Pagina 2 di 2

Re: abs:S

Inviato: 16 mar 2012, 23:41
da warner
Giustissimo cio' che dice MAX,e' solo che ti devi abituare,quando l'abs prese piede ricordo che tutti i clienti che sentivo si trovavano un po' a disagio venendo da auto piu' datate,non trascurare tuttavia gomme,stato dei freni ed ammortizzatori.

Re: abs:S

Inviato: 17 mar 2012, 00:42
da mimmo bt328
ciao
io ho avuto lo stesso problema dopo la sostituzione dei dischi anteriori. Portata più volte in officina a loro non risulta nessuna anomalia ma io sento l'ABS entrare in quasi tutte le frenate "serie" mentre prima non si inseriva quasi mai e frenava in spazi minori. Anch'io ho l'impressione che il fenomeno sia accentuato da un lato.
I colleghi della Thesis, nella cui sezione ho letto di problemi simili, sostengono che questi fenomeni siano dovuti ai sensori ABS sporchi.

Re: abs:S

Inviato: 18 mar 2012, 21:07
da warner
Mah,ti diro' un sensore sporco trasmettendo male il segnale dovrebbe inibire il sistema e fare accendere la spia,tuttavia e' una prova molto rapida da effettuare,basta sfilarlo dalla sua sede(una vite a brugola)e dargli una pulita dall'eventuale polvere di ferodo.

Re: abs:S

Inviato: 18 mar 2012, 22:25
da mimmo bt328
ciao
grazie dell'informazione.
Dove si trova di preciso il sensore? Dove devo guardare?

Re: abs:S

Inviato: 20 mar 2012, 23:00
da warner
Ciao Mimmo,devi guardare sul mozzo ruota,segui il cablaggio nero che vedi fissato all'ammortizzatore,arrivi alla vite a brugola che fissa il sensore al mozzo,una volta tolta smuovi con cautela quest'ultimo (magari ti aiuti con una pinzetta a becchi)si sfilera' facilmente e potrai effettuare la pulizia.

Re: abs:S

Inviato: 21 mar 2012, 00:20
da mimmo bt328
ciao
ok, grazie. Vedrò cosa posso fare.

Re: abs:S

Inviato: 21 mar 2012, 23:36
da warner
Di nulla figurati,sufficente pulirlo con uno sgrassante.