spia avaria motore
Re: spia avaria motore
L'elettrauto aveva pensato di cambiare le due sonde forse perchè si trattava di un lavoretto pulito, da farsi in 10-20 minuti, con un bel margine di guadagno (250 euro per due sonde da svitare/riavvitare e due connettori da staccare/riattaccare).
Dimenticavo ...il costo della corrente per sollevare l'auto sul ponte!:D
Dimenticavo ...il costo della corrente per sollevare l'auto sul ponte!:D
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: spia avaria motore
Appunto come ha detto bene Italo,se ripristinando il contatto la diagnosi prende la cancellazione dell'errore non vedo il motivo di cambaire le sonde,poi sono facilmente verificabili nei parametri del diagnostico,se non lavorano si vede.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: spia avaria motore
Quando ha fatto la diagnostica io leggevo
sonda a valle "open"
sonda a monte "open"
dopo qualche secondo
sonda a valle "open"
sonda a monte "close"
non ho capito bene come funzionano "open" e "close" ma immagino che l'apertura e la chiusara del contatto sia proporzionata al passaggio di "aria" nelle sonde. Giusto?
sonda a valle "open"
sonda a monte "open"
dopo qualche secondo
sonda a valle "open"
sonda a monte "close"
non ho capito bene come funzionano "open" e "close" ma immagino che l'apertura e la chiusara del contatto sia proporzionata al passaggio di "aria" nelle sonde. Giusto?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: spia avaria motore
Francamente la mia diagnosi rileva l'errore in lista guasti,se poi vado nella funzione oscilloscopio mi da' propio la schermata che visualizza il funzionamento delle sonde.Per open deduco intenda circuito aperto.ma adesso la spia e' spenta?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: spia avaria motore
Ad un mio amico, con una lybra 1.9 jtd del 2000, si accendeva la spia avaria in rosso.
quando era accesa la spia, la macchina perdeva potenza.
il suo meccanico ha fatto la diagnosi e ha detto che era da cambiare la turbina, tra l'altro non ha resettato vecchi errori!!
Già una volta aveva avuto questo problema e il mecca gli ha smontato la turbina, l'ha oliata e rimontata
adesso ha detto che andava in stand-by e quindi era giunta l'ora!!!
gli ho detto di venire in ufficio da me... non perchè sono un mago ma solo perchè lui mi ha indirizzato al forum ma ha smesso di seguirlo quando andò giù se ricordate..... nick name DELTA34.
ho attaccato il pc tramite interfaccia VAG KKL acquistata on line e software fiat ecu scan, e mi dava degli errori...3 precisamente.
uno era EGR. ma diceva che la spia non era dovuto a quello.
Poi non ricordo che altro e sempre che la spia non era accesa per quello e poi sensore sovralimentazione..quest'ultima il motivo della spia.
ho chiamato il buon warner per maggiori info...
smontato il sensore di pressione assoluta. pulito e rimontato.
effettuato reset e la macchina ha cominciato a riandare, con consumi inferiori e ripresa maggiore!!
il mecca ha più volte risolto problemi al mio amico, ma sempre con somme alte, ovvero dai 500 € in su!!
questa volta per fare il furbo, ha perso il cliente!!
Ma si può? un meccanico che trova una turbina mal funzionante, la smonta la lubrifica e la rimonta???
poi la trova che va in stand-by???
mhaaaaa!!
quando era accesa la spia, la macchina perdeva potenza.
il suo meccanico ha fatto la diagnosi e ha detto che era da cambiare la turbina, tra l'altro non ha resettato vecchi errori!!
Già una volta aveva avuto questo problema e il mecca gli ha smontato la turbina, l'ha oliata e rimontata

adesso ha detto che andava in stand-by e quindi era giunta l'ora!!!
gli ho detto di venire in ufficio da me... non perchè sono un mago ma solo perchè lui mi ha indirizzato al forum ma ha smesso di seguirlo quando andò giù se ricordate..... nick name DELTA34.
ho attaccato il pc tramite interfaccia VAG KKL acquistata on line e software fiat ecu scan, e mi dava degli errori...3 precisamente.
uno era EGR. ma diceva che la spia non era dovuto a quello.
Poi non ricordo che altro e sempre che la spia non era accesa per quello e poi sensore sovralimentazione..quest'ultima il motivo della spia.
ho chiamato il buon warner per maggiori info...
smontato il sensore di pressione assoluta. pulito e rimontato.
effettuato reset e la macchina ha cominciato a riandare, con consumi inferiori e ripresa maggiore!!
il mecca ha più volte risolto problemi al mio amico, ma sempre con somme alte, ovvero dai 500 € in su!!
questa volta per fare il furbo, ha perso il cliente!!
Ma si può? un meccanico che trova una turbina mal funzionante, la smonta la lubrifica e la rimonta???
poi la trova che va in stand-by???
mhaaaaa!!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: spia avaria motore
Purtroppo ci sono molti meccanici disonesti che approfittano della fiducia dei clienti.
Non è molto tempo fa che un meccanico ha chiesto ad un utente del forum 600€ per cambiare il debimetro.....
Non è molto tempo fa che un meccanico ha chiesto ad un utente del forum 600€ per cambiare il debimetro.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: spia avaria motore
Warner
la spia avaria è spenta (quindi resettata) e non si accende.
Spero di aver risolto.
Elettriko
mi ritengo fortunato perchè per il debimetro ho pagato solo 200 euro...e non era da cambiare! Puta de eva!
la spia avaria è spenta (quindi resettata) e non si accende.
Spero di aver risolto.
Elettriko
mi ritengo fortunato perchè per il debimetro ho pagato solo 200 euro...e non era da cambiare! Puta de eva!
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: spia avaria motore
ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner
>
> la spia avaria è spenta (quindi resettata) e non
> si accende.
> Spero di aver risolto.
>
> Elettriko
>
> mi ritengo fortunato perchè per il debimetro ho
> pagato solo 200 euro...e non era da cambiare! Puta
> de eva!
ok facci sapere.(tu)
-------------------------------------------------------
> Warner
>
> la spia avaria è spenta (quindi resettata) e non
> si accende.
> Spero di aver risolto.
>
> Elettriko
>
> mi ritengo fortunato perchè per il debimetro ho
> pagato solo 200 euro...e non era da cambiare! Puta
> de eva!
ok facci sapere.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: spia avaria motore
e stica@@i !! 200 euro per un debimetro ??? il ricambio costa 60 euro e lo si monta in 10 minuti (td)