Pagina 2 di 3
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 17 mar 2012, 14:06
da alessandro
Non sono daccordo, quando hai problemi con il debimetro ti accorgi benissimo che la macchina non spinge, sembra una alimentazione aspirata e non ha l'accellerazione progressiva dovuta dalla turbina a geometria variabile. Probabilmente ha qualche sensore starato ma non il debimetro. ( sulla vecchia K ne ho sostituito 3 in 275.000 km. mi sono fatto una piccola cultura in merito)
Alessandro

-D
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 17 mar 2012, 22:44
da Pietroth
Alessandro,
non sei daccordo su come la centralina controllo motore gestisce i guasti ?
........ sinceramente neanche io !
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 18 mar 2012, 11:04
da alessandro
Esatto.....basta una massa debole e tutto il sistema va in tilt. Ma il problema è dato soprattutto dal fatto che sono veramente poche le autofficine serie in grado di diagnosticare e riparare l'auto senza dover andare per tentativi, magari dopo averti fatto spendere un capitale per vari ricambi assurdi (centraline e quantaltro) ed il problema iniziale resta.
Seguendo il forum da diversi anni ho notato che la stramaggioranza dei problemi " insormontabili " dell'auto sono dovuti a banali falsi contatti.
Ovviamente ci sono passato anche io, con il NIT (sostituito in garanzia), con la chiusura del bagagliaio, con il sensore basso livello olio. etc.etc.
Alessandro

-D
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 18 mar 2012, 11:39
da alex thesis
alessandro io ne sono un esempio...soldi buttati.... ormai nemmeno ci voglio piu pensare.....ho aggiornato e cambiato la lente del Nit ad aprile scorso e gia non va.... quello che voglio dire è che ce troppa gente che non sa fare il suo lavoro
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 18 mar 2012, 12:51
da alessandro
Alex, io in realta sono stato molto fortunato, perchè l' autofficina di riferimento dove mi sono sempre servito ha in manutenzione molte Thesis e conseguentemente le conoscono veramente bene, non mi hanno mai fatto perdere tempo e buttar soldi, ho avuto qualche problema, sempre all'estero, ma una volta rientrato mi hanno sempre risolto rapidamente e professionalmente il tutto, sia in garanzia che non.
P.S. mi sto godendo la mia ancora per 2 giorni, martedi partirà per il Laos per entrare a far parte del parco auto del consolato Italiano, questo anche se l' ho venduta mi da la soddisfazione di sapere che continuerà ad essere ammirata, come giustamente merita.
Alessandro

-D
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 18 mar 2012, 16:06
da alex thesis
infatti la mia sfortuna che di thesis qua hanno visto solo la mia e di un altro...altrimenti sono sicuro anche io che avrei risparmiato tanto...per come dicevo dopo tutti i soldi che ci ho speso la terro per molto molto tempo
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 27 mar 2012, 22:59
da ericri2500
Quindi,ricapitolando,dovrei farmi controllare il debimetro e farmi pulire più o meno tutti i sensori del motore,in particolare quelli che regolano il funzionamento della turbina.corregetemi se sbaglio.
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 02 apr 2013, 23:28
da ericri2500
Ragazzi tornando al mio problema,ormai sono passati diversi mesi e le cose sono solo peggiorate,la spia avaria motore mi rimane sempre accesa come al solito(non l'ho mai vista spenta!)però ora la turbina non va proprio,prima mi andava quando si e quando no,ora non entra proprio,mi ritrovo un auto aspirata,potrebbe essere come diceva pietroth e poi alessandro il debimetro,ma come suggerisce quest'ultimo potrebbe essere anche un sensore,mi potreste dire quale?e poi voi escludereste che la turbina sia andata del tutto oppure potrebbe essere anche quella?vi prego datemi una mano...
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 03 apr 2013, 01:04
da Pietroth
valvola wastegate
Re: Avaria motore su 2.0 turbo cosa potrebbe essere?
Inviato: 03 apr 2013, 12:15
da ericri2500
Ne sei sicuro?ovviamente non al 100%,ma ragionevolmente,e se fosse questa valvola cosa dovrei fare cambiarla o pulirla?