insufficiente pressione olio motore

Mercatino
Gallery
prof513
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 set 2014, 16:02

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da prof513 »

Ciao possiedo una lancia musa 90cv del 2008 con 67mila km sempre tagliandata e ho un problema che non riesco a risolvere mi appare all'accensione la scritta "insufficente pressione olio motore fermarsi" cosa puo essere la causa? Premetto che e stata tagliandata da poco e cambiata la batterie... aiuto!!!!
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Prima di effettuare questi lavori avevi il medesimo inconveniente?? sai con esattezza cosa ti è stato sostituito in occasione del tagliando oltre la batteria...e perche' di quest'ultima si e' resa necessaria la sua sostituzione??

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
prof513
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 set 2014, 16:02

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da prof513 »

Ciao silvio quando ho fatto questi lavori il problema gia cera.. mi hanno cambiato olio filtro olio filtro aria e filtro gasolio poi la batteria l ho fatta sostituire perché quando stava due ho tre giorni ferma stentava a partire..e ultimamente ho sostituito anche l'alternatore perché si era rotto il regolatore di tensione.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da andri25883 »

è il portafiltro difettoso...gia ne abbiamo parlato decine di volte...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Che tipo di batteria ti è stata montata. Ne conosci le sue caratteristiche..immagino sia stata nuova ? potresti far controllare le connessioni riguardardanti la scatola portafusibili situata all'interno del motore in special modo dalla parte sottostante(lato circuito stampato) dei contatti ove sono collegati i terminali dei positivi compreso quello di grossa sezione che proviene dalla batteria?

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
prof513
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 set 2014, 16:02

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da prof513 »

Ok grazie.. qualcuno mi ha detto che può essere il supporto filtro olio motore che ne pensi?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D a parte che se si rompe il regolatore di tensione va cambiato solo quello non tutto l' alternatore ...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

prof513 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok grazie.. qualcuno mi ha detto che può essere
> il supporto filtro olio motore che ne pensi?

Il supporto filtro olio motore rientra tra le possibili cause..certamente.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da andri25883 »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> prof513 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ok grazie.. qualcuno mi ha detto che può essere
>
> > il supporto filtro olio motore che ne pensi?
>
> Il supporto filtro olio motore rientra tra le
> possibili cause..certamente.

concordo...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
prof513
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 set 2014, 16:02

Re: insufficiente pressione olio motore

Messaggio da leggere da prof513 »

Ho messo il nuovo preso direttamente dalla fabbrica a un prezzo stracciato...
Rispondi

Torna a “Musa”