Lancia Thesis Centenario

Mercatino
Gallery
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Lancia Thesis Centenario

Messaggio da leggere da beppe »

Ecco, 'sta cosa del margine non l'ho mai capita.
Se riuscissi a spiegarmela in modo comprensibili, te ne sarei grato!
Che poi, comunque non si applicherebbe mai nel caso di transazione tra privati su un'auto usata, giusto?
Con 2 esempi cerco di renderti comprensibile il funzionamento del regime del margime:

Esempio di margine positivo:
prezzo di acquisto del bene usato 1.000,00
spese accessorie (di acquisto) 120,00
spese di ripristino (officina) 295,00
COSTO TOTALE 1.415,00
prezzo di rivendita 1.550,00
margine lordo positivo 135,00
Scorporo: 135,00 / 120 x 100 x 20% 22,50
Base imponibile: 135,00 - 22,50 =112,50
Iva dell’operazione da versare: 112,50 x 20% = 22,50



Esempio di margine negativo:
prezzo di acquisto del bene usato 1.500,00
spese accessorie (all’ acquisto) 120,00
spese di ripristino 295,00
COSTO TOTALE 1.915,00
prezzo di rivendita 1.720,00
margine lordo negativo - 195,00

Per questa operazione non è dovuta alcuna IVA


Finalità: evitare una doppia tassazione su beni per i quali il rivenditore non ha potuto detrarre l’Iva. Il regime opera tra venditore e rivenditore.
Pertanto l’Iva si applica solo sulla differenza (margine: da qui l’espressione “regime del Margine”) tra prezzo di vendita e costi di acquisto (Iva inclusa
Non si applica agli acquisti tra privati.
Rispondi

Torna a “Thesis”