Capyuri, potresti gentilmente postare lo schema e508 dei sensori parcheggio che hai segnalato?
Oppure se il file è troppo pesante mandalo a info@digitar.it
Per quanto riguarda le tue domande sinceramente non ho capito il problema oltre a quello ormai assodato che stiamo parlando di due sistemi diversi: uno integrato nel sistema audio e nella linea CAN, l'altro invece (per quanto ho capito, ma aspetto di vedere lo schema elettrico) autonomo e separato anche se pur errato come riferivi.
Ciao.
Altoparlanti sensori di parcheggio
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Allora, lo schema e' il E3090 del sistema E508 (sensori parcheggio) qui sotto allegato (qualita' non eccellente perche' in elearn le immagini sono in swf, appena ritrovo il file estratto lo sostituisco con maggior risoluzione)
Come si puo' vedere dallo schema, la centralina sensori (M084) e' collegata agli 8 sensori (K097), ai due buzzer (P044a anteriore /P044b posteriore), all'interruttore davanti al cambio (H036), ed al body computer (B002/M001), tramite i tre connettori di uscita A,B e C.
Il sistema sensori di parcheggio e' collegato alla linea CAN della macchina tramite rete B-CAN (quella piu' lenta diciamo) ed e' alimentata dal body computer (o centralina di derivazione, tanto sono attaccati l'uno all'altra), quindi la centralina e' su rete come tutte le altre e puo' comunicare liberamente secondo le logiche dell'auto. Il sistema specifico e' pertanto integrato in quello totale della macchina.
Il mia perplessita' e' riguardo le descrizioni della segnalazione acustica dei sensori di parcheggio presenti in elearn che riportano: "L''avvicinarsi dell''ostacolo viene segnalato attraverso l''utilizzo di due specifici buzzer, alloggiati una in zona plancia e uno in zona cappelliera; in relazione a dove viene segnalato l''ostacolo (anteriore o posteriore), la centralina attiva uno dei due buzzer."
Oppure: "La centralina elabora l'informazione fornita dai 4 sensori anteriori e dai 4 posteriori, pilotando rispettivamente gli altoparlanti anteriori e posteriori dell'impianto audio della vettura, indipendentemente dallo stato ON/OFF di tale sistema. A seconda del posizionamento dell'ostacolo (a destra - nel centro - a sinistra) il suono viene emesso dai rispettivi altoparlanti (destro - entrambi - sinistro).
Durante l'emissione di avvisi acustici, il programma eventualmente diffuso tramite l'impianto audio di bordo viene silenziato (mute)."
Nel secondo caso, controllerebbe proprio la radio, addirittura silenziandola nei momenti di manovra per l'emissione dei bip! Ma nel mio caso non e' cosi'! E nemmeno secondo gli schemi che non riportano connessioni tra centralina M084 e il nodo NIT o radio.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, che rileggendo e' un po' contorto, ma a spiegare certe cose scrivendole e' un tantino complicato!
P.S. l'errore particolare nello schema allegato sta nelle connessioni dei due buzzer a e b, dove il buzzer a e' collegato al connettore c, mentre il buzzer b e' collegato al connettore a (lato centralina). Di conseguenza anche le colorazioni dei cavi sono errate e vanno scambiate l'uno con l'altro per un collegamento corretto. In un primo momento avevo seguito questo schema e mi ritrovavo che andando a marcia indietro suonasse davanti e in marcia avanti, suonasse dietro. Una sciocchezza ma mi sembrava corretto avere le cose montate bene!!
Come si puo' vedere dallo schema, la centralina sensori (M084) e' collegata agli 8 sensori (K097), ai due buzzer (P044a anteriore /P044b posteriore), all'interruttore davanti al cambio (H036), ed al body computer (B002/M001), tramite i tre connettori di uscita A,B e C.
Il sistema sensori di parcheggio e' collegato alla linea CAN della macchina tramite rete B-CAN (quella piu' lenta diciamo) ed e' alimentata dal body computer (o centralina di derivazione, tanto sono attaccati l'uno all'altra), quindi la centralina e' su rete come tutte le altre e puo' comunicare liberamente secondo le logiche dell'auto. Il sistema specifico e' pertanto integrato in quello totale della macchina.
Il mia perplessita' e' riguardo le descrizioni della segnalazione acustica dei sensori di parcheggio presenti in elearn che riportano: "L''avvicinarsi dell''ostacolo viene segnalato attraverso l''utilizzo di due specifici buzzer, alloggiati una in zona plancia e uno in zona cappelliera; in relazione a dove viene segnalato l''ostacolo (anteriore o posteriore), la centralina attiva uno dei due buzzer."
Oppure: "La centralina elabora l'informazione fornita dai 4 sensori anteriori e dai 4 posteriori, pilotando rispettivamente gli altoparlanti anteriori e posteriori dell'impianto audio della vettura, indipendentemente dallo stato ON/OFF di tale sistema. A seconda del posizionamento dell'ostacolo (a destra - nel centro - a sinistra) il suono viene emesso dai rispettivi altoparlanti (destro - entrambi - sinistro).
Durante l'emissione di avvisi acustici, il programma eventualmente diffuso tramite l'impianto audio di bordo viene silenziato (mute)."
Nel secondo caso, controllerebbe proprio la radio, addirittura silenziandola nei momenti di manovra per l'emissione dei bip! Ma nel mio caso non e' cosi'! E nemmeno secondo gli schemi che non riportano connessioni tra centralina M084 e il nodo NIT o radio.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, che rileggendo e' un po' contorto, ma a spiegare certe cose scrivendole e' un tantino complicato!
P.S. l'errore particolare nello schema allegato sta nelle connessioni dei due buzzer a e b, dove il buzzer a e' collegato al connettore c, mentre il buzzer b e' collegato al connettore a (lato centralina). Di conseguenza anche le colorazioni dei cavi sono errate e vanno scambiate l'uno con l'altro per un collegamento corretto. In un primo momento avevo seguito questo schema e mi ritrovavo che andando a marcia indietro suonasse davanti e in marcia avanti, suonasse dietro. Una sciocchezza ma mi sembrava corretto avere le cose montate bene!!
- Allegati
-
- e508.jpg (55.37 KiB) Visto 325 volte
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Hello. Sorry for writing in English. But I don`t know Italian.
Use Google-translate.
I had the same problem. The buzzer in the rear was broken.
The buzzer is located in the back under the shelf little to the left side from center. You can reach it by open the trunk and put your hand in the square-shape opening on the left side. Then You can feel the buzzer. About 4-5 cm. in diameter. It is not possible to take this out. There is two Philips screws, but you can`t reach them. Just order a new buzzer, and mount it with glue or two-side tape on the side of the broken one. Just switch over the connector. I had to do it in this way. If not, You have to take out the rear seats, and the shelf in the back. That`s the only way to reach this buzzer.
Use Google-translate.
I had the same problem. The buzzer in the rear was broken.
The buzzer is located in the back under the shelf little to the left side from center. You can reach it by open the trunk and put your hand in the square-shape opening on the left side. Then You can feel the buzzer. About 4-5 cm. in diameter. It is not possible to take this out. There is two Philips screws, but you can`t reach them. Just order a new buzzer, and mount it with glue or two-side tape on the side of the broken one. Just switch over the connector. I had to do it in this way. If not, You have to take out the rear seats, and the shelf in the back. That`s the only way to reach this buzzer.
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Hi Vidarsta,
thanks for the explanation, but my concern was about a discrepancy in the Thesis service manual, about the sound of the parking system coming from the radio speakers or separate buzzers. I found the two little buzzers so I think the sound coming from the front or rear, left or right speakers was only a project but never installed on the car.
thanks for the explanation, but my concern was about a discrepancy in the Thesis service manual, about the sound of the parking system coming from the radio speakers or separate buzzers. I found the two little buzzers so I think the sound coming from the front or rear, left or right speakers was only a project but never installed on the car.
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Can you describe in english where the front park buzzer is?
thank you
peter
thank you
peter
Re: Altoparlanti sensori di parcheggio
Open the driver's door and you will find on the side of the dashboard a black panel with an air conditioning outlet going into the door, when it is closed. Just pull that panel towards you ( its kept with fasteners) and you will find the buzzer over there.
Bye
Bye