquisizione tecnica ed i vari pareri più o meno condivisibili..Ma veramente affideresti a Tua moglie una vettura con caratteristiche completamente stravolte e non rispondenti al certificato di omologazione ??.

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 21:24
da alfista1975
Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> alfista1975 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Tutto vero, pero' per l'auto che porta a spasso
> > moglie e bimbi preferisco il massimo della
> > sicurezza anche se e' probabilmente
> eccessivo...
>
>
> A parte la disquisizione tecnica ed i vari pareri
> più o meno condivisibili..Ma veramente
> affideresti a Tua moglie una vettura con
> caratteristiche completamente stravolte e non
> rispondenti al certificato di omologazione ??.

No certo, ma le darei la musa solo se 1.6 mjet ( Che ha i freni à disco)... O altrimenti si tiene il suo qashqai dci 130cv 1.6 ...

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 22:47
da Gianca
A mio modestissimo parere fino a 100 CV di potenza un impianto dischi/tamburi va più che bene... B)

Giancarlo

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 29 apr 2012, 23:02
da DeltaHPE
Io ho notato ... che è nelle frenate di emergenza ad una certa velocità (per esempio dai 60 70 in sù) che si vede la differenza tra un impianto misto e un doppio dischi, a favore di quest'ultimo, per frenata d'emergenza intendo frenata secca cattiva che non puoi rallentare ...

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 17 lug 2013, 21:58
da Silvio Di Egidio
Ma ci pensate in caso di incidente discretamente serio a quali sarei rischi vi esponete??

Re: Freni a tamburo / freni a disco

Inviato: 18 lug 2013, 21:12
da giagio
Esperienza personale con l'auto di mia moglie. Da Audi A2 a Musa 1.3 Mjt, la prima più leggera, rigida, quasi un kart, 4 dischi, la seconda la conoscete benissimo. La Musa in frenata mi piace di più IMHO.
Saluti
Angelo