Cromature che si sfogliano
Re: Cromature che si sfogliano
a proposito di wrapping ho trovato questo nella sezione Phedra : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-944855
oltretutto pensavo che sulle parti esterne in nero come i montanti centrali, gli attacchi specchi retrovisori, fasce sottoporte o lo spoiler anteriore che sono soggette ad opacizzazione (almeno sulla mia, esclusi i montanti) effettivamente la pellicola nera satinata o spazzolata sarebbe un'ottima soluzione in luogo alla verniciatura.
oltretutto pensavo che sulle parti esterne in nero come i montanti centrali, gli attacchi specchi retrovisori, fasce sottoporte o lo spoiler anteriore che sono soggette ad opacizzazione (almeno sulla mia, esclusi i montanti) effettivamente la pellicola nera satinata o spazzolata sarebbe un'ottima soluzione in luogo alla verniciatura.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Cromature che si sfogliano
Finalmente avete smascherato l'ineffabile KEN!
Anche la mia non ha mai avuto problemi di cromature, speriamo almeno queste durino.
Anche la mia non ha mai avuto problemi di cromature, speriamo almeno queste durino.
Re: Cromature che si sfogliano
E' bello sentirsi dire ciò che si vorrebbe
Non ho mai detto di non provare "attrazione fisica" verso quest'auto ma da li a dire che possa trovare parole d'elogio e metterla sul piedistallo qualora mi lasciasse a piedi un giorno si e l'altro anche e/o a sventrare il mio portafogli per una riparazione, ce ne passa. Non sono così masochista
Finisce l'amore verso un essere umano senza apparente motivo e volete che non finisca per un'auto che ti fa rodere il fegato?
Per mia natura non riesco ad autoinfliggermi "punizioni" del genere.
La dice lunga il fatto che ho dato via senza alcun rimorso, in poco più di una settimana (il tempo per trovare la thesis), la mia R25 trattata come una principessa da oltre 19 anni (mancavano pochi mesi all'iscrizione all'ASI) senza il minimo problema elettrico o meccanico.
Se un giorno Vi capiterà di trovare la mia thesis in vendita, vorrà dire che si è accesa una qualche spia sul cruscotto e/o sarò costretto ad effettuare manutenzioni straordinarie onerose.
Come non ammettere però che la thesis sia un'auto affascinante?
-D

Non ho mai detto di non provare "attrazione fisica" verso quest'auto ma da li a dire che possa trovare parole d'elogio e metterla sul piedistallo qualora mi lasciasse a piedi un giorno si e l'altro anche e/o a sventrare il mio portafogli per una riparazione, ce ne passa. Non sono così masochista

Finisce l'amore verso un essere umano senza apparente motivo e volete che non finisca per un'auto che ti fa rodere il fegato?

Per mia natura non riesco ad autoinfliggermi "punizioni" del genere.

La dice lunga il fatto che ho dato via senza alcun rimorso, in poco più di una settimana (il tempo per trovare la thesis), la mia R25 trattata come una principessa da oltre 19 anni (mancavano pochi mesi all'iscrizione all'ASI) senza il minimo problema elettrico o meccanico.
Se un giorno Vi capiterà di trovare la mia thesis in vendita, vorrà dire che si è accesa una qualche spia sul cruscotto e/o sarò costretto ad effettuare manutenzioni straordinarie onerose.
Come non ammettere però che la thesis sia un'auto affascinante?

-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Cromature che si sfogliano
Questo ha risolto il problema alla fonte 
Mi sembra che stia anche molto bene in tinta unica e senza cromature!!
http://www.subito.it/auto/lancia-thesis ... 544280.htm


Mi sembra che stia anche molto bene in tinta unica e senza cromature!!
http://www.subito.it/auto/lancia-thesis ... 544280.htm

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Cromature che si sfogliano
Scusate ma con quello che costano...la calandra e le cornici dei fari, fossi in voi me li farei costruire da un fabbro o da un officina in metallo vero, in questa maniera la vernice o la cromatura è molto più stabile, raccogliete le adesioni e se raggiungete un numero tot chiedete che prezzo vi fà, intanto gli lasciate degli esemplari di plastica come campione, impossibile ? Sarebbero anche più adeguati alla classe della vettura...
Re: Cromature che si sfogliano
Questa mattina, a riprova delle mie supposizioni, con l'utilizzo di un phon ho riscaldato la zona della calandra dove era apparsa la bolla e.......... meraviglia delle meraviglie la bolla come per magia scopare,,,,,,,,,,,, salvo ripresentarsi in ugual misura dopo cinque minuti quando la parte precedentemente riscadalta si è raffreddata.
Ciò conferma che il sistema di metallizzazione in sottovuoto non è durevole in particolar modo se tra i due materiali restano residui di lavorazione che trattengono piccole quantità di aria che con il tempo e gli sbalzi di temperatura facilitano il distacco della pellicola metallica.
Cara vecchia lamiera........
Ciò conferma che il sistema di metallizzazione in sottovuoto non è durevole in particolar modo se tra i due materiali restano residui di lavorazione che trattengono piccole quantità di aria che con il tempo e gli sbalzi di temperatura facilitano il distacco della pellicola metallica.
Cara vecchia lamiera........

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Cromature che si sfogliano
Pietroth domani visto che mi dici che riscaldandolo con il phon scompare, provero a passarci appena rientra la bolla dello smalto trasparente, magari si chiude la piccola fessura e non si riforma...comunque provo e ti dico...
Re: Cromature che si sfogliano
Mah, secondo me lo smalto dato sopra non impedisce alla bolla di riformarsi.
E poi probabilmente lo smalto si ingiallirebbe col tempo.
Io proverei a forare la bolla con una siringa, iniettando qualche goccia di resina epossidica.
Facendo poi aderire la bolla col phon, e mettendoci sopra qualcosa tenendo premuto il tutto per qualche ora, dovrebbe stare attaccata. E il buchetto dell'ago dovrebbe essere quasi invisibile...
...ma come si suol dire, non mi assumo responsabilità!
E poi probabilmente lo smalto si ingiallirebbe col tempo.
Io proverei a forare la bolla con una siringa, iniettando qualche goccia di resina epossidica.
Facendo poi aderire la bolla col phon, e mettendoci sopra qualcosa tenendo premuto il tutto per qualche ora, dovrebbe stare attaccata. E il buchetto dell'ago dovrebbe essere quasi invisibile...
...ma come si suol dire, non mi assumo responsabilità!

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05 apr 2012, 15:23
Re: Cromature che si sfogliano
Ommiodiooooo!!!!! Premetto che non ho letto tutte le risposte perché sono talmente furiosa che dovevo prima sfogarmi...
La mia storia ha inizio nel "lontano" 11 Febbraio 2010. Dopo aver girato decine di concessionarie alla ricerca della "macchina perfetta", ho trovato lei, quella che mi ha fatto battere il cuore fin dal primo momento: una Lancia Ypsilon VERSUS. Ciò vuol dire tiratura limitata, interni in pelle super pregiata, comandi al volante, bluetooth, aria condizionata con climatizzatore automatico bizona, cerchi in lega diamantata bicolore da 16" e..............................queste fantastiche cromature scure (essendo la macchina color Bronzo Bronzino ci calzano a pennello). Dopo appena qualche mese noto sulla cromatura intorno alla griglia anteriore e nella fascia dello sportello del baule sopra al pulzante per aprire il bagagliaio, come delle "vesciche". PANICO!!!! La mia tanto adorata macchinina era diventata inguardabile a causa di un difetto così piccolo. Fortunatamente era ancora in garanzia (anche se l'ho comprata a km 0 e la data dell'immatricolazione era il 31/08/2009) e mi hanno cambiato i pezzi. Pochi mesi dopo (poco prima dell'estate 2011) ecco che succede un'altra volta....ancora fortunatamente la garanzia sarebbe scaduta di lì a qualche mese, quindi il ricambio passa senza problemi. Il carroziere però mi consiglia di mettere le cromature argento poiché la tonalità originale sarebbe continuata a sfogliarsi e prima o poi non sarebbe più passata in garanzia; naturalmente ho messo ancora quelle bronzo perché quelle argento mi sembravano uno scempio nella mia macchinina e anche perché questa "scatoletta" a km 0 (quindi non nuova) mi è costata ben 16000 € che, per una Lancia Y 1200 benzina non sono pochi...
Torniamo a noi...proprio l'altro ieri esco da lavoro e, come un incubo....ecco le cromature di nuovo sfogliate....mi prenderete per una psicolabile, ma sono scoppiata in un pianto a dirotto dal nervosismo che mi provoca questa situazione da ben 2 anni......ieri sono andata in concessionaria e, ancora ancora fortunatamente, il meccanico mi ha detto che anche per questa volta, in via del tutto eccezionale, sarebbe passata in garanzia, ma che sicuramente la prossima volta non avrei avuto così tanta fortuna; mi ha quindi invitato nuovamente a mettere le cromature argento..seguito nuovamente da un mio rifiuto categorico.
Ho già fatto scrivere una lettera dal mio avvocato che partirà nel momento in cui non mi passeranno più la garanzia perché non mi sembra normale che, essendo un difetto di fabbrica ce li debba rimettere di tasca i soldi e che se non sanno fare le cose, non le facciano, perché io l'ho comprata (pagandola tutta subito) con le cromature bronzo e, fino a che non trovano un metodo per non farle sfogliare, me le devono cambiare....A VITA!!!!!
Scusate lo sfogo ma su questo argomento sono molto suscettibile e sono fresca fresca di accaduto....
La mia storia ha inizio nel "lontano" 11 Febbraio 2010. Dopo aver girato decine di concessionarie alla ricerca della "macchina perfetta", ho trovato lei, quella che mi ha fatto battere il cuore fin dal primo momento: una Lancia Ypsilon VERSUS. Ciò vuol dire tiratura limitata, interni in pelle super pregiata, comandi al volante, bluetooth, aria condizionata con climatizzatore automatico bizona, cerchi in lega diamantata bicolore da 16" e..............................queste fantastiche cromature scure (essendo la macchina color Bronzo Bronzino ci calzano a pennello). Dopo appena qualche mese noto sulla cromatura intorno alla griglia anteriore e nella fascia dello sportello del baule sopra al pulzante per aprire il bagagliaio, come delle "vesciche". PANICO!!!! La mia tanto adorata macchinina era diventata inguardabile a causa di un difetto così piccolo. Fortunatamente era ancora in garanzia (anche se l'ho comprata a km 0 e la data dell'immatricolazione era il 31/08/2009) e mi hanno cambiato i pezzi. Pochi mesi dopo (poco prima dell'estate 2011) ecco che succede un'altra volta....ancora fortunatamente la garanzia sarebbe scaduta di lì a qualche mese, quindi il ricambio passa senza problemi. Il carroziere però mi consiglia di mettere le cromature argento poiché la tonalità originale sarebbe continuata a sfogliarsi e prima o poi non sarebbe più passata in garanzia; naturalmente ho messo ancora quelle bronzo perché quelle argento mi sembravano uno scempio nella mia macchinina e anche perché questa "scatoletta" a km 0 (quindi non nuova) mi è costata ben 16000 € che, per una Lancia Y 1200 benzina non sono pochi...
Torniamo a noi...proprio l'altro ieri esco da lavoro e, come un incubo....ecco le cromature di nuovo sfogliate....mi prenderete per una psicolabile, ma sono scoppiata in un pianto a dirotto dal nervosismo che mi provoca questa situazione da ben 2 anni......ieri sono andata in concessionaria e, ancora ancora fortunatamente, il meccanico mi ha detto che anche per questa volta, in via del tutto eccezionale, sarebbe passata in garanzia, ma che sicuramente la prossima volta non avrei avuto così tanta fortuna; mi ha quindi invitato nuovamente a mettere le cromature argento..seguito nuovamente da un mio rifiuto categorico.
Ho già fatto scrivere una lettera dal mio avvocato che partirà nel momento in cui non mi passeranno più la garanzia perché non mi sembra normale che, essendo un difetto di fabbrica ce li debba rimettere di tasca i soldi e che se non sanno fare le cose, non le facciano, perché io l'ho comprata (pagandola tutta subito) con le cromature bronzo e, fino a che non trovano un metodo per non farle sfogliare, me le devono cambiare....A VITA!!!!!
Scusate lo sfogo ma su questo argomento sono molto suscettibile e sono fresca fresca di accaduto....