sicuramente si
anche perche se metti i fuselli prima serie non ci stanno le girling ma solo le dunlop e addio superduplex ecc ecc
riutilizzo tutto lo sterzo, la balestra e gli ammortizzatori , anche se, pur essendo piu che buoni sarei tentato di cambiarli tutti e 4
ma si puo sempre fare in un secondo momento
si comincia a mettere insieme i cocci.... e anche un po di cipria sul naso per appagare anche l'occhio.
peccato che per il carrozziere il concetto di nero opaco, semiopaco abbiano le più varie interpretazioni.
nell'occasione verra sostituito il complessivo frizione e le boccole e guarnizioni che sono montati sull'albero della frizione
che probabilmente causavano il goccino d'olio per terra nel box
e già che ci siamo anche il paraolio albero motore lato volano
Certo che visto cosi il telaio della fulvia era un vero spettacolo di meccanica, alla mostra Fuoriseria a Roma ho visto alcune modifiche per l'avantreno della mitica 500 dove anno sostituito'la balestra con molle piu' ammortizzatori regolabili e freni a disco.Pensate se la politica invece di aiutare con Aversa avesse aiutato Mandello del Lario ad Arcore la Gilera a Varese l'Aermacchi e la MV e la Benelli prima che la comperasse la PRC.Aveva ragione il grande Albertone nel film Il Vigile girato a Viterbo cinquantanni fa',rivederlo.Ciao maimone.