Pagina 2 di 2

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 16 mar 2012, 20:21
da omobono
Ciao Matteo,
davvero un "grazie infinite" per i tuoi preziosissimi consigli.....sto iniziando a pensare di tutto ma aspettiamo a lunedì (lavoro permettendo) per fare un salto al PRA.....
Ciao, Massimo

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 24 mar 2012, 10:24
da omobono
Ciao Matteo,
dopo una attenta ricerca devo purtroppo confermare che l'auto risulta radiata per demolizione nel 1991!!
In mio possesso c'è il libretto e le targhe in originale, il CDP non riesco a farlo saltar fuori, con tutta probabilità è stato smarrito ma non si riesce a trovare nemmeno la denuncia di smarrimento.
A questo punto sono molto combattuto perchè all'ACI mi hanno detto che l'unico modo per farla circolare di nuovo è una reimmatricolazione ovviamente con quelle orribili (per la anziana Signora) "targone" enormi!!
Come ti dicevo l'auto si presenta più che ottima per un restauro conservativo e la mia idea era naturalmente di fare la richiesta per l'iscrizione all'ASI.....ma con quelle targhe??
Mi starò puntando un po troppo su questo fattore?? Un consiglio da esperti?? Appena possibile vorrei farle delle foto e "postarle".
Grazie, Massimo.

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 24 mar 2012, 10:42
da andrea mpx
Ciao Massimo,non mi torna qualcosa.... se è demolita non puoi avere ancora le targhe (credo) perche' la demolizione implica che ti rechi con targhe e libretto e le consegni..... e a quel punto è demolita......
poi c'è la radiazione che viede fatta d'ufficio quando passano un pò di anni senza pagare il bollo...il Pra o la motorizzazzione
la cancellano dagli archivi ma le targhe e il libretto rimangono sull'auto IL TUO CASO!!!

se hai libretto e targhe è radiata e quindi reimmatricolabile.

andrea

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 25 mar 2012, 22:36
da Vecchia guardia
La mia flavia 1.8 berlina è demolita ma ho ancora le targhe originali...invece documenti neanche l'ombra...
Un'agenzia mi ha confermato che posso reimmatricolarla con la sua targa nera originale anche se è radiata per demolizione.
Può capitare di avere un'auto con tutti i documenti perchè per qualche motivo sono stati dimenticati in un cassetto e più trovati..poi saltano fuori dopo qualche mese...e intanto si è radiata l'auto con la denuncia di smarrimento.
Ciao
Matteo

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 26 mar 2012, 17:02
da omobono
Ciao Andrea,
è per questo che non ci capisco nulla!!!
Ho visto il documento del PRA e l'auto è stata radiata per demolizione.....ma i documenti ci sono e non c'è denuncia di smarrimento!
Di sicuro non è radiata d'ufficio, sto pensando di rivolgermi ad una agenzia di pratiche ma ho il timore che mi facciano pagare per "provare" a reimmatricolarla con le sue targhe e poi invece mi ritrovo i "targoni"!
In ogni caso se non procedo con l'acquisto non avrò mai i documenti in mano!!
Massimo

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 26 mar 2012, 17:08
da omobono
Come dicevo ad Andrea proverò a recarmi ad una agenzia ma dovrei avere i documenti in mano e quindi procedere all'acquisto.....ci sto riflettendo!!
Del CDP invece non c'è traccia neanche di denuncia, vorrei tanto tenerla con le targhe originali.
Nella peggiore delle ipotesi mi ritroverei l'anziana Signora con quel pataccone di targa!
Grazie,
Massimo.

Re: documenti flaminia 2.8 berlina

Inviato: 27 mar 2012, 20:01
da Vecchia guardia
Ciao
Se l'auto merita di essere acquistata io la prenderei anche con targhe nuove...
Cmq io ho contattato un'agenzia e mi ha GARANTITO che le mie targhe originali le mantengo...quindi se mi ha garantito non penso che poi mi ritrovo le targhe nuove...se no il pagamento non lo vedono.
Cmq io sto procedendo senza intoppi, ora devo solo aspettare di avere qualche 100naio di euro per procedere con le pratiche.
Ciao
Matteo