Page 2 of 5

Re: Cargo Boxe

Posted: 09 Apr 2012, 15:44
by Alfredo@blulanciA
Innorridisco solo al pensiero.......

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 09:25
by Vince MO
Ciao Marco.
Vedo il post solo ora.
L'anno scorso sono andato in vacanza per la prima volta con i nostri 4 bimbi.
Visto che le ultime due sono gemelle, ho dovuto portarmi dietro un enorme passeggino gemellare del genere "posti in tandem".
Nel bagagliaio riempiva tutto e perdevo molto in sfruttabilita'.
Ho deciso di montare un solo sedile in terza fila, togliendo quello centrale della seconda faticavo a fissare i bagagli e non mi sentivo sicuro in caso di frenata.
Per poter fissare i bagagli senza che cadessero addosso al bimbo in terza fila, ho sistemato vicino al suo sedile la valigia piu' grande, una Roncato di quelle che stanno in piedi e che uso per le trasferte fuori Europa: ha garantito il sostegno dei bagagli fino al limite degli schienali. Non supero l'altezza del limite degli schienali per una questione di sicurezza.
Cosi' nel bagagliaio ho caricato un sacco di roba.
Sul tetto ho messo due barre Thule (le originali le ho valutate troppo costose per usarle 2 volte all'anno, visto che non ho le guide e nemmeno vado a sciare)
Per la scelta del portatutto mi sono orientato su Thule: piu' costosa, ma garantita 5 anni, con soluzioni tecniche ottime (apertura su entrambi i lati, rilascio chiave solo se tutto agganciato, sistema di fissaggio alle barre con una mano sola, collaudata per velocita' tedesche...).
Un motivo determinante per la scelta di Thule e' stata anche la dimensione: e' l'unica che produce un cargobox da 650 litri di volume e 75 kg di portata. Tale grande dimensione si e' resa necessaria per stivare il passeggino. Ho scelto il modello Atlantis 900, che ora sembra non piu' in produzione.
QUA trovi un catalogo.

I consumi sono saliti (ho viaggiato in autostrada a velocita' codice ad una media degli 11.2 km/l contro gli usuali 12.5 km/l), si udiva un leggero sibilo, ma niente di insopportabile (grazie anche all'impianto audio migliorato dal buon Antonio ;) ), nessuna strana reazione al volante.
Considera che ho percorso tutta l'autostrada adriatica, la statale Ionica, il tratto finale della A3, da Sibari a Villa san Giovanni e 120 km della Messina-Palermo.
Per caricare il box, visto che non sono un vatusso, ho usato una scaletta a casa, al mare mi sono arrangiato ;)

Avevo pensato anche al carrello appendice, ma ricorda che ti abbassa il limite di velocita' in autostrada (Roberto puo' darti maggiori dettagli).

Solo un commento: INORRIDISCO a leggere certi post. Le auto sono fatte per essere utilizzate e nessuna auto e' idonea al pari di Phedra ad un utilizzo con prole numerosa per coniugare eleganza, comodita' (nessun "pulmino" e' paragonabile a Phedra, neppure i Mercedes, come mi hanno confermato autisti NCC che percorrono 40-50000 km/anno) e capacita' di carico. Piuttosto che girare con un pulmino preferisco mettere il box sul tetto una volta all'anno.
In Germania, per fare il solito esempio, proprietari di auto che costano anche 2 volte Phedra non si vergognano minimamente ad installare il box.

Spero che questi "cenni" ti siano di aiutoB)

Vince MO

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 10:18
by MarcoMi
Ciao Vince,
grazie per i consigli... vedo che confermi la mia idea: anch'io ho intenzione di togliere un sedile dalla terza fila e come te pensavo di mettere una grossa valigia rigida in verticale come di muro di contenimento a lato del'unico sedire in terza file. Giustamente non bisogna superare in altezza lo schienale dei sedili, altrimenti addio sicurezza.
A parte le valige sicuramente dovrò portare un lettino da campeggio della chiccho (ingombro 30x30x100), relativo materasso arrotolato ed un passeggino di quelli superleggeri da 30€.
Stavo pensando una cosa: dal momento che quest'anno faremo solo vacanze al mare magari non ho necessità del portatutto sul tetto, se ottimizzo bene gli spazi; in effetti dal momento che i bambini sono piccoli e sono su dei seggiolini, posso anche utilizzare lo spazio a terra che si crea tra la prima e seconda fila, tanto a loro non da fastidio, non ci arrivano con i piedi; magari infilandoci il passeggino o il lettino. Che ne pensi?
Le barre ho quelle originali Lancia e se compro un portatutto sono orientato a prendere questo modello Thule - 6206B Motion 600 lungo 190cm oppure il Motion 200 lungo 175cm.

Grazie ancora per le informazioni.

Ciao
Marco

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 11:49
by Vince MO
Ciao Marco.
Lo spazio davanti ai seggiolini della seconda fila l'ho sempre utilizzato per borsa del cambio, mangiare e cose varie da tenere a portata di mano.
Considera che io programmo un viaggio di 12-18 ore quindi dimensiono tutto per questa necessita'.
Il portatutto si e' rivelato ottimo, oltre che per il passeggino gemellare, per giochi da spiaggia, pannolini (se non sono in offerta costicchiano e i bimbi ne consumano), scarpe e tutti gli oggetti leggeri ma ingombranti (come il materasso del lettino). Cosi' facendo sbilanci il meno possibile il baricentro dell'auto.
Prova a raccogliere i vestiti che porterai al mare e a vedere in quante valigie entrano: cosi' ti rendi conto se ti serve il portatutto. I rialzi per le sedie ti servono?
In 5 estati il bagagliaio della mia Phedra non e' mai rimasto vuoto (anche quando avevamo una figlia sola), quindi pensa seriamente al box: sei sposato:P

I due box che hai scelto sono ottimi, solo ricorda di interporre una vecchia camera d'aria fra gancio del box e barre per non graffiarle pesantemente.
Io presi l'Atlantis sono per la necessita' di infilarci il passeggino gemellare.

Se non vuoi spendere troppo, valuta anche i box della Jetbag: sono i vecchi Thule prodotti sempre da loro, solo un po' piu' spartani.

Vince MO

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 12:13
by MarcoMi
Grazie per la risposta Vince.
Per le vacenze estive ho in programma:
- 15gg a Luglio a Igea Marina e sono solo 3/4 ore di viaggio da Milano;
- 20gg ad Agosto a Tor San Lorenzo (Ostia) presso i parenti ed in 6/7 ore dovrei cavarmela (non parto nei hot)
Naturalmente una borsa per i cambi e per le bevande la tengo in macchina, ma può starci tranquillamente tra i piedi di chi sta davanti (non ho ancora deciso chi, ma forse è meglio che la mamma stia in seconda fila per avere tutto sotto controllo e far sedere quindi Simone di 6 anni davanti con l'apposito rialzo).
I giochi da spiaggia li ho lasciati tutti al mare l'anno scorso tanto quest'anno ci ritorniamo e per luglio ne comprerò degli altri (non molti altrimenti ho il problema di dove metterli al ritorno! :D).
Ok per la camera d'aria, mi scoccierebbe molto graffiare le barre, con quello che sono costate. (tu)
Altri bagagli oltre il passeggino e lettino+materasso:
- 1 borsone per lenzuoli, accappatoi, teli mare, salviette
- 1 roncato 90x70x30 rigida per vestiti e costumi (messa in verticale);
- 1 borsa per scarpe e ciabatte mare;
- 2 rialzi per sedie pieghevoli chicco (ma sono piccoli)

E tutto... per ora non mi viene in mente nient'altro.

Pensavo quindi di fare il primo viaggio senza portatutto.... poi vedremo. ;)

Sto anche pensando a come disporre l'equipaggio in macchina... ci studio su e poi ti faccio sapere.

Ciao e grazie
Marco

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 12:22
by Vince MO
Per l'equipaggio noi viaggiamo sempre:
2 adulti davanti;
2 ovetti nei seggiolini laterali della seconda fila e secondogenito in mezzo;
primogenita in terza fila a "sorvegliare" i fratelli e a ricoprire il ruolo di vice-capitano!

Buona pensata,

Vince MO

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 13:22
by Roberto Firenze
Due aggiunte, bravo Vince, con il carrello appendice = velocitá max 80 km/h e sulle tratte tutor le multe sono arrivate ad amici.
Per il limite dei bagagli ai poggiatesta, sicurezza non ce ne è lo stesso, dovreste bloccare con una rete il carico, in caso di frenata tutto può volare. Rimedio può essere, come detto, le griglie per cani messe, nel caso di un sedile in terza fila, una orizzontale, dietro i sedili di seconda fila ed una a fianco dell'unico sedile di terza fila. Le griglie costano pochissimo rispetto al grado di sicurezza raggiunto.
Roberto

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 15:51
by familyfive
ciao, non mi ricordo più che età hanno i tuoi gemelli, perchè potresti prendere in considerazione di non portare il gemellare ma di comprare due chicco da 40 euro (quelli a chiusura ad ombrello).
ti dico questo perchè quando le mie gemelle erano piccole in vacanza facevo così (pur avendo l'Ulysse)e aggiungevo una pedana ad uno dei passeggini per portare l'altra bambina (che già camminava). così ottieni più spazio interno.
ciao Marco

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 16:40
by Vince MO
Grazie per il consiglio Marco.
Le gemelle hanno 11 mesi.
Con 2 passeggini affiancati passo male per i marciapiedi e alle casse dei supermercati.
Ormai il gemellare in fila l'ho preso: alla fine e' pratico e ci carichiamo anche il secondo bimbo.
Anche il box per il tetto l'ho ormai comprato ed in ferie e' comodo per non avere bagagli sparsi.


Vince MO

Re: Cargo Boxe

Posted: 12 Apr 2012, 17:42
by MarcoMi
Grazie Roberto per il suggerimento delle griglie.
In effetti con poca spesa, circa 63€, ho una maggiore sicurezza e posso accatastare meglio i bagagli.
Ne ho trovate due modelli che potrebbero fare al caso mio: sono estendibili in larghezza e lunghezza.

2 elementi
Image

3 elementi
Image

Potrei utilizzare quella a due elementi da mettere dietro il sedile della seconda fila e quella 3 elementi affianco del sedile in terza fila.
Che ne dici?

Ciao
Marco