Pagina 2 di 2
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 04 mar 2012, 20:56
da roby1.9jtd
ciao
a elettrodo o a filo se il saldatore ha il pelo sullo stomaco non cambia nulla
se non ti fidi puoi fare un giro dal demolitore,si trovano ottime occasioni
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 10:19
da warner
Un classico che si rompa li,si cambiano come il pane,in origine il tubo e' fissato alla flangia con 3 punti di saldatura,e' gia' fragile in partenza.Puoi tentare di farlo saldare,qualcuno cui l'ho fatto ha tenuto altri si sono crepati propio in corrispondenza delle saldature.
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 11:16
da luca (ilpolso)
vediamo cosa succederà, mi hanno chiesto 15 euro...se dura bene, altrimenti lo cambierò.
però stavo pensando che la cosa è MOOOOLTO pericolosa.
se non avessi avuto il paramotore di plastica, il tubo sarebbe caduto sull'asfalto della tangenziale e a 100 km/h credo avrei fatto tanti ma tanti danni, senza considerare il rischio di incidente.
il tubo si sarebbe conficcato nell'asfalto o no? la macchina si sarebbe piantata improvvisamente?
ci pensavo stanotte e per fortuna quel pezzo di plastica l'ho sempre rimontato....
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 11:44
da warner
Oltre al paramotore c'e' quella utilissima staffa di alluminio fissata alla coppa olio,in caso di rottura si appoggia li,tuttavia qualche genio incravattato in fiat ha pensato bene sulle ultime prodotte (anche le alfa147)di effettuare una riduzione costi eliminandola.Ad un mio cliente il tubo staccandosi e' riuscito a passare sotto la ruota dx per fortuna senza danni...Ne ho montato uno nuovo e reperito la staffa in demolizione.
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 16:00
da luca (ilpolso)
cavolo la staffa è una dritta...se la trovo la compro! (tu)
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 16:03
da warner
Verifica prima se la tua ne e' sprovvista,la vedi per interderci e' posizionata vicino al volano,fissata da 4 dadi da 15mm,per me e' utilissima.
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 16:11
da Elettriko
Se la fai saldare , accertati che dopo saldata non venga in mente al saldatore di raffreddarla , magari tuffandola nell'acqua , ma al contrario appena saldata infila la parte saldata in un secchio e coprila con la sabbia , in modo da fala raffreddare il più lentamente possibile.
In questo modo il metallo rimane più morbido e resiste meglio alle vibrazioni.
Raffreddandolo di colpo si tempera e diventa durissimo ma molto fragile.
Re: problema tubo marmitta
Inviato: 05 mar 2012, 20:03
da Suzu600
Mi sa che anche il mio tubo sta cedendo sento uno strano rumore tipo qualcosa che sfiata/cigola a freddo, poi quando si scalda sparisce......