Pagina 2 di 4

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 29 mar 2012, 22:16
da Massimo70
Sono daccordo con te DeltaHPE, la mia confusione è generata dal fatto che, dovendo sostituire i dischi della mia Lybra (e sulla carta di circolazione ho il motore siglato 839Axxxx) molti prodotti in commercio per le SW specificano che il motore debba esser siglato 839Bxxxx. Non vedo il nesso...

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 29 mar 2012, 22:27
da warner
Guarda io monto quasi sempre dischi BREMBO o TRW abbinati a pastilglie Ate(per altro le originali)qualche volta ho maontato FERODO(ma le trovo gia' piu' durette lo vedo sul consumo dei dischi)Bosche te sconsiglio vivamente,dure e spesso fischiano.

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 29 mar 2012, 23:19
da Massimo70
Grazie Warner, infatti la mia idea è di montare un buon disco con delle pastiglie non troppo dure.Comunque visitando il sito della TRW ho potuto constatare (compilando le schede e mettendoli a confronto) che i dischi per le Lybra che montano il motore 839Ax e 839Bx sono perfettamente IDENTICI! Mi chiedo perchè complicare la vita alla gente...! Tornando ai dischi della ATE dopo un'attenta ricerca e confronti incrociati (se così vogliamo dire) sembra che questi siano compatibili con le nostre Lybra anche se non sono citati nella scheda informativa, mentre i dischi per il posteriore sono sempre validi i suscritti. Se notate le sigle di questi dischi(baffati) sono le stesse che appaiono sul sito ufficiale della ATE per dei normalissimi dischi compatibili per le nostre auto.

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 30 mar 2012, 11:39
da Pasquale46
Ciao a tutti,

come stavo leggendo anche io da poco ho cambiato dischi e pasticche, ma purtroppo per esigenza di tempo ho dovuto montare le bosch all'anteriore e le REMSA al posteriore qualcuno di voi conosce questa marca?

purtroppo erano le uniche disponibili e a me serviva subito la macchina :(

grazie!! :D

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 30 mar 2012, 13:02
da DeltaHPE
Si dovrebbe essere spagnola, non a livello delle marche descritte, ma credo che costino poco...

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 30 mar 2012, 22:17
da warner
Pasquale46 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
>
> come stavo leggendo anche io da poco ho cambiato
> dischi e pasticche, ma purtroppo per esigenza di
> tempo ho dovuto montare le bosch all'anteriore e
> le REMSA al posteriore qualcuno di voi conosce
> questa marca?
>
> purtroppo erano le uniche disponibili e a me
> serviva subito la macchina :(
>
> grazie!! :D
Purtroppo ti han montato un prodotto "commerciale" per me le number one sono le ATE,evito bosch,trw(buona solo sui dischi)sulle economiche si salvano un po' le Metelli,ma sono sempre una sottomarca.

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 04 apr 2012, 20:17
da ziohappy
Scusate

ma voi cambiate sempre i dischi insieme alle pasticche ?

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 04 apr 2012, 21:37
da mastro
Io ho ancora i dischi originali (245.000 km circa).

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 06 apr 2012, 23:28
da warner
No solo quando sono usurati cambio i dischi,ovvero quando vi e' molto materiale mancante,lo si vede dal bordo esterno del disco,piu' e' pronunciato piu' il disco e' usurato.

Re: Interventi tecnici alla mia Lybra...

Inviato: 09 apr 2012, 18:42
da Anicio
Comunque dipende moltissimo dalla qualità dei dischi ....
Ad esempio, prima degli attuali (Brembo) ho provato dei Ferodo che sono durati due serie di pasticche - 40.000 km - nel senso che ho dovuto sostituire il disco al secondo cambio di pasticche.
Ora, con i brembo e con pasticche brembo, sono a 50.000 km, alla seconda serie di pasticche (che sono consumate meno della metà) ed i dischi sono ancora ok, circa 1mm di consumo per faccia. In più, con i precedenti e con le pasticche usurate al 60% in frenata vibrava da pazzi, ora invece la frenata è ancora pastosa anche in caso di impiego intenso e imprevisto...