Re: FLAVIA COUPE' abbinamenti vernice pelle
Inviato: 23 mar 2012, 23:17
Ciao Michele,
Il volante a due razze (cioè quello della Fulvia coupè prima serie) è stato montato sulla Flavia coupè iniezione presentata al Salone di Parigi del
1966, da telaio N° 815.430*14317* , La versione a carburatore mantenne fino alla fine produzione il tipico volante in legno, nato con la prima serie 1500 a due carburatori
Oltre al volante modificato, la coupè iniezione "ultimo atto" aveva:
. cerchi ruota FERGAT 5J15
- Pneumatici Michelin 165 HR15 XAS (alta velocità)
- tergicristallo a due velocità con interruttore a tiretto al posto dell'interruttore luci con spia verde; quest'ultino veniva collocato al di sopra del
commutatore a chiave per l'avviamento.
- adozione di Contagiri elettronico con conseguente eliminazione della trasmissione meccanica che prende il moto dall'albero a camme del
gruppo cilindri 1-3
- sedili anteriori modificati
A partire dal numero di telaio sopra indicato cambia la numerazione del motore che inizia con prefisso (70).
Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, ti porgo i miei più cordiali saluti che estendo a tutti gli amici del Forum.
Daniele
Il volante a due razze (cioè quello della Fulvia coupè prima serie) è stato montato sulla Flavia coupè iniezione presentata al Salone di Parigi del
1966, da telaio N° 815.430*14317* , La versione a carburatore mantenne fino alla fine produzione il tipico volante in legno, nato con la prima serie 1500 a due carburatori
Oltre al volante modificato, la coupè iniezione "ultimo atto" aveva:
. cerchi ruota FERGAT 5J15
- Pneumatici Michelin 165 HR15 XAS (alta velocità)
- tergicristallo a due velocità con interruttore a tiretto al posto dell'interruttore luci con spia verde; quest'ultino veniva collocato al di sopra del
commutatore a chiave per l'avviamento.
- adozione di Contagiri elettronico con conseguente eliminazione della trasmissione meccanica che prende il moto dall'albero a camme del
gruppo cilindri 1-3
- sedili anteriori modificati
A partire dal numero di telaio sopra indicato cambia la numerazione del motore che inizia con prefisso (70).
Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, ti porgo i miei più cordiali saluti che estendo a tutti gli amici del Forum.
Daniele