Pagina 2 di 4

Re: molla pedale frizione

Inviato: 27 mar 2012, 22:34
da warner
No ci vuole il suo,ma al 99% lo salvi,mi e' gia' successo cio' che dici.Se non risolvi dimmelo,te lo prendo dalla leona che mi "dona"l'organo motore.

Re: molla pedale frizione

Inviato: 27 mar 2012, 22:35
da robbo
ok grazie

Re: molla pedale frizione

Inviato: 27 mar 2012, 22:37
da warner
Di nulla figurati(tu)

Re: molla pedale frizione

Inviato: 27 mar 2012, 22:37
da robbo
dimenticavo per caso devo smontare di nuovo tutto???

Re: molla pedale frizione

Inviato: 27 mar 2012, 22:59
da warner
no no tranquillo,basta che tieni premuto a meta' il pedale,ti infili sotto e sfili l'interruttore ha un innesto a floc e viene via,unico neo posizione infelice

Re: molla pedale frizione

Inviato: 28 mar 2012, 20:50
da robbo
ciao lo sistemato,si pou capire se funziona???

Re: molla pedale frizione

Inviato: 28 mar 2012, 20:53
da Elettriko
Se non hai il cruise control il pulsante sul pedale della frizione puoi anche escluderlo , non ti serve.
Se invece hai il cruise , appena premi la frizione deve disinserirsi.

Re: molla pedale frizione

Inviato: 28 mar 2012, 20:56
da robbo
no non ho il cruise control ma penso di metterlo piu avanti (appena mi capita una lybra che lo ha)

Re: molla pedale frizione

Inviato: 28 mar 2012, 22:35
da warner
L'unico modo attualmente per testarlo e' la diagnosi,nei parametri registra la funzionalita' dell'interruttore.

Re: molla pedale frizione

Inviato: 18 nov 2015, 12:42
da valerio_vanni
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,per montare la molla prima cosa togli il
> tappetino di protezione sopra i pedali

Tra pochi giorni riesco ad avere la molla (46424866), e ho iniziato a guardare giù nel vano pedali.

Ho visto che il tappetino è tenuto fermo da due dadi: ci sono solo quelli o c'è qualcos'altro (incastri, altri bulloni) nella zona meno visibile?

Tu, o qualcun altro avete delle foto che ritraggono l'area?

Qui ho trovato l'esploso:
http://lancia.17vin.com/partsmain/L/LYB ... 8101--00/0

> Ah dimenticavo una
> precauzione,prima di iniaziare il lavoro,togli
> l'interruttore del pedale frizione,un po' scomodo
> e' sopra il pedale ha un innesto a baionetta basta
> ruotarlo e viene via,questo per evitare che
> lavorando il puntalino dell'interruttore si
> incastri al fondo del medesimo(gia' visto
> succedere)pregiudicandone il funzionamento.

Mi sa che il mio sia già incastrato, perché la diagnosi ha sempre rilevato il pedale premuto.