Autoaccensione
Re: Autoaccensione
La beta è un'ottima macchina, ma la qualità generale lascia parecchio a desiderare ...Le prime serie in particolare sono afflitte da problemi di corrosione passante, con effetti devastanti anche a livello strutturale; poi, gli interni letteralmente si sfaldano, i cruscotti si crepano, le piccole parti in plastica si sbriciolano; i vetrini della strumentazione opacizzano, il sistema di riscaldamento sovente rimane bloccato ed emana aria calda a tutto spiano; la moquette delle prime serie scolorisce e i sedili in skai , come quelli in vellutino si disintegrano; l'impianto elettrico risente delle dispersioni e ciò si traduce in luci fioche e tergi lento.. Insomma sicuramente le terze e quarte serie hanno migliorato questi aspetti, anche se esteticamente sono diventate più brutte..
Re: Autoaccensione
preso in pieno.....
(tu)
trannche su i sedili
(tu)
trannche su i sedili
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Autoaccensione
mi madre ha una punto evo 150 m.jet...vettura da 17 mila euro...(td)
ha quasi 15 mila km ed il tappeto guidatore è da buttare
Eman Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo.. Sulla mia peugeot 207, neanche 60.000
> km e già i copripedali sono consumati (si vede il
> ferro) e il tappetino bucato.. Eppure sono molto
> attento!
ha quasi 15 mila km ed il tappeto guidatore è da buttare
Eman Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo.. Sulla mia peugeot 207, neanche 60.000
> km e già i copripedali sono consumati (si vede il
> ferro) e il tappetino bucato.. Eppure sono molto
> attento!
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Autoaccensione
I tappettini in genere quelli economici sono di gomma riciclata delle gomme d'auto usate, toglimi una curiosi Ghidella ma sei parente del compianto e illustre Ghidella...?
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: Autoaccensione
Accidenti:)
Non mettetemi tutta questa paura che ho presa una Beta da poco!
Certo è che stiamo parlando di auto che hanno più di 30 anni e in effetti alcuni problemi li ho già riscontrati anche io nella mia.
Chissà quelle che costruiscono adesso come saranno fra 30 anni;)
Francesco59
Non mettetemi tutta questa paura che ho presa una Beta da poco!
Certo è che stiamo parlando di auto che hanno più di 30 anni e in effetti alcuni problemi li ho già riscontrati anche io nella mia.
Chissà quelle che costruiscono adesso come saranno fra 30 anni;)
Francesco59
Re: Autoaccensione
no solo un grande ammiratore...rimane per me ..il numero UNO(tu)
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> I tappettini in genere quelli economici sono di
> gomma riciclata delle gomme d'auto usate, toglimi
> una curiosi Ghidella ma sei parente del compianto
> e illustre Ghidella...?
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> I tappettini in genere quelli economici sono di
> gomma riciclata delle gomme d'auto usate, toglimi
> una curiosi Ghidella ma sei parente del compianto
> e illustre Ghidella...?
«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».
Vittorio Ghidella
Vittorio Ghidella
Re: Autoaccensione
Il vero problema delle auto di oggi, riguardo al futuro, come è risaputo è la massiccia presenza di elettronica, che rende virtualmente impossibili certe riparazioni...
Re: Autoaccensione
E' tutto vero... ma bisogna anche dire che erano problemi di praticamente tutte le auto nazionali e di buona parte delle auto estere degli anni '70. Anche nei modelli precedenti c'erano stati problemi con le plastiche (chi ha avuto o ha una Flavia prima serie lo sa bene). E poi il tempo è un giudice impietoso, e rende delle autentiche rarità le Beta di qualsiasi tipo ben conservate ai giorni nostri.