Pagina 2 di 2

Re: codice puleggia

Inviato: 20 giu 2017, 22:35
da warner
Se magari si trova un artigiano od una ditta disposta a farcele a meno...Potremmo fare un gruppo di acquisto (tu)

Re: codice puleggia

Inviato: 21 giu 2017, 09:42
da Mastodontik
Posso informarmi qui da me.....nel caso all'artigiano servirebbe solo una puleggia usata, e da questa creare la nuova puleggia in un blocco unico, giusto?

Re: codice puleggia

Inviato: 21 giu 2017, 22:58
da warner
Si esatto.Per quello nessun problema posso fornirla io (tu)

Re: codice puleggia

Inviato: 21 giu 2017, 23:48
da Mastodontik
Se ho notizie ti avviso subito (tu)

Re: codice puleggia

Inviato: 22 giu 2017, 12:30
da warner
Ok benissimo.(tu)

Re: codice puleggia

Inviato: 15 feb 2018, 15:56
da Walrus
Ho trovato in rete un articolo interessante di quattroruote che descrive in modo dettagliato tutte le varie modifiche della casa per risolvere o limitare il problema.

https://put.edidomus.it/auto/mondoauto/ ... tomese.pdf


Io ho un 1.9 110 cavalli prodotta presumo nella seconda parte del 2000. Acquistata usata a 85000km nel 2004 dalla mia famiglia. Ho sostituito l'alternatore qualche anno fa (uno dei pochi problemi) ma non so se la puleggia difettosa è stata sostituita (forse già nel 2004). Per ora 225000km, non cigola e sembra che giri correttamente. Non so se è meglio sostituirla. Penso che si rischi in ogni caso di far danno :D:D



P.S Rileggendo l'articolo qui , mi rendo conto che si parla solo del problema "cigolio" in avviamento. Ma penso che sia connesso con il problema più grave della puleggia difettosa. :S

Re: codice puleggia

Inviato: 15 feb 2018, 22:59
da warner
Il cigolio e' un altro problema sulla 2400 si riscontra di meno perche' ha oltre al tendiotore a molla,il rullo di trascinamento anche un tenditore mobile a regolazione manuale,e' quindi possibile riprendere la tensione della cinghia.Sulla 1900 no.
Tuttavia il problema delle rotture alle puleggie conduttrici non e' mai stato debellato puo' consolarci il fatto che succede anche ad altre case automobilistiche,l'ho visto su PSA,BMW...
Ad oggi dal mio disastro cmq l'ho sempre tenuta sotto controllo rigoroso ed e' sempre ok...Speriamo che duri.

Re: codice puleggia

Inviato: 16 feb 2018, 21:17
da Walrus
Warner, vorrei provare a controllare, come dovrebbe essere se in buono stato? A te che danni ha fatto?

Re: codice puleggia

Inviato: 16 feb 2018, 23:33
da warner
Devi togliere il riparo nel passaruota dopodiche' visivamente verifichi lo stato della gomma interna,se risulta ok ti aiuti con un palanchino e con la dovuta cautela provi a smuoverla (in genere mi punto sul basamento motore) essa non deve avere il minimo spallamento.In caso contrario e' da sostituire.
A me si ruppe di colpo il disassamento della puleggia provoco' la frantumazione della cinghia servizi si infilarono dei detriti nella distribuzione mandando fuori fase il motore.
Tutte le valvole piegate.