Pagina 2 di 3

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 27 feb 2023, 16:54
da PG
Non conosco quel testo in inglese, comunque se può essere d'aiuto la n*315 è la B20-1005.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 27 feb 2023, 18:27
da marconolasco
Grazie! Per la 332 si può ragionevolmente ritenere che fosse nera, come si legge in questo thread e come mi pare che si legga, o si leggesse, nel sito del restauratore Thornley Kelham?

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 28 feb 2023, 22:45
da PG
No, la 332 è nata amaranto e tale è rimasta fino a Le Mans. La normativa dell'epoca prevedeva che nelle gare internazionali le vetture fossero dipinte con i colori nazionali: per l'Italia il colore era il rosso. La vettura iscritta alla gara però era quella di Lurani, ma per cause meccaniche non era in grado di raggiungere Le Mans. Fu così ridipinta di rosso la B20-1010 di Bracco al reparto Esperienze. Poichè non ci fu il tempo di sabbiarla, lo strato leggerissimo si asciugò virando al color vino. Quando la vide Bracco rise, sai che beveva un pintone di Barbera per gara, e disse " A lè propi cula del ciucatùn!". Dopo Le Mans la vettura fu ribassata presso una piccola carrozzeria vicino a Biella dove si serviva il papà di Bracco. Fu sverniciata totalmente e siccome c'erano solo latte di vernice nera in officina perchè avevano appena riparato un carro funebre, la ridipinsero nera all'insaputa di Bracco, che era molto superstizioso e non lo avrebbe mai permesso se lo avesse saputo prima. E con questa B20 nera andò in Messico, mentre i suoi parenti si fecero il segno della croce....Questa storia mi è stata raccontata dal nipote di Bracco.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 01 mar 2023, 10:04
da marconolasco
Benissimo, ancora grazie! Dovrebbe essere l' amaranto Lechter 8027, giusto? Simile al Fiat 186.
Approfitto ancora della tua gentilezza e competenza per chiedere notizie degli interni. In questa foto si vede chiaramente che alla Carrera i sedili erano due separati, ma alla Mille Miglia probabilmente, aveva ancora la panca originale, ti risulta? E il loro colore? Grigio come la vettura restaurata?

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 02 mar 2023, 15:14
da PG
Sì il colore è quello. Alla Mille Miglia la 332 aveva già il sedile separato così come la 316, la 334 e la 337. Il colore della stoffa in abbinamento con l'amaranto era il grigio chiaro per 83 vetture su 108 verniciate con quel colore, le altre 25 avevano il panno nocciola. Nel restauro è stata rifatta in grigio, anche se la vernice è nera, quindi verosimilmente nello smontaggio hanno trovato traccia dei grigio.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 02 mar 2023, 15:27
da marconolasco
Ok, adesso sono quasi pronto per iniziare il lavoro, almeno per la 332 di Bracco, carrozzeria amaranto e interni grigi con sedili separati, tra l'altro un abbinamento cromatico che mi pare indovinato. La 315 rimarrà nel cassetto, almeno per ora.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 02 mar 2023, 15:38
da marconolasco
Se riuscirò vi presenterò il modellino. Intanto ecco quello della gemella, che ho ricavato lo scorso anno da un kit in resina in scala 1/43. Arrivò 28ma alla Carrera del 1952 con Enrico Ortiz Peredo e Manuel Armida. Credo che si tratti della vettura ex Bonetto 1951, a tetto ribassato. Come si vede dall' ultima foto il paraurti posteriore fu cambiato.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 03 mar 2023, 21:43
da PG
Sì era quella di Bonetto (B20-1300). La vettura fu venduta da Volpini dopo la gara e nel corso degli anni ha subito pesanti rimaneggiamenti da parte di Ortiz Peredo fino a perdere il motore ed il frontale. Dopo il ritrovamento ed il successivo restauro è stata portata a Pebble Beach nel 2022. Ho scritto io la storia del veicolo per conto dei proprietari.

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 09 mar 2023, 21:27
da appietta57
Buonasera Marco,
Si, il libro in inglese è Lancia Aurelia in Detail by Jonassen.

A pag. 114 recita:
"The cars did not look like factory entries, being painted in four different colors: black, blue, crimson and ivory"

A voi l'abbinamento con i piloti....

Re: 1951 ex-Bracco Lancia Aurelia B20GT

Inviato: 10 mar 2023, 09:46
da marconolasco
Grazie appietta57!
A questo punto si può ritenere che la n. 325, che appare chiara in bianco e nero, fosse avorio. Appurato che la n. 332 era amaranto (che immagino sia il cremisi del testo inglese) rimangono il nero e il blu per le n. 315 e 334. Farò testa o croce :lol: !